AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento laghetto (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=52)
-   -   Progetto laghetto: consigli per inizio lavori..help! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=521275)

danyx 11-03-2017 22:09

Progetto laghetto: consigli per inizio lavori..help!
 
Oggi ho iniziato lo scavo per realizzare un bel laghetto in giardino.
Per ora grazie all'aiuto dei miei amici abbiamo tracciato il contorno (che sarà ovale) e scavato già per circa 30-40 cm.
Elenco quelle che sono già le decisioni prese per avere i primi consigli e suggerimenti.
Sarà un laghetto con profondità di circa 1,5 mt.Ospitera 4 carassi comuni e 2 carpe koi. Sarà lungo icirca 3 mt e largo 1,8 mt.Calcolando le terrazze per i vasi e le perdite di volume per gli stondamenti del perimetro dovrei riuscire almeno a raggiungere i 4000 litri.
Poi realizzerò una cascatella .A livello di impianto pompa sommersa posta nella parte più bassa , filtro a pressione con parte meccanica e biologica, la vasca sarà realizzato con telo pvc nero.
Presto posterò le foto dell'inizio lavori di oggi.Ogni consiglio è oro per me in questo momento Grazie

danyx 12-03-2017 08:44

Sono al primo problema.Sono indeciso se fare i terrazzamenti a 40 cm oppure no.Vorrei guadagnare litraggio.Se facessi un terrazzamento ad 1 metro di profondità che sistemi ci sono poi per tenere alzati i vasi delle piante ? In questo modo si guadagnano litri preziosi.

onlyreds 13-03-2017 15:07

puoi mettere dei semplici mattoni sotto ai vasi.
Ricordati di prevedere un troppo pieno, sempre utile dovesse piovere tanto....

questa
http://www.amicidellostagno.ch/Costr...e%20stagno.pdf
è un'ottima guida, oltre a quelle che trovi sul portale

danyx 13-03-2017 16:21

Che diametro dovrebbe avere il tubo del troppopieno?
Che potenza la pompa?Considerato che andrò sotto per 1,5 mt e la cascata sarà sopra di 50cm.
Devo calcolare la prevalenza di 2 mt circa?
Inserisco 2 foto dello scavo
https://s11.postimg.cc/9l2ot0br3/IMG...312_WA0000.jpg

https://s11.postimg.cc/be5lhbwxr/IMG...312_WA0002.jpg

acerberus 13-03-2017 20:24

Quote:

Originariamente inviata da danyx (Messaggio 1062834317)
Oggi ho iniziato lo scavo per realizzare un bel laghetto in giardino.
Per ora grazie all'aiuto dei miei amici abbiamo tracciato il contorno (che sarà ovale) e scavato già per circa 30-40 cm.
Elenco quelle che sono già le decisioni prese per avere i primi consigli e suggerimenti.
Sarà un laghetto con profondità di circa 1,5 mt.Ospitera 4 carassi comuni e 2 carpe koi. Sarà lungo icirca 3 mt e largo 1,8 mt.Calcolando le terrazze per i vasi e le perdite di volume per gli stondamenti del perimetro dovrei riuscire almeno a raggiungere i 4000 litri.
Poi realizzerò una cascatella .A livello di impianto pompa sommersa posta nella parte più bassa , filtro a pressione con parte meccanica e biologica, la vasca sarà realizzato con telo pvc nero.
Presto posterò le foto dell'inizio lavori di oggi.Ogni consiglio è oro per me in questo momento Grazie

Mi inserisco solo per le piante.....il consiglio è di appoggiarle su mattoni (validissimo)ma cercare di isolare la terra delle piante,in quanto le Koi rufolano alla grande con la melma......magari vaso più alto con la terra coperta da ghiaia......e la ghiaia a 5 o 6 cm dal bordo vaso
Quote:

Originariamente inviata da danyx (Messaggio 1062834360)
Sono al primo problema.Sono indeciso se fare i terrazzamenti a 40 cm oppure no.Vorrei guadagnare litraggio.Se facessi un terrazzamento ad 1 metro di profondità che sistemi ci sono poi per tenere alzati i vasi delle piante ? In questo modo si guadagnano litri preziosi.


Inviato dal mio ASUS_Z016S utilizzando Tapatalk

onlyreds 14-03-2017 12:21

concordo sulla protezione della terra....
io, per tagliare la testa al toro, ho recintato i vasi con una rete... anche perchè con 7 koi non c'era scampo per le ninfee

danyx 17-03-2017 14:10

Scusate l'assenza ma sono stato veramente impegnato col lavoro.Finalmente è Venerdi e domani, tempo permettendo, continuerò a scavare.Sono arrivato ad una profondità di circa 70 cm e aihmè ho trovato il tubo della fogna proprio nel bel mezzo.Lascerò metà laghetto a questa profondità e l'altra metà la voglio scavare il più possibile.Vediamo se riesco a raggiungere almeno il metro e mezzo.
Dispongo di un bel rotolo di pluriball(quello trasparente conj le bolle) largo 1 metro e mi chiedevo se potesse andare bene come sottotelo.Morbido lo è sicuramente pensate possa andare bene?

danyx 17-03-2017 16:15

Ho visto la pompa Jebao CM-8000 che fa 8000 L/H e costa veramente poco.Volendo accostare un filtro a pressione, che caratteristiche tecniche dovrebbe avere questo filtro?

danyx 22-03-2017 12:14

Ho terminato finalmente lo scavo.Tutto fatto rigorosamente a mano.
Ho raggiunto per metà vasca la profondità di 70 cm e per l'altra metà circa 130cm.Poi mi sono dovuto arrendere per via dei sassi che ho trovato.
Ho rivestito le pareti piene di sassi con un telo plastico rigido e tanto pluriball.Ho intenzione di rinforzare ulteriormente con dei pannelli di polistirolo di cui dispongo. Nel fondo ho già messo della sabbia.
Ho ordinato un telo in pvc da 1mm in Germania ed una pompa Jebao 8000 L/H.
Purtroppo sono ancora in alto mare per quanto riguarda il filtro.Vorrei una soluzione che non ingombri spazio perchè non ne ho molto. Inoltre vorrei realizzare una cascatella di roccia.
Le soluzioni sono: filtro a pressione interrato la cui mandata alimenta la cascata.
filtro a bidone mascherato nella cascata la cui uscita alimenta la cascata.
Qualcuno può darmi dei consigli tecnici su come affrontare problema filtro? Capacità posizionamento, materiali filtranti ecc. ? Grazie
------------------------------------------------------------------------
Ho letto già parecchie recensioni sul filtro ma non riesco a capire in che direzione muovermi.Praticamente sono in alto mare! aiuto

onlyreds 22-03-2017 15:10

da quanti litri è venuto, circa? che intenzioni di fauna hai ??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16169 seconds with 14 queries