AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento laghetto (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=52)
-   -   Pompa laghetto che si intasa... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=305571)

Folesaur 26-05-2011 20:35

Pompa laghetto che si intasa...
 
Salve a tutti, è la prima volta che scrivo in questa sezione, ho un piccolo problema, ho da parecchi anni un laghetto di circa 4000l, con koi e rossi, il filtro esterno a bidone. in questi anni mi si è rotta spesso la pompa, per questo da circa 2 anni abbiamo messo una verdemax da 4500l/h funziona bene il problema e che ogni tre per due si intasa di foglie e il livello nel filtro cala drasticamente fermando quasi la cascatella, una volta pulita la pompa, il filtro si riempie troppo presto e mi tocca sfogare la mandata dinuovo nel laghetto, ma nel giro di mezza giornata si intasa dinuovo e mi ritocca regolare il flusso, fino ad arrivare a fine della settimana al punto di partenza, cioè ripescare la pompa pulirla per bene, abbassare il flusso altrimenti si svuota il laghetto poi dopo alcuni giorni (o anche ore) regolare il flusso (perche la pompa si è un pò intasata) e così via...adesso è un lavoretto però è un pò scocciante. voi che avete sicuramente più esperienza di me, come risolvereste?? pensavo di far pescare la pompa in un posto dove l'acqua è più pulita, oppure di tenerla sempre a tutto gas e mettere un galleggiante che la stacchi quando sta per tracimare il filtro..scusate il post lungo e incasinato. grazie come al solito per le risposte. :)

dani85 26-05-2011 22:58

ma che girante ha stà pompa? come è fatta? io ho comunissime e commercialissime askoll laguna ma nessun problema anzi è un anno che la devo pulire, diminuzione del flusso circa #30%max non di più, addirittura ne ho una collegata allo skimmer in aspirazione in superficie e nostante foglie e rametti và sempre uguale... forse meglio che prendi una 3000lt/h ma comunque di marca diversa e fatta meglio.....prova pome tipo le oase...

Folesaur 26-05-2011 23:15

guarda è tipo questa!! non ha spugna e niente, perchè quando l'vevo messa si intasava subito

http://www.acquaingros.it/verdemaxpo...90d9698345e3cf

onlyreds 27-05-2011 10:15

credo ci sia qualcosa di sottodimensionato nel tuo impianto.
la pompa da 4000L/h è corretta per il tuo laghetto, forse il filtro a bidone è troppo piccolo. sul fatto che si intasi la pompa, penso sia dovuto al troppo sedimento che c'è sul fondo. O dai una bella pulita al fondo o metti la pompa un po' sopraelevata rispetto al fondo...
hai alberi nelle vicinanze del laghetto?

Folesaur 27-05-2011 18:30

o paura che anche io che il bidoncino sia sottodimensionato, però è da almeno 6-8 anni che il laghetto c'è e i pesci si sono anche riprodotti,quindi mi viene da pensare che sia solo sottodimensionato dal punto di vista dei litri e non del funzionamento biologico, comunque il laghetto è circondato per metà dal bambu che riempie con un sacco di foglie,però non posso levarlo, la pompa non è proprio sul fondo però si intasa lostesso.... per quanto rigurada la pulitura del fondo sicuramente la farò perchè di solito la facciamo ogni 2-3 anni, solo che volevo aspettare agosto così da non pulire anche le eventuali covate dei pesci (così man detto) faccio bene??? altre soluzioni apparte il disboscamento del bambù e della sostituzione del bidoncino??scusate se chiedo l'impossibile ma vorrei valutare bene anche perchè vivendo con i miei devo anche convincerli a trinciare il giardino :) grazie mille

Folesaur 27-05-2011 19:22

ecco le foto che ho fatto oggi, le ho anche presentate in utenti. spero vi facciano capire un pò meglio, :)

http://img856.imageshack.us/img856/4706/lag8.th.jpg

http://img857.imageshack.us/img857/4203/lag7g.th.jpg

http://img4.imageshack.us/img4/3254/lag6.th.jpg

http://img31.imageshack.us/img31/6726/lag1v.th.jpg

http://img600.imageshack.us/img600/1751/lag4t.th.jpg

http://img97.imageshack.us/img97/1362/lag5h.th.jpg

http://img861.imageshack.us/img861/2389/lag3.th.jpg

minollo28 28-05-2011 03:06

ciao, ti consiglio di mettere qualche piata acquatica, soprattutto quelle ossigenanti (sommerse) tipo l' elodea canadensis, il Myriophyllum, Vallisneria Gigantea, le galleggianti tipo l'Eichornia Crassipes e quelle palustri come il papiro, la pontederia ecc, che ti migliorano lo stato dell' acqua.... il laghetto è meglio se sta lontano dagli alberi che ti sporcano l'acqua con la caduta delle foglie... ciao attento ai nitrati!

Folesaur 28-05-2011 08:27

Quote:

Originariamente inviata da minollo28 (Messaggio 1060921247)
ciao, ti consiglio di mettere qualche piata acquatica, soprattutto quelle ossigenanti (sommerse) tipo l' elodea canadensis, il Myriophyllum, Vallisneria Gigantea, le galleggianti tipo l'Eichornia Crassipes e quelle palustri come il papiro, la pontederia ecc, che ti migliorano lo stato dell' acqua.... il laghetto è meglio se sta lontano dagli alberi che ti sporcano l'acqua con la caduta delle foglie... ciao attento ai nitrati!

Ok!! e per gli laberi lo so, ma non penso di portlo cavare il bambu...forse ridurlo un pò, queste piante dove le prendo? ma le koi poi non me le mangiano??? e di inverno non muoiono?? grazie mille

Sultan 28-05-2011 12:11

Cha acqua marronissima -05
Penso che hai troppi sedimenti sul fondo e le carpe brucando lo fanno andare in sospensione nell'acqua, quindi la pompa lo aspira e.....
Secondo me devi pulire molto molto bene il fondo.

Folesaur 28-05-2011 13:42

-.- be pensa e 1 mese fà ho messo la lampada uvc...e a noi sembrava già una figata ora... pensa a com'era prima!! :) comunque sicuramente questo agosto puliamo tutto, però volevo aspettare agosto perchè così si schiudono eventuali piccoli e non corriamo il rischio di pulire anche gli avanotti giusto????


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12241 seconds with 14 queries