AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Valori dell'acqua per acquarium dolce freddo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=291474)

Cyberjobe 05-03-2011 12:51

Valori dell'acqua per acquarium dolce freddo
 
Salve a tutti.

Da pochi giorni mi sono cimentato nell'acquariofilia.
Per ora e' una cosa che mi appassiona.

Per non spendere cifre iperboliche e rischiare di vedere tutto andarsene nel giro di poco tempo ho scelto l'acqua dolce fredda in quando so che i pesci di questo tipo sono generalmente piu' "resistenti" dell'acqua tropicale e, ancora piu' difficile, marina.

Ho comperato una vasca da 30 litri della Mirabello (M30/DJ), con il filtro Duetto (senza riscaldatore). Per il fondale ho usato materiale da fondo Altamarea.

Ho aggiunto due (pessime) piante di plastica della Albri (che vedro' di sostituire con delle piante vere quanto prima possibile)

Dopo averli lavati, bolliti ed asciugati ho aggiunto i pesci.... #18 (ahahaha) alcuni sassi del giardino (5 o 6).

Ieri ho comprato una pompa per l'areazione della Newair, la Nw1.

I pesci che ho scelto, sei in totale, sono:

1) Un Oranda della quale non ho ancora ben presente che sottospecie sia;
2) Un Black Moore
3) Un pesce rosso "generico" (vedi oranda, quindi non ancora identificato)
4) Un pesce simile di forma al rosso, ma bianco con una chiazza rossa sopra la testa (chi mi dice che razza e'?)
5) Un bubble eye
6) Un pesce canarino

Il cambio dell'acqua lo faccio circa una volta alla settimana.
Per la prima volta, a causa di un'acqua torbida da fare abbastanza schifo, ho cambiato 15-16 litri. Ovviamente con i prossimi non intendo fare, per ragioni che si sanno, altri cambiamenti cosi' drastici.
Ieri ho fatto per la prima volta un test dell'acqua con il quick test della SERA.
Ho inserito questa strisciolina per un secondo e poi atteso il minuto per la risposta.

no3 --- 25
no2 --- 0
gh --- >16°d
kh --- > 15
ph --- 8

Mi sembrano dei valori fin troppo alti.
Ci sono rischi?
Ci sono rimedi?

Un cordiale saluto a tutti.

Giudima 05-03-2011 14:35

Ciao e benvenuto su AP.

Ci sarebbero troppe cose da dire, mi limito solo a dirti che hai messo troppi pesci, che diventano troppo grandi in una vasca che non è matura.

Riporta i pesci dove li hai comprati e leggiti tutto quello che trovi scritto qua, dopo, se la passione ti resta, proviamo a fare un acquario ;-)

atomyx 05-03-2011 16:54

Non ti preoccupare Cyberjobe...

Se hai avviato la vasca da troppo poco tempo, potresti non avere ancora il sistema filtrante sufficientemente maturo. Il fatto che i tuoi nitriti siano a zero, non significa necessariamente che la maturazione sia già avvenuta. Gli esemplari che hai inserito, seppur di dimensioni ancora ridotte, hanno un carico biologico molto elevato.
Quote:

Per non spendere cifre iperboliche e rischiare di vedere tutto andarsene nel giro di poco tempo ho scelto l'acqua dolce fredda in quando so che i pesci di questo tipo sono generalmente piu' "resistenti" dell'acqua tropicale
Per certi versi è vero, ma se il filtro non ha raggiunto la maturazione necessaria, rischi di vederti morire i pesci più deboli. Le cifre iperboliche sono caratteristiche di esemplari rari, di provenienza naturale dai luoghi di origine o di difficile riproduzione. Gli altri pesci sono tranquillamente alla portata di tutti e in alcuni casi sono anche più facili da gestire di quanto lo possano essere i pesci di acqua fredda che hai scelto. La vasca che hai è però troppo piccola per poterli contenere tutti... Al massimo ne potevi inserire due. Tra un po, ti renderai conto che le dimensioni raggiunte dagli esemplari, saranno fuori luogo. Le orande, black o red, raggiungono dimensioni ragguardevoli e presto avranno un carico biologico (cacca e pipì) insostenibile per il tuo filtro, dettato anche dalla piantumazione assente nella vasca.
Il mio consiglio, se la morte non interverrà prima, è quello di sfoltire la fauna in vasca. Se avessi scelto un trio di Guppy, utilizzando qualche piccola accortezza in più ed un riscaldatore, avresti avuto la stessa difficoltà di allevamento ma con problemi ridotti. Se ti piacciono pesci d'acqua fredda e vuoi allevarli con soddisfazione, avresti dovuto scegliere una vasca decisamente più grande.
Per quel che riguarda i valori dell'acqua, l'unico punto a sfavore è il Ph... Dovrebbe essere leggermente più acido, tra 7 e 7.5. Gh e Kh sono ininfluenti con questo tipo di pesci, i valori da te riportati sono nella norma.
Quote:

Ci sarebbero troppe cose da dire, mi limito solo a dirti che hai messo troppi pesci, che diventano troppo grandi in una vasca che non è matura.
In pratica Giudima ha detto tutto e ha detto niente come al solito.

Giudima 05-03-2011 17:50

Quote:

Originariamente inviata da atomyx (Messaggio 3483855)

In pratica Giudima ha detto tutto e ha detto niente come al solito.

Tu invece con la tua solita spocchia hai detto le solite cose alla atomyx.

Da pochi giorni mi sono cimentato nell'acquariofilia

Senza troppe manfrine vuol dire una sola cosa il filtro non è maturo. Punto.

Per un pesce rosso ci voglion 80 litri di acqua tu consigli di mettern due in 30.

Quote:

Originariamente inviata da atomyx (Messaggio 3483855)
Il mio consiglio, se la morte non interverrà prima.....

#25#25#25 bel consiglio del................

Quote:

Originariamente inviata da atomyx (Messaggio 3483855)
Se avessi scelto un trio di Guppy, utilizzando qualche piccola accortezza in più ed un riscaldatore, avresti avuto la stessa difficoltà di allevamento ma con problemi ridotti. .....

Che vuol dire #24#24

In sostanza hai detto meno di me e peggio facendo il solito sproloquio per niente.

Cyberjobe 06-03-2011 10:49

Ciao a tutti.
Ragazzi non litigate per me, vi prego!!! :-)

Il fatto e' che ammetto l'errore di una scelta affrettata e poco meditata dei pesci.
Il negoziante comunque mi ha detto che comunque questi pesci crescono di dimensioni in base allo spazio in cui si trovano.
La scelta del 30 litri e' stata solo ed esclusivamente economica, il futuro non si puo' prevedere.
Di certo pero' una vasca più grande potrebbe essere, anzi sarebbe, un grande problema di spazio in casa. Da me una vasca da 90 litri sarebbe il top del top.
Nel negozio ne avevano anche da 230 litri.
Ma se dite che per un pesce ce ne vorrebbero 100, l'unica vasca per contenerli senza problemi potrebbe essere solo l'oceano o un fiume. :)

Unica cosa che ribadisco ad Atomyx: il ph della mia vasca e' a 8....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12353 seconds with 14 queries