AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Avvio 80 Litri - valore dopo 1 settimana (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=525950)

Astraxis 20-08-2017 19:22

Avvio 80 Litri - valore dopo 1 settimana
 
Ciao, come detto vorrei realizzare un acquario in cui introdurre almeno 10 esemplari di neon... e poi qualche altro pesce che possa andar bene con questi.

Ho forse esagerato di substrato... l'acquario è di circa 80 litri di volume... comunque ormai non lo risvuoto per la centesima volta

Ho introdotto acqua osmotica e acqua di rubinetto (60 litri osmotica 20 litri rubinetto).... ci sono radici, un filtro askoll forse troppo grande (mi crea un vortice-mulino ai pressi del bocchettone.... è un problema?) il fondo è fondo attivo (torba per acquario) e sabbia con granulometria fine....

I parametri che ho dopo una settimana sono questi
data 20 8 2017
NO3- mg/l 10
NO2- mg/l 0 (???)
GH tra 4 e 6
KH tra 3 e 6
PH 6.5 - 7.00 (con lo stick non si capisce, il colore che viene fuori sta in mezzo tra 6.5 e 7.0 ma non è sotto 6.5 e non è sopra 7.0, cioè non è il colore relativo ai valori che vengono dopo o prima)
CL2 mg/l 0

Allora non capisco una cosa ...
avevo letto che all'avvio gli NO2- dovrebbero essere molto alti per poi abbassarsi grazie all'attività del filtro biologico

il filtro che ho preso è un askoll come da foto ma ho tolto le spugne cosi come lo danno in dotazione (la spugna è al carbone). Quindi ho acquistato dei sacchetti da filtro, e ho messo in un sacchetto che non toccherò ne laverò mai i cannolicchi di ceramica, poi sopra a questa sacchetta una spugna normale a grana media, e poi un malloppo di lana di perlon.... ora non so perché dopo una settimana non ci sono no2-

ho messo delle radici di PHOTOS immerse nell'acquario per tenere sotto controllo l'ammoniaca cosi avevo letto in alcuni forum che sono ottime come piante perché eliminano l'ammoniaca che è tossica per i pesci

Insomma non capisco perché a me il filtro biologico non si attiva...
-------


attendo vostri suggerimenti ed osservazioni
è passata una settimana....

e se qualcuno se può consigliarmi che pesci inserire oltre ai neon che voglio assolutamente mettere (un gruppetto da 10 neon), vorrei scegliere pesci che non rischiano di saltsre fuori dall'acquario, essendo una vasca aperta... non ho ancora messo il termostato ma non credo avrò problemi a raggiungere una temperatura di 25 gradi ....

allego foto e allego breve video dove vi mostro il mulinello che si forma al bocchettone del filtro


https://s4.postimg.cc/ptgtokybd/IMG_4859.jpg

https://www.youtube.com/watch?v=lvGoWs0aADc" title="View this video at YouTube in a new window or tab" target="_blank">Clicca per vedere il video su YouTube Video

Mithril 20-08-2017 19:52

Allora...hai messo le photos perchè aiutano ad eliminare l'ammoniaca prodotta dai pesci..ma tu non hai pesci ancora...quello che fanno al momento ė rallentare la maturazione impedendo ai batteri che convertono l'ammonio in no2 di svilupparsi.
All'inizi infattti dovresti trovare ammoniaca e solo dopo no2.

paul sabucchi 20-08-2017 19:57

Una sola settimana è un periodo di gran lunga troppo breve perché vasca/filtro siano maturi. Probabilmente i test che usi sono del tipo a striscetta purtroppo non molto affidabili. Prendi una "valigetta" jbl o Sera contenente i test liquidi per ammoniaca nitriti e nitrati. Aggiungi ammoniaca fino a 2-4 mg/l e ripeti i test ogni qualche giorno. Per i pesci in una vasca da 80 lt io metterei dei "tetra" più piccoli possibile come gli Hypessobricon amandae. Ciao

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Astraxis 20-08-2017 21:08

grazie per i consigli.... le radici di photos devo toglierle quindi... ok..

per i pesci perché i neon no???? vorrei metterli...
perché ogni volta che dico voglio mettere i neon nessuno me dice si..
bo

paul sabucchi 20-08-2017 21:13

Ciao, probabilmente perché una vasca da 80 litri è verso il limite minimo per tenere i Paracheirodon innesi, fattibile ma starebbero meglio con un litraggio superiore

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Astraxis 20-08-2017 21:41

Quote:

Originariamente inviata da paul sabucchi (Messaggio 1062865776)
Ciao, probabilmente perché una vasca da 80 litri è verso il limite minimo per tenere i Paracheirodon innesi, fattibile ma starebbero meglio con un litraggio superiore

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

in realtà vorrei inserire gli axelrodi (neon cardinali) non gli innesi... cmq molte guide e su molti forum la grandezza minima della vasca è di 80 cm per un gruppetto da 10 esemplari....

io ho seguito questa guida quindi sono partito con un acquario modesto, da 80 cm dove ci stanno 80 litri abbondanti di acqua... ma se l'esperienza va bene non escludo tra qualche anno di passare ad un acquario più grande e serio...

volevo inserire i neon cardinali 10 esemplari
gruppetto da cinque di corydoras panda
gruppetto da cinque di Pristella maxillaris

ecco la fauna che volevo inserire...
ora rifletterò sui neon ....

paul sabucchi 20-08-2017 21:49

Gli axelrodi preferiscono temperature piu alte (tranquillamente attorno ai 28) rispetto ai Coridoras panda, per questo in genere si accompagnano ai Coridoras sterbai che preferiscono acqua altrettanto calda (infatti queste due specie si vedono come "contorno" alle vasche discus che vengono tenute a 28°

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Astraxis 20-08-2017 21:53

Quote:

Originariamente inviata da paul sabucchi (Messaggio 1062865783)
Gli axelrodi preferiscono temperature piu alte (tranquillamente attorno ai 28) rispetto ai Coridoras panda, per questo in genere si accompagnano ai Coridoras sterbai che preferiscono acqua altrettanto calda (infatti queste due specie si vedono come "contorno" alle vasche discus che vengono tenute a 28°

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

ottimo! grazie milel per queste altre info!
terrò tutto in considerazione

anche i 28° potrebbero essere un problema perché ho una vasca aperta e la dissipazione del calore... sarà un problema per mantenere l'acqua a questa temperatura... bene devo riflettere un po!!

grazie

Mattegenova 20-08-2017 21:57

Ciao, io consiglio sempre di partire da 100-150 litri potendo, perché è più facile avere soddisfazioni, soprattutto da neofiti, rispetto ad una vasca più piccola.
Detto ciò, popolando con criterio anche una piccola vasca, le soddisfazioni arriveranno comunque.
Fai tesoro di quello che ti viene consigliato sul forum, perché risparmi tempo e denaro [emoji6]
I Corydoras e le Pristella vanno bene, i Cardinali sono più delicati ed avrebbero bisogno di valori più acidi, visto che sei all'inizio te li sconsiglio.
Sempre ragionando su Corydoras più robusti potresti valutare gli Aeneus, i Trilineatus o i Julii e magari metterne 6-8.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...8a6cbd0635.png
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...0c09a8bd97.jpg





https://www.facebook.com/IchthyoMM/

Astraxis 20-08-2017 22:02

]


quelli con le macchiette nere che corydoras sono?
bellissimi!

capisco per il 100 litri... pensavo che questo contenesse 100 litri...
ma una volta inserito il subastrato (ne ho messo pure troppo) ce ne vanno 80 litri abbondanti, sto sugli 87 litri circa...

io vorrei mettere i neon perché mi piacciono i pesci da "branco" cioè quelli che vivono tutti in gruppetto e che si muovono insieme....

puoi semmai suggerirmi altri pesci che potrei mettere?
per il Ph arrivo tranquillamente a 6.0

l'acqua come hai letto non è per niente dura...
devo solamente inserire un secondo filtro con un sacchetto di torba e attendere l'acidificazione sto a 1 settiana di maturazione non a 30 giorni quindi ancora manca del tempo


dimmi tu cosa metteresti in un 80 litri tenendo in considerazione che la mia acqua avrà un ph intorno a 6 - 6.5... sarà probabilmente leggermente ambrata... ha un fondale sabbioso marroncino... piante abbondanti di anubias ... radici redwood ... e che mi piacciono i pesci in gruppo che si muovono in gruppo :-D:-D:-D:-D:-D

grazie !!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11999 seconds with 14 queries