AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Riallestimento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=540037)

leo12 28-09-2019 22:57

Riallestimento
 
1 allegato(i)
Salve, ho un acquario da 120 litri lordi, che, dopo qualche mese di poca manutenzione, in assenza di pesci da alcuni mesi, ho deciso di rassettare. È piantumato sul fondo con cryptocoryne in abbondanza, un echinodorus e due piccole anubias. Ci sono un paio di sassi di cui uno molto grosso e due legni. In superficie galleggiano poche foglie di lemna minor e un po' di ceratophillum inserito da un laghetto in mattinata. Il filtro è askoll 200, la temperatura è tra i 25 e i 26 gradi. Il fondo è ghiaietto molto fine, poroso, leggero, rosso scuro intenso. Mancano solo i pesci. Vi scrivo per sapere intanto se il filtro, pulito solo nelle strutture di filtraggio meccanico, si può considerare già rodato, visto che di fatto non è mai uscito di servizio. L'acqua del vecchio acquario è stata cambiata per l'80% con acqua del pozzo, condizionata ovviamente. Avrei voluto mettere dei pesci non troppo impegnativi, e magari non molto costosi. Avevo pensato a otonciclus (mi piacciono molto i pesci di fondo) per la parte inferiore, e per popolare il centro, che attualmente è la parte più spoglia, hemigrammus erythrozonus. È solo un'idea, e vi volevo chiedere se la cosa è fattibile, più o meno la difficoltà, in che numero i pesci perché l'acquario non tracolli ed eventuali altre informazioni. Vi ringrazio molto per il vostro tempo.
https://i.postimg.cc/NyrDZM0s/IMG-20190928-231126.jpg

dave81 29-09-2019 21:10

Quote:

Salve, ho un acquario da 120 litri lordi, che, dopo qualche mese di poca manutenzione, in assenza di pesci da alcuni mesi, ho deciso di rassettare.
in che senso "rassettare"? l'allestimento è molto bello, hai tante piante sane e quindi non c'è nessun motivo di modificarlo, forse mancano solo i pesci....

Quote:

Mancano solo i pesci.
appunto.


Quote:

Vi scrivo per sapere intanto se il filtro, pulito solo nelle strutture di filtraggio meccanico, si può considerare già rodato, visto che di fatto non è mai uscito di servizio.
sicuramente non è sterile. ma se l'acquario non ha mai visto pesci (nè altri animali), è difficile che il tuo acquario sia molto maturo. la vera maturazione si crea solo con i pesci, cioè solo quando l'acquario va "a regime" con i pesci. Se l'acqua è troppo pulita, ovviamente i batteri non hanno nulla da mangiare, quindi non colonizzano bene il filtro.

Quote:

L'acqua del vecchio acquario è stata cambiata per l'80% con acqua del pozzo, condizionata ovviamente.
si ma bisogna conoscer i valori chimici di questa acqua, non sappiamo i valori.... almeno GH e pH come minimo...


Quote:

Avevo pensato a otonciclus (mi piacciono molto i pesci di fondo) per la parte inferiore, e per popolare il centro, che attualmente è la parte più spoglia, hemigrammus erythrozonus. È solo un'idea, e vi volevo chiedere se la cosa è fattibile, più o meno la difficoltà, in che numero i pesci perché l'acquario non tracolli ed eventuali altre informazioni
cominciamo a capire i valori, poi vediamo. gli otoncinclus li sconsiglio. non sono nemmeno d'accordo sul fatto che bisogna per forza inserire "pesci da fondo", cioè non bisogna per forza "riempire" tutti gli strati dell'acquario. questa è un'idea di noi acquariofili, per poter inserire tanti pesci....

leo12 30-09-2019 18:49

Precedentemente, a partire da 5 anni fa, aveva ospitato 3 colisa lalia (2 femmine e 1 maschio), se ricordo bene 7 (o 5) barbo ciliegia, e 3 adorabili, amati, curiosissimi corydoras paleatus. I pesci, a partire da 2 anni e mezzo dopo l'entrata in scena, hanno cominciato ad andarsene uno ad uno, a grandi distanze temporali l'uno dall'altro, cominciando da una femmina di colisa e così via, fino agli ultimi cory, spentisi 5 mesi fa circa. L'acquario è rimasto privo di animali, se non le lumachine.
Quote:

in che senso "rassettare"? l'allestimento è molto bello, hai tante piante sane e quindi non c'è nessun motivo di modificarlo, forse mancano solo i pesci....
quello che si vede è già il prodotto finito, l'acquario già rassettato, prima era messo assai peggio.
Quote:

si ma bisogna conoscer i valori chimici di questa acqua, non sappiamo i valori.... almeno GH e pH come minimo...
avevo aspettato per finire di sistemare tutto e non ho avuto tempo per qualche giorno di stargli troppo dietro. I test saranno fatti oggi o domani.
Quote:

cominciamo a capire i valori, poi vediamo. gli otoncinclus li sconsiglio. non sono nemmeno d'accordo sul fatto che bisogna per forza inserire "pesci da fondo", cioè non bisogna per forza "riempire" tutti gli strati dell'acquario. questa è un'idea di noi acquariofili, per poter inserire tanti pesci....
mi piacciono molto i pesci di fondo, li trovo davvero carini e mi piace starli a guardare mentre grufolano dal fondo ed emergono dai cespuglietti. I pesci non sono ancora affatto decisi, ma preferirei evitare quelli già avuti, mi piacerebbe cambiare. Poi a parte questo, l'acquario ha una parte centrale obbiettivamente spoglia e che mi piacerebbe veder popolata di pesci piccoli, in branco e abbastanza colorati, ma non troppo.

dave81 01-10-2019 10:18

mah io gli Otocinclus li sconsiglio, sono sicuramente più delicati dei Corydoras

e mpoi i Corydoras sono molto più attivi, grufolano in continuazione etc

il tuo acquario sarà più o meno 80 cm circa, puoi mettere solo pesci molto piccoli

leo12 01-10-2019 10:26

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062938802)
mah io gli Otocinclus li sconsiglio, sono sicuramente più delicati dei Corydoras

e mpoi i Corydoras sono molto più attivi, grufolano in continuazione etc

il tuo acquario sarà più o meno 80 cm circa, puoi mettere solo pesci molto piccoli

Quali potrebbero essere altri pesci da fondo papabili? I pangio?

Ho fatto i test dell'acqua per quanto riguarda i valori
Ph 7/7,50
Gh più di 20, ahimè

Il resto lo controllo oggi
L'acquario sì, è lungo 80 cm

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11795 seconds with 14 queries