AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Pseudo biotopo asiatico (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=516939)

IlNagga 29-11-2016 19:38

Pseudo biotopo asiatico
 
Ciao ragazzi!

Volevo portare alla vostra attenzione il mio nuovo acquario, ovvero un Dennerle Scaper's Tank 50 litri (45 x 31 x 36 cm) con luce Scaper's Light 24 watt (8000 kelvin, che spero di poter cambiare) e Scaper's Flow (360 l/h).

In questa vasca vorrei riprodurre, per quanto possibile, l'ambiente naturale del Betta splendens (il mio idolo, elemento centrale dell'acquario). Assieme a questo voglio inserire dei Pangio, che ADORO.. E se mi avanza spazio, se lo suggerite, anche qualche Rasbora.

Le piante presenti sono le seguenti:
- Cryptocoryne wendtii 'Green' (x2);
- Microsorum pteropus 'Windelev';
- Hygrophila polysperma (x2);
- Limnophila sessiliflora;
- Rotala rotundifolia;
- Pogostemon helferi;
- Ceratophyllum demersum;
- Vallisneria asiatica.

Non penso userò CO2 e attualmente ho un fotoperiodo di 5 ore esatte (dalle 17 alle 22).
Valori dell'acqua devo ancora misurali. Ho usato per 75% acqua d'osmosi e il resto è acqua di rubinetto decantata.... una settimana xD
pH starà sull'8. Devo senz'altro abbassarlo moltissimo. Non so se con torba o foglie. Non riesco a decidermi su quale modo usare.

Al centro un legno 'Moorwurzel" che mi piace moltissimo. Non badate il sasso sopra, serve per tenerlo ancorato al fondo perchè pare che dopo un mese non ne voglia sapere di stare in acqua.
Le rocce che vedete le ho trovate in un lago. Son state bollite per ore, lasciate a decantare in acqua d'osmosi per un paio di settimane e NON sono calcaree.

Ho usato il Tropica Substrate e una ghiaia fine fine per il fondo mentre le piante sono TUTTE Tropica (regalo di natale molto anticipato), tranne la demersum che altro non è che una potatura del mio altro acquario.
L'acquario è stato avviato 5 giorni fa (25 novembre).

C'è un riscaldatore della Eheim da 75W impostato su 24°.


Qualche fotina dai :D


http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...28a0222db4.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...16dd95e7a3.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...541a58d00e.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...976cd6792d.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...ac025b6718.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...6be70153b3.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...528fc2eb36.jpg


Avete idee, suggerimenti?

P.S 1.: se qualcuno dovesse chiederselo. Quello che avvolge il filtro è materiale fonoassorbente perchè il filtro della Dennerle non è proprio silenzioso come dichiarato. In questo modo posso dire di aver risolto (almeno in parte) il problema

P.S 2.: si, lo so, la luce doveva essere appesa al vetro. Il punto è che non mi fido. Ho preferito attuare una soluzione un po' antiestetica ma più efficace: in questo modo la luce è attaccata ad un supporto in alluminio che a sua volta è ancorato al tavolino. In questo modo sono riuscito anche a ridurre la distanza tra luce e acqua.

P.S. 3.: l'acquario ha il coperchio (che utilizzo)

dave81 29-11-2016 20:32

la torba forse ha poco senso in un acquario dove la luce serve tutta, e ne serve anche abbastanza dire, viste le piante (alcune piu esigenti, altre meno esigenti) , perchè scurisce l'acqua.

forse in questi casi avrebbe piu senso usare un po' di CO2...
non è un "biotopo", mi sembra piuttosto una specie di plantacquario "asiatico", le piante mi sembrano protagoniste e ne hai messe anche di diverse specie. quindi lo vedo piu come un plantacquario.

IlNagga 29-11-2016 20:35

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062803263)
la torba forse ha poco senso in un acquario dove la luce serve tutta, e ne serve anche abbastanza dire, viste le piante (alcune piu esigenti, altre meno esigenti) , perchè scurisce l'acqua.

forse in questi casi avrebbe piu senso usare un po' di CO2...



Dunque sui cartellini Tropica dice 0.25 w/l per tutte quelle tranne per la Pogostemon helferi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IlNagga 01-12-2016 20:52

Valori acqua:

pH: 8
kH: 5
gH: 7
NO2 e NO3 0


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dave81 02-12-2016 17:14

i "cartellini" Tropica??? danno informazioni molto generali e non si possono certo prendere come riferimento "scientifico"..


tra due mesi, mi dirai quali piante crescono e quali invece fanno fatica...

IlNagga 06-12-2016 14:43

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062803884)
i "cartellini" Tropica??? danno informazioni molto generali e non si possono certo prendere come riferimento "scientifico"..


tra due mesi, mi dirai quali piante crescono e quali invece fanno fatica...



Grazie per l'aiuto.
Alla fine ho acquistato un impianto CO2 della Ruwal a 54 euro.

Obbiettivo pH 6 - 6,5


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IlNagga 09-02-2017 23:09

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...ceb2d59c68.jpg

Sapreste dirmi che alghe sono?!
Probabilmente devo cambiare illuminazione... non fertilizzo, solo CO2


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12446 seconds with 14 queries