AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Tetra 20l - Help me! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=483848)

FoolMan 11-02-2015 14:57

Tetra 20l - Help me!
 
Salve a tutti,
avrei bisogno di alcuni consigli su come partire con il piede giusto per un primo (o quasi) allestimento, visto che i precedenti tentativi hanno avuto esiti non proprio positivi.

Ho un tetra da 20l che, da quel che ho capito, mi limita parecchio su molti fronti, quindi parto dalle modifiche che vorrei apportare:

Illuminazione Di base l'acquario monta una PL da 9W, facendo un rapido calcolo l'illuminazione risulta bassa (circa 0,2W/l), non potendo aumentare la potenza luminosa con la sostituzione ho deciso di lasciare l'acquario aperto e utilizzare un portalampade mettendo una lampada tra i 18/24w.

Filtro Ho preso un filtro esterno (sovradimensionato) altrimenti avrei avuto 1/4 del volume dell'acquario occupato da quello interno.

Inizio a descrivere per aree i miei numerosissimi dubbi e le mie scelte in modo che possiate fermarmi prima che commetta qualche grave errore:

Ospiti Viste le piccole dimensioni dell'acquario, mi limiterò a 4/5 caridine (specie da definire in base ai valori dell'acqua) e, eventualmente, le lumache che verranno inserite con le piante.

Piante Marsilea Hirsuta, Fissidents Fountanis e (unico vezzo) Rotula rotundifolia.

Acqua Vorrei evitare l'acqua di osmosi e utilizzare esclusivamente quella della rete idrica (previa verifica dell'effettiva possibilità della scelta dopo analisi dell'acqua).

Fondo Qui ho moltissimi dubbi... Alla fine sono tentato dal fondo dell'ADA (Amazzonia) per evitare errori grossolani, che ne pensate? Tuttavia volevo capire se 3l mi bastano (la base è 25 x 35).

Fertilizzanti Ho letto che per la Rotula dovrei somministrare ferro chelato, per le piante scelte serve altro in colonna?

CO2 Si o No? Eventualmente carbonio liquido?

Grazie a tutti per le eventuali risposte.

Robi.C 11-02-2015 15:00

Ciao.
Allora va bene la popolazione, va bene la modifica alla luce e vanno bene le piante.
Ti sconsiglio l Ada Amazzonia, non te ne faresti nulla, così come della co2 e del fertilizzante.
La rotala cresce anche senza fertilizzazione
L'acqua del rubinetto va bene
------------------------------------------------------------------------
Come specie di caridine vanno bene le sakura se vuoi tenere tutto come.ti ho scritto prima.
Se vuoi le cantonensis invece, fondo allofano e cambi con osmosi e sali

Asterix985 11-02-2015 15:05

Fondo ok , i 3 litri dovrebbero bastarti .
Va' bene anche il riempire con sola acqua di rete per saturare il fondo .. dopo dovrai decidere in base ai valori dell'acqua se utilizzare sola osmosi .

Carbonio organico si e gia' che ci sei scegli un protocollo che abbia sia il carbonio organico che un fertilizzante di base , avendo solo la rotala e altre a crescita lenta secondo me basta .

stefano.c 11-02-2015 16:42

Non sono d'accordo con alcuni dei suggerimenti dati.
Perché modificare l'illuminazione? 9 wat su 20 litri lordi vuol dire che avrai più di 0,5 w/l senza aumentare nulla.
Il fondo allofano dell'ADA ti complicherebbe la gestione. Se metti le davidii (il colore che preferisci), usa la onyx sand seachem. Non modifica i valori dell'acqua e non libera composti azotati che aumenterebbero il tempo di maturazione (cosa che accade con l'Amazzonia).
Per le piante basterà una fertilizzazione blanda in colonna, il fondo della seachem è molto nutriente, forse basterà il solo carbonio liquido.
Comunque non mettere lampade da 24 wat perché avresti un eccesso di illuminazione.

Robi.C 11-02-2015 16:47

Ok giusta osservazione quella dell'illuminazione, ma perché usare un fondo fertile se vuole fissidens rotala e marsilea?
Alla marsilea basta anche un fondo inerte, e a me cresceva così senza nessuna fertilizzazione. Al massimo Tabs.
Idem la fertilizzazione in colonna, un normale flora pride o equivalente basta, senza avere bisogno di altro come il carbonio liquido.
Certo, male non fanno queste cose, ma sono superflue a mio avviso

stefano.c 11-02-2015 16:50

Avevo scambiato la marsilea con la calli.
In effetti andrebbe bene un inerte. Magari della sabbia, così la marsilea soloni meglio.

Asterix985 11-02-2015 17:07

Per il fondo se e' il tuo primo allestimento e hai fretta di riempire do' ragione a stefano se no e' un'ottimo fondale e avrai ottimi risultati anche con le piante che hai deciso di mettere .

Non e' come avere la sabbia o il ghiaetto devi curare di piu' la gestione.

FoolMan 12-02-2015 15:52

Per prima cosa grazie a tutti delle risposte.

Sicuramente nel primo post ho sbagliato la proporzione tra w/l, infatti con la configurazione attuale avrei una media di 0.45 w/l e non come avevo scritto sopra, ma non è un po' poco?

Non ho alcuna fretta ne nell'allestimento ne nell'introduzione degli ospiti, anzi, preferisco di gran lunga una gestione più semplice. Un fondo fertile ed una buona (non eccessiva) illuminazione non potrebbe aiutarmi nella crescita delle piante ed in una gestione meno onerosa?

Robi.C 12-02-2015 15:56

Dipende dalle piante che vuoi inserire.
Alcune non hanno bisogno né del fondo fertile né della fertilizzazione.
Quondi se scegli queste piante non dovrai spendere in fertilizzanti e fondo fertile.

Asterix985 12-02-2015 15:58

Quote:

Originariamente inviata da FoolMan (Messaggio 1062593146)
Per prima cosa grazie a tutti delle risposte.

Sicuramente nel primo post ho sbagliato la proporzione tra w/l, infatti con la configurazione attuale avrei una media di 0.45 w/l e non come avevo scritto sopra, ma non è un po' poco?

Non ho alcuna fretta ne nell'allestimento ne nell'introduzione degli ospiti, anzi, preferisco di gran lunga una gestione più semplice. Un fondo fertile ed una buona (non eccessiva) illuminazione non potrebbe aiutarmi nella crescita delle piante ed in una gestione meno onerosa?

Sì come detto devi avere qualche accorgimento in piu' sopratutto nella fase iniziale con fondi come ada o terre simili .. dopo la gestione e' la stessa .
Se metti sottofondo e sabbia semplifichi sicuramente .

Per le piante che vuoi utilizzare secondo me vanno bene anche 0.45 w/l .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11204 seconds with 14 queries