AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   pHmetro e Conduttivimetro: si o no? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=529219)

Aussie 05-12-2017 15:46

pHmetro e Conduttivimetro: si o no?
 
Ragazzi vorrei un parere sull'uso del phmetro e del conduttivimetro: non sono riuscito a trovare in rete un articolo decente che dica chiaramente pregi e difetti, costi, se conviene usarli o no e quando.
Potete darmi i vostri pareri?
Ringrazio tutti :)

DUDA 05-12-2017 16:41

Come per tutto dipende, in vasche dove il Ph non è fortemente "artificioso", dubito serva.
Io l'ho comprato al Pets Festival qualche anno fa per poche decine di euro, economico e perde facilmente la taratura ma lo faccio tarare a mia moglie in laboratorio spesso.
C'è da dire che per tenere un ph fortemente acido devo usare parecchi acidificanti e quindi, soprattutto all'inizio, le misure erano frequenti, parecchie volte al giorno, diventa comodo in questo caso.

Pertanto, se non ti occorre misurare il ph più di una o due volte a settimana e se non hai intenzione di spendere tempo e denaro in soluzioni di pulizia e taratura, non prenderlo.

Aussie 05-12-2017 17:02

ok grazie. Si capisco che il phmetro conviene soprattutto in caso bisogna fare molte misurazioni. Ho letto che è utile se si usa la CO2, giusto?
E per quanto riguarda il conduttivimetro? chi mi sa dare consigli? E' veramente importante per dosare il fertilizzante e sapere la qualità dell'acqua che uso (in questo caso basta un KH test, no?)

DUDA 06-12-2017 10:52

Quote:

Originariamente inviata da Aussie (Messaggio 1062885458)
ok grazie. Si capisco che il phmetro conviene soprattutto in caso bisogna fare molte misurazioni. Ho letto che è utile se si usa la CO2, giusto?
E per quanto riguarda il conduttivimetro? chi mi sa dare consigli? E' veramente importante per dosare il fertilizzante e sapere la qualità dell'acqua che uso (in questo caso basta un KH test, no?)

Se si usa la CO2 con coscienza, in una vasca con pesci, non si può prescindere da un controller con elettrovalvola che misura costantemente e regola la valvola quindi, NO, in una vasca fertilizzata a CO2 non è necessario, a mio modo di vedere, perchè anche una misurazione al giorno non sarebbe sufficiente per garantirti sicurezza, meglio misurazione costante con controllo diretto.

Aussie 06-12-2017 16:48

Grazie DUDA!
Qui ho trovato un articolo ben fatto sul conduttivimetro che non so perché non mi apriva l'altro giorno. Da quanto c'è scritto sembra proprio che sia utile in vasche piantumate!

https://www.acquariofiliafacile.it/a...html?showall=1

DUDA 06-12-2017 17:38

Conduttivimetro, se buono e ben manutenuto, ha maggiore applicazione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10980 seconds with 14 queries