AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Cattiva fede del negoziante o mia ignoranza ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=505536)

kekkko 02-03-2016 10:25

Cattiva fede del negoziante o mia ignoranza ?
 
Buongiorno a tutti
Ieri nel andare a prendere dell'acqua per il regolare cambio mi sono imbattuto in un negoziante sotto casa nuovo ma a dire di vicini di casa molto esperto , il quale mi ha praticamente smantellato l'idea stessa del nanoreef #06#06e volevo chiedere a voi qualche consiglio .vi elenco i punti che lui ha messo a sfavore del mio acquario :

- Necessità di un refrigeratore perchè in estate niente vive considerando le temperature esterne sopra i 35° e non bastano ventole o altro , lo stesso è ingombrante e chi ha nano difficilmente ( come me ) ha spazio dove istallarlo ( anche xkè sarebbe grande quanto l'acquario ) e non ne fanno per nanoreef quindi meglio prenderlo direttamente per un acquario grande .

- Necessità di una sump per rabbocchi quasi a ciclo continuo in quanto al giorno evaporano 2lt d'acqua ( ma ribadisco senza sump o spazio nascosto il tutto dovrebbe essere montato tramite taniche o altro in esterno e quindi brutto a vedersi ).

- Equilibrio troppo instabile e luci necessarie eccessivamente costose e non riutilizzabili in acquari più grandi .

Conclusione del negoziante : " dato che devi comunque comprare refri , luci , osmoreg etc. il tutto per circa 700€ a questo punto fatti una vasca normale e leva di mezzo il nano che non potresti gestire e compri tutto direttamente per quelllo ".

Siete d'accordo ? voi vicino ai vostri nano avete tutta sta roba ? Come lo gestite ? datemi una mano vi prego sennò appendo tutto ..... Ps nel mio nano già ho un discosoma uno zohantus e uno spirografo ma a detta sua il neon che vendono per nano da 6500°k e che ho preso insieme all'acquario non basta neppure per loro ( premetto che so che devo passare al led ).

Un'altra domanda che non mi riguarda direttamente ma sono curioso un tizio gli ha detto che nella sua vasca ENORME ( 1 x 1 x 1,5 ) ha fatto un foro di caduta dalla vasca alla sump di 30 e il tubo di risalita di 20 lui ha detto che deve assolutamente allargare il tubo e quindi il buco nella vasca perchè 30 è poco ma è vero ? In un nano si potrebbe fare cn un tubo di quelli per impianti idraulici ( niente rame o cose simili logicamente ).

Giuansy 02-03-2016 12:14

Ciao....

intanto mi dici le misure del nano??? e, descrivi un po la gestione cosi capisco meglio ...

da quello che scrivi, ti consiglio di andare a leggere anzi studiare le guide in evidenza propio in questa sez.

ora veniamo al nego:
- Necessità di un refrigeratore perchè in estate niente vive considerando le temperature esterne sopra i 35° e non bastano ventole o altro , lo stesso è ingombrante e chi ha nano difficilmente ( come me ) ha spazio dove istallarlo ( anche xkè sarebbe grande quanto l'acquario ) e non ne fanno per nanoreef quindi meglio prenderlo direttamente per un acquario grande .
infatti tutti i nanisti, all'arrivo dell'estate smantellano eper poi riallestire in autunno....a meno che tu non abiti nel sahara nellla totalità dei casi bastano le ventoline....questo cmq in rapporto alla dimensione del nano......non dico che l'estate non sia un problema ma è abbastanza gestibile

- Necessità di una sump per rabbocchi quasi a ciclo continuo in quanto al giorno evaporano 2lt d'acqua ( ma ribadisco senza sump o spazio nascosto il tutto dovrebbe essere montato tramite taniche o altro in esterno e quindi brutto a vedersi ).vero....anzi in estate e con le ventoline laumenta anche l'evaporazione e l'oismoregolatore è indispensabile perchè l'acqua evapora ma solo acqua il sale in essa contenuta no quindi la salinità aumenta e se non hai un rabbocco di acqua dolce non vai da nessuna parte...costo per un impiantino di rabocco, col fai da te circa 20 euro (anche meno) se lo compri ce ne sono di svariati prezzi cmq stiamo sui 50/80auro

- Equilibrio troppo instabile e luci necessarie eccessivamente costose e non riutilizzabili in acquari più grandi . luci dipende da cosa ci vuoi allevare ....per l'instabilità e vero che i nano sono molto piu instabile delle vasche grosse ...ma se getiti bene nessun problema

Conclusione del negoziante : " dato che devi comunque comprare refri , luci , osmoreg etc. il tutto per circa 700€ a questo punto fatti una vasca normale e leva di mezzo il nano che non potresti gestire e compri tutto direttamente per quelllo ". ti ha detto che piu la vasca è grande e piu hai bisogno di KG di rocce vive ?? (leggi il costo aumenta di parecchio ....luci sempre che cpsa ci vuoi allevare.....ma anche qui vale il discorso fatto per le rocce ...le palfo a led costano ma vanno di pari passo alle dimensioni vasca.....che un nano non si possa gestire be qui c'è un forum di nanisti e forse qui siamo dei mostri o degli alieni ma ti garantisco che i nano sono gestibilissimi....

conclusione: cambia negoziante ...dico questo perchè da quello che ha scritto tira a guadagnare e basta (magari mi sbaglio ma per me è come è così)...

kekkko 02-03-2016 13:06

Ok
 
Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1062734886)
Ciao....

intanto mi dici le misure del nano??? e, descrivi un po la gestione cosi capisco meglio ...

da quello che scrivi, ti consiglio di andare a leggere anzi studiare le guide in evidenza propio in questa sez.

ora veniamo al nego:
- Necessità di un refrigeratore perchè in estate niente vive considerando le temperature esterne sopra i 35° e non bastano ventole o altro , lo stesso è ingombrante e chi ha nano difficilmente ( come me ) ha spazio dove istallarlo ( anche xkè sarebbe grande quanto l'acquario ) e non ne fanno per nanoreef quindi meglio prenderlo direttamente per un acquario grande .
infatti tutti i nanisti, all'arrivo dell'estate smantellano eper poi riallestire in autunno....a meno che tu non abiti nel sahara nellla totalità dei casi bastano le ventoline....questo cmq in rapporto alla dimensione del nano......non dico che l'estate non sia un problema ma è abbastanza gestibile

- Necessità di una sump per rabbocchi quasi a ciclo continuo in quanto al giorno evaporano 2lt d'acqua ( ma ribadisco senza sump o spazio nascosto il tutto dovrebbe essere montato tramite taniche o altro in esterno e quindi brutto a vedersi ).vero....anzi in estate e con le ventoline laumenta anche l'evaporazione e l'oismoregolatore è indispensabile perchè l'acqua evapora ma solo acqua il sale in essa contenuta no quindi la salinità aumenta e se non hai un rabbocco di acqua dolce non vai da nessuna parte...costo per un impiantino di rabocco, col fai da te circa 20 euro (anche meno) se lo compri ce ne sono di svariati prezzi cmq stiamo sui 50/80auro

- Equilibrio troppo instabile e luci necessarie eccessivamente costose e non riutilizzabili in acquari più grandi . luci dipende da cosa ci vuoi allevare ....per l'instabilità e vero che i nano sono molto piu instabile delle vasche grosse ...ma se getiti bene nessun problema

Conclusione del negoziante : " dato che devi comunque comprare refri , luci , osmoreg etc. il tutto per circa 700€ a questo punto fatti una vasca normale e leva di mezzo il nano che non potresti gestire e compri tutto direttamente per quelllo ". ti ha detto che piu la vasca è grande e piu hai bisogno di KG di rocce vive ?? (leggi il costo aumenta di parecchio ....luci sempre che cpsa ci vuoi allevare.....ma anche qui vale il discorso fatto per le rocce ...le palfo a led costano ma vanno di pari passo alle dimensioni vasca.....che un nano non si possa gestire be qui c'è un forum di nanisti e forse qui siamo dei mostri o degli alieni ma ti garantisco che i nano sono gestibilissimi....

conclusione: cambia negoziante ...dico questo perchè da quello che ha scritto tira a guadagnare e basta (magari mi sbaglio ma per me è come è così)...

Il mio nano misura 30x30x40 28lt totali io ho letto in giro e avevo sentito parlare del refrigeratore però mai per un nano ... ( può anche darsi che non ho letto abbastanza ) .
Comunque vorrei allevare coralli molli , e max sps anche perchè è il mio primo acquario . Come luci hai dei consigli che possano essere diciamo disinteressati e fare al caso mio unicamente per queste tipologie di corallI ?
Per le ventoline tu le hai collegate ad un termostato per farle partire quando sale la temp ? :-):-)

Grazie mille
------------------------------------------------------------------------
Ah comunque aggiungo che per tutto quello che sapete in questo forum e per la rapidità con cui risolvete problemi per me ( neofita ) enormi siete davvero dei mostri :D mi auguro che presto farò parte del forum da mostro come voi !!! :-D#06

kekkko 02-03-2016 13:20

inano
 
Per quello che devo farci l'inano andrebbe bene ?
Intendo molli ed sps perchè in un forum se ne parlava ma non ho capito se alla fine conviene oppure no #24
nn vorrei doverlo cambiare dopo poco ....

Giuansy 02-03-2016 13:23

mmmm

guarda per prima cosa (e visto quello che scrivi a proposito di molli ed SPS) ti consiglio vivamente di leggere anzi studiare i seguenti link:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150228
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150090
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=452192


PS: per inciso esistono tre tipologie di coralli
Molli: coralli che non hanno "sheletro" da qui il nome molli....i più facili da allevare
tollerano acqua non perfetta e non sono neanche esigenti in fatto di luce

LPS: coralli duri con a polipo lungo ...gia abbastanza esigenti in fatto di valori acqua e luce

SPS: coralli a polipo corto...esigono acqua perfetta con valori precisi e bilanciati fra loro....ed esigenti in fatto di luce....

oradetta cosi magari non ci hai capito molto ma se cominci a studiare vedi che capisci molte cose ed avara le idee molto ma moolto più chiaro (credimi)

kekkko 02-03-2016 14:51

ok
 
Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1062734905)
mmmm

guarda per prima cosa (e visto quello che scrivi a proposito di molli ed SPS) ti consiglio vivamente di leggere anzi studiare i seguenti link:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150228
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150090
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=452192


PS: per inciso esistono tre tipologie di coralli
Molli: coralli che non hanno "sheletro" da qui il nome molli....i più facili da allevare
tollerano acqua non perfetta e non sono neanche esigenti in fatto di luce

LPS: coralli duri con a polipo lungo ...gia abbastanza esigenti in fatto di valori acqua e luce

SPS: coralli a polipo corto...esigono acqua perfetta con valori precisi e bilanciati fra loro....ed esigenti in fatto di luce....

oradetta cosi magari non ci hai capito molto ma se cominci a studiare vedi che capisci molte cose ed avara le idee molto ma moolto più chiaro (credimi)

Grazie mille infatti tramite il forum sto iniziando nei vari campi a capirci qualcosa perchè comunque ci sono un mare di info e a volte trovare quelle che servono non è sempre agevole #12#12 cmq studio studio :-)) ps. io però infatti volevo dire LPS e non SPS sorry !!;-)

paperino68 02-03-2016 15:47

orbene,premesso che le ventole basteranno e che con le dimensioni del tuo nano non puoi avere 2 lt di evaporazione al giorno nemmeno d'estate,se vuoi fare un refrigeratore con poca spesa te lo fai da te (il frigo lo trovi ai mercatini,usato ecc)
link:http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...re/default.asp

e ancora: https://www.youtube.com/watch?v=n5s8Cu59-NM

ne ho un altro ma di altro forum:-))

detto questo credo che anche con le ventole fai

-i nano sicuramente ti daranno + complicazioni(almeno credo x logica),meno stabilità ecc,ma alla fine se lo fanno gli altri...

x la luce inutile ripetersi:dipende da cosa vuoi allevare,se molli bastano anche le pl,se passi a lps o addirittura sps(e qua hai anche altri problemi) ci vuole una plafo led e necessariamente piccola... la inano ha le dimensioni giuste,poi va visto se ha anche la potenza necessaria,ho visto su subito.it che vendolo la elos da 60w a 60 euro mi pare,è la plafo usata x il midi e il mini,non è un granchè ma è piccola,poi se vuoi qualcosa di eccelso ci sono le piccole della AI e della radion,ma costano.. anche se comprate quelle non ci pensi +
-l'osmoregolatore x rabboccare ci vuole x forza,di lì non scappi
-una sump sarebbe meglio ma se non puoi..
-se non vuoi usare ne sump,ove mettere lo skimmer,ne mettere lo skimmer appeso,puoi fare come suggerisce anthony Calfo:fare un cambio d'acqua del 90% ogni settimana,in questo modo hai sempre acqua ai migliori livelli e non hai bisogno di reintegrare gli elementi,indi no reattore,no dosometrica,in una vasca piccola come la tua,forse è la miglior soluzione.

-il negoziante? mah non so quanto sia disonesto,forse impreparato

Giuansy 02-03-2016 16:28

aspetta un'attimo .....ora non voglio assolutamente dire che quanto scritto da Paperino sia sbagliato....ma penso che Paperino ragioni su vasche grandi...mi spiego:

dalle misure vasca, non puoi permetterti di allevare pinnuti ...e di conseguenza lo sky e superfluo...
puoi benissimo fare a meno della sump....poi che sia utile per l'aumento del litraggio e sopratutto nei nano dove lo spazio manca poter mettere la poca parte tecnica (termostato) in sump sarebbe cosa buona e giusa...ma puoi tranquillamente farne a meno......

sempre ragionando nano, anche se allevi LPS o addirittura SPS, invece di fare cambi del 90% ogni settimana meglio un cambio del 10% ogni settimana ...poi se che con il cambio non reintergi allora
vai di a+b ...che in una vasca con cosi poco litraggio ne usi poco ed è gestibilissimo....

kekkko 02-03-2016 17:02

Bene almeno mi rincuoro
 
Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1062734968)
aspetta un'attimo .....ora non voglio assolutamente dire che quanto scritto da Paperino sia sbagliato....ma penso che Paperino ragioni su vasche grandi...mi spiego:

dalle misure vasca, non puoi permetterti di allevare pinnuti ...e di conseguenza lo sky e superfluo...
puoi benissimo fare a meno della sump....poi che sia utile per l'aumento del litraggio e sopratutto nei nano dove lo spazio manca poter mettere la poca parte tecnica (termostato) in sump sarebbe cosa buona e giusa...ma puoi tranquillamente farne a meno......

sempre ragionando nano, anche se allevi LPS o addirittura SPS, invece di fare cambi del 90% ogni settimana meglio un cambio del 10% ogni settimana ...poi se che con il cambio non reintergi allora
vai di a+b ...che in una vasca con cosi poco litraggio ne usi poco ed è gestibilissimo....

Allora premesso che mi sto leggendo tutto quello che ho trovato sul forum di utile ( forse anche troppo ma tanto male non fa ) sui nanoreef , luci etc. Io in realtà ho due pinnuti ( un ocellaris e un pulitore ) ed ho anche uno skimmer interno che però lavora poco e infatti vorrei levarlo.... Cmq cambi del 90% ? svuoto la vasca praticamente .... per il momento sto sostituendo ogni settimana 5lt e una volta al mese 10lt quindi il 16% e il 33% può bastare ?
per il resto oggi ho fatto fare le prime analisi complete ad un amico aquariofilo e stasera mi darà i risultati da li vi saprò dire qualcosa di più :D
Per la luce ????? Ancora non so che fare vorrei trovare l'equilibrio perfetto tra costo e necessità #23#23

Riccio79 02-03-2016 18:14

Ciao... secondo me ti devi fermare un attimo e leggere le guide... I cambi si fanno settimanalmente o bisettimanali in ragione del 10-15%... vedo che hai già dentro due pesci... considerando che teoricamente in quel litraggil non dovresti averne nemmeno uno, fermati un attimo e leggi tutto bene... magari anche un buon libro... una volta che ti sei chiarito un po le idee, avrai ancora 1000 domande, ma per lo meno sarà più facile anche per noi darti delle risposte avendo tu una base...;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14713 seconds with 14 queries