AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   sump con scomparti o senza (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=398812)

alessks 25-10-2012 12:25

sump con scomparti o senza
 
ciao ragazzi..ma la sump..è meglio farla divisa in scomparti (skimmer ecc) o non serve davvero?
(vasca 90x60x55h )

Kinna 25-10-2012 17:03

IMHO è molto più comoda senza scomparti, eventualmente puoi creare uno scomparto a livello fisso se hai uno schiumatoio monopompa anche se eventualmente basterebbe un buon osmoregolatore.

BASQUIAT 25-10-2012 17:11

secondo me serve solo una paratai dove alloggia la pompa di risalita, ed un centrimentro + bassa del livello che si vuole in sump....solo per sicurezza che se si blocca lo scarico nn ti porta tt l'acqua della sump in vasca....con allagamento assicurato!

Ricca 25-10-2012 17:11

Come comodità, meglio senza scomparti.
Come precisione, meglio con i comparti: comparto dove cade l'acqua, comparto carbone e fine, tutto il resto è libero. In questa maniera, si avrà sempre l'acqua calma nella sump e se hai un osmoregolatore sensibile, almeno non impazzisce.

gerry 27-10-2012 01:06

io preferisco la sump senza scomparti, meno casini e più comodità per sistemare la tecnica

ciao GErry

serbel 27-10-2012 10:14

A me il negoziante consigliava solo una paratia per skimmer
Ma non capisco in pratica la paratia crea due zone separate quindi scarico nella parte dx per esempio dove metto skimmer poi lui con lo scarico butta dall altra ? Ma se scendono tipo 1000 litri e lo skimmer ne tratta 900 alla fine tracima da una zona all altra ?
La paratia del carbone come va fatta per essere sfruttato bene , cioe se metto un sacchetto in sump di carbone come si fa ad avere un passaggio di acqua ottimale?


Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

lupo.alberto 27-10-2012 10:27

come anche detto dagli altri, dipende sopratutto dallo schiumatoio che monti: se hai un monopompa, per me, è obbligatorio metterci una paratia in modo da far stare lo schiumatoio ad un livello d'acqua costante; se hai uno schiumatoio bi-pompa allora fai una sump senza paratie, così potrai gestire al meglio lo spazio al suo interno.

serbel 27-10-2012 11:08

Monopompa tunze 9410 penso , ma qualche anima buona mi mette un disegnino o spiega , cioe l acqua da paratia a paratia come passa

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

scheva 27-10-2012 17:58

Senza scomparti e più grande possibile

bibbi 27-10-2012 18:41

senza scomparti , tanto e tutta la stessa acqua...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13761 seconds with 14 queries