AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Sensore per vasca rabbocco (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=541984)

SirDuncan 01-03-2020 23:32

Sensore per vasca rabbocco
 
Per la nuova sump che sto allestendo, vorrei inserire il sensore di rabbocco Hydor Smart Level Control

https://www.aquariumline.com/catalog...p-p-16734.html

perché questa tecnologia ottica mi intriga molto di più dei galleggianti con cui purtroppo in passato ho avuto bruttissime esperienze. Ho letto che tale strumento dispone di una protezione che se non si raggiunge in 10 minuti il livello giusto lui stacca l'alimentazione alla pompa ed inizia a suonare per avvertire che l'acqua nella sump è terminata. Sarebbe perfetto se non fosse che ho paura che in 10 minuti che una pompettina piccola lavora a vuoto si bruci. Voi he dite? esperienze?

qualcuno ha provato questo Hydor Smart Level Control impressioni?

xmarcox 02-03-2020 01:51

Non metto in dubbio che il prodotto da te mostrato sia ottimo, ma se hai un po di fai da te con circa 15€ lo costruisci con 2 galleggianti uno per sicurezza che ferma la corrente alla pompa nel caso di blocaggio del primo galleggiante,poi usando una piccola pompa da 12V anche se rimane a secco e' difficile che si bruci, se poi vuoi stare ancora più traquillo monti un terzo galleggiante ne serbatoio dell'acqua di ripristino che blocca la pompa nel caso che rimanga a secco.Io uso questo sistema da quasi 2 anni e mai avuto problemi.#28

ju29ro 02-03-2020 09:34

Quote:

Originariamente inviata da xmarcox (Messaggio 1062947995)
Non metto in dubbio che il prodotto da te mostrato sia ottimo, ma se hai un po di fai da te con circa 15€ lo costruisci con 2 galleggianti uno per sicurezza che ferma la corrente alla pompa nel caso di blocaggio del primo galleggiante,poi usando una piccola pompa da 12V anche se rimane a secco e' difficile che si bruci, se poi vuoi stare ancora più traquillo monti un terzo galleggiante ne serbatoio dell'acqua di ripristino che blocca la pompa nel caso che rimanga a secco.Io uso questo sistema da quasi 2 anni e mai avuto problemi.#28

Ciao, sono interessato a questo fai da te. Potresti elencarmi tutto il materiale necessario e dove reperirlo, con schemi di montaggio?
Grazie.

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

SirDuncan 02-03-2020 17:18

Quote:

Originariamente inviata da xmarcox (Messaggio 1062947995)
Non metto in dubbio che il prodotto da te mostrato sia ottimo, ma se hai un po di fai da te con circa 15€ lo costruisci con 2 galleggianti uno per sicurezza che ferma la corrente alla pompa nel caso di blocaggio del primo galleggiante,poi usando una piccola pompa da 12V anche se rimane a secco e' difficile che si bruci, se poi vuoi stare ancora più traquillo monti un terzo galleggiante ne serbatoio dell'acqua di ripristino che blocca la pompa nel caso che rimanga a secco.Io uso questo sistema da quasi 2 anni e mai avuto problemi.#28

lo avevo fatto. è durato pochissimo... forse utilizzavo galleggianti non di buona fattura? comunque per fare da bacia, ho comprato l'hydor così vi dico come va ;-)

Marco Rossini 03-03-2020 19:14

Lo sconsiglio vivamente... è poco sensibile e quindi ogni volta che rabbocca iempie qualcosina oltre il max andando perennemente in allarme...bisogna strizzare il tubo in uscita per compensare ..io lo ho e voglio cambiarlo..

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk

gerry 11-03-2020 23:38

L’hydor è molto poco sensibile, va bene se messo in una piccola vasca o in piccolo vano della sump, altrimenti deve evaporare un sacco d’acqua
Io lo sconsiglio


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Marco Rossini 12-03-2020 08:22

Risolto..gli ho messo un rubinettino all'uscita del tubo...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk

gerry 12-03-2020 08:28

Quote:

Originariamente inviata da Marco Rossini (Messaggio 1062948586)
Risolto..gli ho messo un rubinettino all'uscita del tubo...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk



Questo non risolve che, per rabboccare, l’acqua deve abbassarsi troppo e se lo usi in una sump grossa deve evaporare un sacco d’acqua (con salinità altalenante).


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Marco Rossini 12-03-2020 13:47

Ho una Sump 90x40x40 senza rubinetto calava di circa 2.5cm il livello prima di rabboccare...ora scendendo l'acqua in rabbocco molti più piano (circa 1.5minuti anziché 20secondi) il livello scende molto meno perché rabbocca al giusto livello delle tacche MIN/MAX.
Diciamo che nemmeno prima avevo sbalzi di salinità rilevabili (vasca da 420litri) però ora rabbocca in maniera giusta e più correttamente rispetto a prima senza eccedere nel rabboccare...non andando peraltro più in allarme..

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk

gerry 12-03-2020 13:50

Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062948587)
Quote:

Originariamente inviata da Marco Rossini (Messaggio 1062948586)
Risolto..gli ho messo un rubinettino all'uscita del tubo...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk



Questo non risolve che, per rabboccare, l’acqua deve abbassarsi troppo e se lo usi in una sump grossa deve evaporare un sacco d’acqua (con salinità altalenante).


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk



La sump è più o meno come la mia 80x55, e l’hydor mi sballava salinità e altezza (lo skimmer lavorava male)
Ora uso Aquatronica e il rabbocco è molto più preciso e veloce


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11504 seconds with 14 queries