AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Consiglio flourite seachem (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=439275)

Psycho91 14-12-2013 15:45

Consiglio flourite seachem
 
http://www.aquariumline.com/catalog/...&x=-624&y=-142

quale è la più fine (non sabbia finissima, sia chiaro)?
suppongo la black sand ma oltre a costare di più la trovo un po' troppo "nera" per i miei gusti...

sennò mi oriento sulla black sand, che ho trovato in USA su amazon.com a prezzi strepitosi e con le cifre che spendo in italia per 2 sacchi da 7kg ce ne faccio 4 da 7kg...

Però non mi piace moltissimo il colore troppo scuro #24

se prendo la flourite normale, credete che vada bene per l'eleocharis?

scriptors 16-12-2013 13:30

più che nera è un grigio scuro nel momento in cui riflette la luce delle lampade

risguardo l'importazione dagli USA occhio all'IVA (calcola una maggiorazione del 25% tra IVA e sdoganamento) ed al trasporto (quest'ultimo potrebbe costare più della sabbia, ammesso che amazon lo faccia)

Psycho91 16-12-2013 14:02

ho rinunciato ad amazon USA, perchè oltre al trasporto appunto, non è detto che seachem spedisca, perchè non è un articolo amazon, ma appunto proprio di seachem su amazon)....
inoltre come dici tu poi c'è il rischio di pagare molto di più per la dogana :-)) quindi alla fine che risparmio ci sarebbe? nessuno :-D

scriptors 16-12-2013 14:05

;-)

... ma se poi ci devi mettere un pratino, del colore che ti importa ? #24 :-D

Psycho91 16-12-2013 14:14

è vero, non dovrebbe importarmene molto...
è che devo essere prevenuto con la mia elevata capacità di non essere capace (ripetizione sgrammaticata "voluta"....) e quindi col rischio che non riesco a far crescere niente nemmeno lì sopra :-D

scriptors 16-12-2013 15:43

ps. da quello che ho testato io la black sand (non so le altre) non prenderla come un fondo fertile ... è semplicemente un fondo inerte ma con alta porosità (quindi le piante ci radicano bene) e, quando hai voglia di cambiare layout, basta sciacquarlo e riallestici ;-) ... oppure ci passi le dita a mo di aratro e lo smuovi come ti pare

se devi piantumare un pratino, prima di mettere la fluorite, metti delle pasticche da fondo (erano ottime le plant nutrition+ ma non le fanno più ... avevano NO3 e PO4 oltre il resto e facevano crescere la calli come una pianta infestante #36#)

Psycho91 17-12-2013 14:01

rieccomi... @scriptors
vedendo i valori della black sand però, vedo un sacco di calcio... non rischio praticamente l'effetto manado, cioè GH elevato? è per quello che cambio il manado effettivamente :-))

non trovo molto a riguardo (a differenza del manado)... tu che mi dici?
Sennò dovrei usare la flourite normale, o la dark...

ma per la calli, glossostigma e simili, non la vedo ideale... no..

scriptors 17-12-2013 14:26

Guarda, io posso solo scrivere di quello che ho testato (l'ho comprata in due fasi, quindi sacchi diversi in periodi diversi), a me non ha mai dato nessun problema.

Comunque usa il cerca e verifica, se in questi ultimi anni abbiano cambiato qualcosa tutto può essere, quella che ho preso io in germania non mi ha dato problemi ;-)

Psycho91 17-12-2013 15:00

io mi riferisco a questa tabella, precisamente,
http://www.seachem.it/Products/produ...BlackSand.html

comunque ora cerco un altro pochino, ma era ciò che volevo sentire, qualcuno (ovviamente tu in primis visto che mi avevi già strarisposto) che mi desse un feedback a riguardo.

Ah un'altra cosa:
le tabs se dopo 1 anno dovessi riallestire, le trovo sempre lì sotto o si dissolvono completamente? cioè volendo riutilizzare la flourite, va sciacquata per evitare la fanghiglia delle tabs sotto?

scriptors 17-12-2013 15:39

Se la riutilizzi (nel senso che decidi di rifare la vasca ... cosa diversa dallo spostare/cambiare piante) svuoti tutto, la metti in un secchio, ci infili il tubo dell'acqua dentro e inizi a rimestare con le mani. (l'acqua dovrebbe arrivare al gomito)

Tutta la porcheria che si scioglie/galleggia nel secchio uscirà fuori e finirà nello scarico (magari ci perdi anche un 5% di flourite ma pazienza), quando vedi che l'acqua è pulita svuoti, asciughi (se vuoi) e metti in vasca #70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11911 seconds with 14 queries