AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Scalare con occhi gonfi ed opacizzati (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=524640)

Aftersales 16-06-2017 21:10

Scalare con occhi gonfi ed opacizzati
 
Salve buonasera,
volevo porvi questa problematica. Ho uno scalare, che oggi l'ho trovato con gli occhi leggermenti opacizzati e molto gonfi. Sono riuscito a scattare delle foto. Da che cosa può dipende e come posso curarlo o intervenire?

https://s17.postimg.cc/v6k1dwagr/IMG...616_210716.jpg

https://s17.postimg.cc/tg5lq5ibf/IMG...616_210806.jpg

https://s17.postimg.cc/m1g9xrwfv/IMG...616_210952.jpg

Grazie

PS: Aggiornamento - Ho notato che va in superficie a respirare, a "boccheggiare" per qualche secondo... poi riscende e tende ad avere comportamento aggressivo verso gli altri scalari che lo calcolano poco, penso che debba cominciare a costruirgli la bara...

michele 17-06-2017 11:11

Inserisci un areatore, separa il pesce in una vaschetta e prova a trattarlo con un disinfettante come Rivamor, se non si sgonfia dovrai passare a un antibiotico a uso umano. Controlla ovviamente che tutti i valori dell'acqua della vasca siano idonei e nei limiti tollerati, se non fosse così la cosa primaria da fare è quella di ripristinare buone condizioni in acquario.

Sinbad 18-06-2017 12:19

Servono necessariamente i valori dell'acqua. La sintomatologia che descrivi è tipica di condizioni inadeguate dell'acqua. Purtroppo credo che il pesce sia ormai preda di infezione batterica. Ti conviene isolarlo in vaschetta a parte per evitare casi di contagio e per poterlo curare al meglio.

In ogni caso fai un buon cambio di acqua per la vasca principale e usa acqua nuova, portata preventivamente a temperatrura idonea, per la vaschetta di quarantena.

Fai subito un ciclo con Rivamor e vediamo come reagisce.

La vaschetta di quarantena allestiscila con riscaldatore, aeratore e se possibile un piccolo filtro meccanico.

fantasma74 18-06-2017 21:37

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062858742)
Inserisci un areatore, separa il pesce in una vaschetta e prova a trattarlo con un disinfettante come Rivamor, se non si sgonfia dovrai passare a un antibiotico a uso umano. Controlla ovviamente che tutti i valori dell'acqua della vasca siano idonei e nei limiti tollerati, se non fosse così la cosa primaria da fare è quella di ripristinare buone condizioni in acquario.

Ciao Aftersales, ti conviene seguire subito i consigli prima che la situazione diventi irrecuperabile e compiere anche un controllo dei valori dell'acqua


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10677 seconds with 14 queries