AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Installare luci nei coperchio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=502708)

Carletto26 03-01-2016 18:18

Installare luci nei coperchio
 
Ciao ragazzi.Ho il desiderio di installare qualche genere di luce aggiuntiva sotto il coperchio del mio acquario se possibile.attualmente arrivo a 0,3 w/l circa.Vorrei arrivare a 0,5 w/l...secondo voi è possibile installare qualcos'altro in questo coperchio?
http://s13.postimg.cc/b48vfhio3/20160102_220233.jpg

http://s8.postimg.cc/czvr1om5t/20160103_172047.jpg

xThe_Fishmanx 03-01-2016 21:10

Non è che ci sia molto spazio a disposizione... potresti aumentarlo inserendo ulteriori strisce led... ci sono anche quelle impermeabili fatte apposta :)ma dovresti comunque prendere l alimentazione da quella già esistente

Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk

Carletto26 03-01-2016 21:41

Quote:

Originariamente inviata da xThe_Fishmanx (Messaggio 1062716083)
Non è che ci sia molto spazio a disposizione... potresti aumentarlo inserendo ulteriori strisce led... ci sono anche quelle impermeabili fatte apposta :)ma dovresti comunque prendere l alimentazione da quella già esistente

Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk

Non si può fare ad alimentazione separata?Ho paura di problemi alla centralina?Quali strisce led mi consiglieresti per raggiungere i w/l che desidero?

xThe_Fishmanx 03-01-2016 21:50

Si si puó fare separatamente..alla fine i led necessitano di un alimentatore a 12V... tutto qui... praticamente colleghi un alimentatore a 12V alla presa.. i led all alimentatore ed il gioco è fatto.... per i led non saprei quali consigliarti... io in un raptus di rabbia ho levato tutto (coperchio ecc)e mi sono fatto una plafoniera fai da te (in 30 minuti) in legno e poi tutta verniciata di nero ed è venuta abbastanza carina e ci ho messo 2 neon ma ne posso mettere altri 2... ed ho risolto il mio problema ahahaha

Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk

Carletto26 03-01-2016 21:56

Quote:

Originariamente inviata da xThe_Fishmanx (Messaggio 1062716111)
Si si puó fare separatamente..alla fine i led necessitano di un alimentatore a 12V... tutto qui... praticamente colleghi un alimentatore a 12V alla presa.. i led all alimentatore ed il gioco è fatto.... per i led non saprei quali consigliarti... io in un raptus di rabbia ho levato tutto (coperchio ecc)e mi sono fatto una plafoniera fai da te (in 30 minuti) in legno e poi tutta verniciata di nero ed è venuta abbastanza carina e ci ho messo 2 neon ma ne posso mettere altri 2... ed ho risolto il mio problema ahahaha

Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk

...è che io sono fissato con il coperchio.... :-)) :-)) altrimenti l'idea della plafoniera non sarebbe male.Devo comunque comprare anche dei fili oltre all'alimentatore giusto?Dove potrei trovare i led?
Riguardo alla luce,attulmente ho 6 watt e circa 0,3 w/l come ho detto.Vorrei arrivare a 0,5...Quindi quanti watt dovrei aggiungere tramite i nuovi led?

xThe_Fishmanx 03-01-2016 22:33

Bhe non saprei... non ho mai utilizzato led in acquario e non vorrei dirti una cavolata....
Ma quel che so di certo e che ci sono diversi tipi di strisce Led tipo i 5050 che fanno piu luce di altri, e meno di altri ancora...
e nelle strisce led dipende da quale prendi i led possono essere ad una distanza maggiore l una dall altro o minore rispetto ad un altra striscia led...
In poche parole potresti avere una striscia led lunga 1mt che ti fa un illuminazione da 50w
E un altra striscia led sempre di 1 metro che ti fa 30w

Dipende dalla tipologia di led e dalla quantitá degli stessi utilizzata in ogni metro di striscia...
Inoltre da quel che ho potuto leggere qui su AP, non avendo i soli led bianchi lo stesso spettro luminoso dei neon (necessario alle piante per effettuare correttamente la fotosintesi o una cosa simile) bisognava mettere ogni 3 led bianchi, uno rosso, cosi da simular meglio lo spettro luminoso adatto...
Ma piu di questo non so... potreati dare un occhi negli articoli in evidenza in Dolce-> illuminazione..
Dopodiche recarti in un centro dove vendono apparecchiature elettriche..neon led illuminazione per la casa diciamo...
Alcune strisce led comunque quando le compri hanno l alimentatore che mediante jack si attacca alla striscia... ovviamente la striscia puo essere tagliata ogni 2 o 3 led dipende dal modello in tal caso, poi si scioglie con il saldatore a stagno il silicone della striscia led e si saldano 2 fili di corrente alla striscia sui 2 pallini stampati... e poi si collegano sempre alla 12V

Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11591 seconds with 14 queries