AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   proposta per regolamentare la vendita di pesci ornamentali (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=366360)

Cory Doras 13-04-2012 13:21

proposta per regolamentare la vendita di pesci ornamentali
 
forse se ne è già discusso, magari in termini meno "impegnativi", ma perchè non proporre formalmente una legge a tutela degli animali e di chi li acquista che preveda l'obbligo di informare sulle caratteristiche delle specie vendute?

mi spiego:

al pari della "tracciabilità" dei prodotti alimentari ormai obbligatoriamente introdotta, si potrebbe istituire l'obbligo per chi vende pesci ornamentali di esporre le seguenti informazioni minime relativamente ai diversi animali in vendita (ovviamente uniformate ad uno standard di riferimento):

- provenienza (cattura/allevamento)
- litraggio minimo della vasca
- dimensioni max da adulto
- N. minimo di esemplari da tenere
- compatibilità con altre specie (buona/possibile/scarsa)

si potrebbe facilmente considerare che così facendo "poi i negozianti non vendono più", mentre io sarei portato a dire che, se non di più, almeno venderebbero "meglio".
soprattutto si potrebbe porre un piccolo argine al lucro che si fa sulla pelle degli animali e sulla ovvia ingenuità delle persone che si avvicinano all'acquariofilia, contemporaneamente sensibilizzandole a informarsi sulle esigenze degli esemplari che intendono acquistare.

io credo che una simile informativa obbligatoria possa avvantaggiare anche i negozianti, perchè grazie ad essa potrebbero vendere articoli (vasche, pesci, accessori) più adeguati alle consapevoli esigenze dei clienti.
non è scontato che andrebbero a guadagnare di meno, anzi... guardate quanto spendiamo noi "edotti" ;-)

Corydoras 98 13-04-2012 13:33

dico che se applicano queste regole perdono la clientela come ragazzini ecc...che acquistano molto.. :-)

AcquarioRoma 13-04-2012 14:11

Per me va bene...Bella proposta!:-))

ilVanni 13-04-2012 14:20

Più che altro, chi le fa le regole? Gli hobbisti (noi)?
Quando si raccomanda di maturare bene una vasca, c'è sempre il pirla con l'acquario da 3 giorni che consiglia "ma no, bastano 5 giorni coi batteri in bottiglia", oppure, quando si consiglia il litraggio minimo per 2 pesci rossi, eccoti ancora qualcun altro che li tiene "da due anni in 15 lt e stanno benissimo".
Oppure i criteri li decidono i negozianti, il cui mestiere è, d'altra parte, vendere, sennò chiudono?

Se non si vuole "favorire" questo genere di commercio, l'alternativa è selezionare BENE i commercianti e NON ANDARE da chi non ci soddifa (non come quando leggo: "in quel garden vendono pesci malati/inadatti/li tengono male" e poi, un po' più sotto: "ci sono tornato 2 volte questa settimana e avevano ancora in vendita le bocce per i betta"). Se uno vende "male", non ci si va. Se vende sta aperto, se non vende chiude.

Oppure basta rivolgersi SOLO ad appassionati (e prendere i pesci gratis o quasi). Certo, bisogna sbattersi di più, spostarsi e informarsi bene, perché se un coglione vuole i miei pesci per tenerli in 20 lt, non glieli do.

dufresne 13-04-2012 14:23

Dalle mie parti qualche giorno fa c'era il luna park... nonostante la legge vieti di regalare animali, c'erano pesci rossi, pappagalli ed altri animaletti

è stata fatta una denuncia da parte delle associazioni animaliste, nessuno si è preoccupato di accogliere la denuncia e andare a controllare

questo per dirti... che si può fare tutto quello che vuoi, il problema è che tali norme verrebbero semplicemente ignorate ... e tutto sarebbe come prima

TuKo 13-04-2012 15:41

Cory Doras l'intento è lodevole, ma come ha scritto chi mi ha preceduto, le potenziali soluzioni sono altre. Il problema non sono leggi, a Roma per esempio c'é l'articolo 51 che vincola la vendita verso determinati parametri, eppure nei negozi si continua a vedere boccie e acquari da 15 litri, entrambi vietati dal su citato articolo. Quindi come vedi le regole/leggi ci sono, il problema è farle rispettare.

La vedo come il vanni, boicottare è decisamente meglio, il passaparola farà il resto.

Cory Doras 13-04-2012 16:02

continuo a essere dell'opinione che una scheda sintetica con le caratteristiche delle specie in vendita come quella che ho ipotizzato sia in grado di dirottare tantissime persone verso acquisti più oculati.
e questo non significa necessariamente una perdita di guadagno per i negozianti, ma potenzialmente un incentivo.

un genitore "ignaro" che vuole regalare il primo acquarietto ai figli, magari invece di mettere 4 oranda in 30 litri potrebbe valutare di fare un caridinaio o metterci pesci più adatti, realizzando un acquisto forse più interessante per il venditore (in termini economici), sicuramente (con tutti i limiti del caso) più "etico" e compatibile con le esigenze degli animali introdotti.
l'informazione è alla base di una scelta consapevole.
visto che molti negozianti non vogliono (e qualche volta non possono perchè a loro volta disinformati) avere questo tipo di approccio alla clientela e visto che stiamo parlando del commercio di esseri viventi, ritengo auspicabile l'introduzione di una qualche misura informativa per gli acquirenti.

e non pensiamo che esporre queste schede servirebbe solo a più inesperti ;-)

Corydoras 98 13-04-2012 16:03

allora + di ciò che già facciamo non possiamo fare....

Cory Doras 13-04-2012 16:25

noi no, è per questo che penso sia necessaria una legge.

corydoras98 e ilVanni, io vedo che molte persone si rivolgono a fonti di informazione come questo forum solo dopo essere incappate in un acquisto incauto (spesso con nefaste conseguenze), pilotato da qualche venditore disonesto.

e molte altre, forse, "attaccano l'acquario al chiodo" subito dopo la prima e inevitabile moria di pesci causata da scarsa o nulla informazione preventiva.

non si può pensare che il passaparola sia la soluzione definitiva.
neanche la mia proposta, ovviamente.
questa però se realizzata porterebbe inevitabilmente davanti agli occhi di chi sta scegliendo un pesce alcune informazioni fondamentali, cosa che il passaparola non può fare perchè limitato da molti fattori di "prossimità".

squalo98 13-04-2012 16:34

Più che altro si potrebbe creare un movimento "informale" dove non è il singolo pesce ad essere schedato prima di essere venduto, ma dove lo scopo è infomare sulle buone condizioni dove far vivere il pesce.
Chiunque entrando in un negozio prima delle vasche dovrebbe trovare un opuscolo informativo con questi dati...
Si potrebbe inoltre anche dedicare una sezione di AP con schede dei pesci più comuni e più acquistati con relative informazioni d'acquisto ( prezzo medio per esemplare e quante dette prima). Si tratterebbe solo di informare coloro che acqustano i pesci ignorandone le loro esigenze. Penso si salverebbero un po' di pesciolini;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11796 seconds with 14 queries