AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Killifish (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=124)
-   -   Chi più informazioni ha più ne metta (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=503857)

Puntina 04-02-2016 00:34

Chi più informazioni ha più ne metta
 
Ciao a tutti, da quando ho visto per la prima volta questi pesci ho desiderato di dedicarci un acquario ed ora finalmente é arrivato il momento. Ho a disposizione un 30 litri che attende ancora di essere avviato quindi intanto mi informo. Ho intenzione di usare come fondo della sabbia edile e come valori di partenza ho PH8 KH7 e GH8 ma posso portare il PH a 6.5. Con queste informazioni che killifish mi consigliate?

Puntina 06-02-2016 14:34

Nessuno é esperto di questi pesci?

david3 08-02-2016 20:41

allora, i killifish sono un mondo talmete vasto che si fa fatica a scegliere!!
in quel litraggio ci sta una coppia / trio.
non perchè non ce ne starebbero fisicamente di più, ma l' aggressività tra maschi e l' elevata riproduttività di questi pescetti rendono presto inadeguate delle vasche piccole.
credi che i poecilidi siano degli allupati...? fidati, cambierai idea -41

detto ciò, ti consiglio di orientarti su generi Aphyosemion ( e sottogenere Chromaphyosemion ) e Nothobranchius.
Già tra queste 2 categorie hai un sacco di splendide specie tra cui decidere!!

ci sono comunque un sacco di altri generi ( es. Fundulopanchax, Diapteron, Austrolebias... ), alcuni davvero molto affascinanti, che però ritengo un po' più delicati/impegnativi. e poi non ho esperienza a riguardo...

ti consiglio poi di cercare sul web la distinzione tra Killifish Annuali e Non Annuali, per capire questa fondamentale differenza, la quale influisce direttamente sull' allestimento della vasca e sul tempo materiale da dedicare ai pesci.

per ora mi fermo qui, sono certo che dopo aver fatto le tue ricerche avrai altre domande #28

ah già, un PH intorno al 7 va bene praticamente sempre e comunque sono pesci piuttosto adattabili.

Puntina 08-02-2016 22:13

Fantastico, mi hai aiutato un sacco! La differenza tra i non annuali, gli annuali ed i semi annuali più o meno la conosco, ma non avevo trovato nessun sito che mi spiegasse in 30 litri quali potessi mettere. La sottospecie chromaphyosemion mi piacciono un sacco ma chissà se riuscirò a reperirne un trio. Per quanto riguarda l'aggressività avevo proprio in mente di mettere un maschio con due femmine, non ho voglia di vedere lotte, poi se mai riuscirò a completare qualche riproduzione si vedrà. Dimmi se ho capito bene o meno, i non annuali depongono nel substrato e le uova non necessitano di diapausa mentre gli altri due tipi si?
Avevo in mente di posizionare qua e là delle noci di cocco ribaltate con all'interno della torba, sarebbe una *******?

david3 09-02-2016 00:58

Quote:

Originariamente inviata da Puntina (Messaggio 1062724984)
non avevo trovato nessun sito che mi spiegasse in 30 litri quali potessi mettere.

ti ho consigliato quei due generi proprio perchè sono tra i più semplici da tenere e un trio ci sta bene in quel litraggio :-)

Quote:

Originariamente inviata da Puntina (Messaggio 1062724984)
La sottospecie chromaphyosemion mi piacciono un sacco ma chissà se riuscirò a reperirne un trio.

ehhh lo so, si trovano molto più facilmente le uova...
puoi provare con AquaBid.com, è un sito di aste on-line dove vengono battuti sia uova che pesci adulti... oppure cerca sul mercatino di AIK o su quello del nostro forum.
magari se sono abbastanza ammanicati i negozianti nella tua zona ti trovano qualcosa...
altrimenti aspetti una bella Convention di killifish come ho fatto io. ...mmhhh credo di avere esaurito le opzioni... comunque su Facebook ci sono un sacco di pagine dedicate ai killi, anche se per la stragrande maggioranza si vendono le uova.

Quote:

Originariamente inviata da Puntina (Messaggio 1062724984)
Dimmi se ho capito bene o meno, i non annuali depongono nel substrato e le uova non necessitano di diapausa mentre gli altri due tipi si?
Avevo in mente di posizionare qua e là delle noci di cocco ribaltate con all'interno della torba, sarebbe una *******?

in generale è corretto: non annuali-niente diapausa; annuali e semi-diapausa ( per i Notho ad esempio sono circa 4 - 6 mesi in base alle specie )

riguardo ai non annuali comunque... depongono dove gli pare!!! nelle loro vasche si mettono dei mops perchè sono molto invitanti e di conseguenza facilitano la raccolta delle uova, ma vedrai che non sarà affatto facile farli deporre esattamente dove vuoi !!
poresti usare un solo velo di foglie secche sul fondo per evitare che vi depongano, ma anche le piante a stelo possono essere sfruttate da sti "conigli"...

si, per gli annuali ci vogliono dei contenitori con dentro 3 - 4 dita di torba di sfagno o fibra di cocco.
le noci ribaltate le eviterei perchè sti pesci si arrovattano per bene e in dei contenitori così bassi farebbero strabordare tutto!!
lo so che non sono granchè esteticamente, ma dei frigover o barattoli per marmellata sono più funzionali. serve comunque qualcosa con dei bordi un po' alti...

ad ogni modo questo è un discorso a grandissime linee: scegli prima la specie e poi vediamo il resto ;-)

Puntina 09-02-2016 01:08

Spero tanto di trovarli! L'idea delle uova mi spaventa un po', non sono sicura riuscirei a farle schiudere ed a far crescere gli avannotti...

Come torba ho letto che va bene anche quella da giardino, é possibile? La dovrei trattare in qualche modo prima di inserirla?

david3 09-02-2016 01:22

Quote:

Originariamente inviata da Puntina (Messaggio 1062725055)
Spero tanto di trovarli! L'idea delle uova mi spaventa un po', non sono sicura riuscirei a farle schiudere ed a far crescere gli avannotti...

te lo dico: è un bell' impegno, specialmete per il non annuali.
sto tirando su ultimamente un gruppetto di Chromaphyosemion e già sono un filo indietro con la crescita, anche se non è molto chiaro visto che sono di età diverse... ( si parla comunque di naupli vivi quasi ogni giorno + aggiunta di congelato )
i Nothobranchius poi sono molto peggio! ci sarebbe un megadiscorso da fare a riguardo, ma ti dico solo che i piccoli necessitano esclusivamente di naupli vivi di artemia 2 o anche 3 volte al giorno... senza contare che non puoi sapere quanti maschi e quante femmine ti nascono... nel tuo caso, te lo sconsiglio!!
se vuoi tentare, attrezzati e progetta prima tutto quanto per bene, col almeno altre 2 vasche da 30 L e filtri ad aria.

Quote:

Originariamente inviata da Puntina (Messaggio 1062725055)
Come torba ho letto che va bene anche quella da giardino, é possibile? La dovrei trattare in qualche modo prima di inserirla?

si è vero, ora non ricordo bene tutti i parametri chimici ( se cerchi però trovi sicuramente un po' di info ), l' importante è che non abbiano fertilizzanti aggiunti, quindi ogni composto azotato non è buono.
come trattamento il solito: la metti in una calza, 10 min di bollitura e via.

Puntina 09-02-2016 10:49

A parte che ho detto un po' una ******* perché ho la torba che utilizzo nel filtro che apposta per acquari quindi direi che con quella posso stare tranquilla...beh altre vasche non le posso proprio allestire quindi spero di reperire un trio adulto ed il gioco é fatto. Appena mi verranno in mente altre domande tornerò ad assillarti:D

Intanto grazie mille sei stato davvero d'aiuto!

david3 10-02-2016 00:36

Quote:

Originariamente inviata da Puntina (Messaggio 1062725109)
A parte che ho detto un po' una ******* perché ho la torba che utilizzo nel filtro che apposta per acquari quindi direi che con quella posso stare tranquilla...

quale? se è quella in pellet non è molto adatta, troppo granulosa, dev' essere qualcosa che richiami il fondo limaccioso delle pozze stagionali in cui vivono.

un' ultima cosa: i non annuali richiedono più tempo perchè ogni 2 - 3 giorni devi stare a raccogliere le uova, imbustarle con la torba umida e scrivere sulla bustina il numero approssimativo delle uova, la location della specie e la data di raccolta ( è importante ).

con gli annuali invece basta controllare i mops una volta a settimana, ma rimane il discorso del catalogamento. #28

Puntina 10-02-2016 12:53

Non é in pellet, é identica a quella che si usa anche nel giardinaggio, sembra terra in pratica...

Ma é possibile usare torba come fondo?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11595 seconds with 14 queries