AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   nei guai!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=462061)

stefano 99 16-06-2014 15:12

nei guai!!!
 
Salve ,ho un acquario di 54 lt lordi aperto contenente 14 danio margaritatus (ieri ne ho trovato uno morto...ma non so quanti siano effettivamente in totale ;originariamente erano 15)

L'acquario è in funzione dal novembre del 2012 ,i pesci sono stati introdotti il 23 febbraio 2013 e vengono nutriti con il microgranulato SHG.

le piante sono : vesicularia dubyana ,anubias barteri var. nana ,ceratopteris cornuta ,eleocharis parvula ,rotala rotundifolia ,hygrophila corymbosa ed hygrophila polysperma.

Il filtro è un haquoss quick filter medium (filtro biologico interno) riempito con spugne e pietra lavica.

Iniziamo coi problemi:

1-Ieri ho trovato la pompa bloccata ,non so da quanto... ,ed ho messo i materiali filtranti (spugne e pietra lavica) in un catino riempito con un po' d'acqua prelevata dall'acquario.

ho messo una spugna del filtro ed una spugna al carbone attivo in un filtro a cascata (eheim liberty 100) che avevo (fortunatamente) che ha girato tutta la notte.

Non so se i batteri che erano presenti nei materiali filtranti siano ancora vivi e quindi se posso riutilizzare gli stessi o se sono irrecuperabili.

2-Altro problema (meno grave) sono le alghe...che hanno ricoperto tutto.
Sono verdi filamentose (sulle piante) e verdi a barba (sui vetri e sul filtro).

Appena riesco ordino le lampade nuove (plafoniera appoggiata sui bordi dei vetri comprendente due t5 da 24 watt l'uno...io la uso solo con un tubo).

seguiranno foto.

Ringrazio anticipatamente chi mi fornirà aiuto,
Stefano 99

Johnny Brillo 16-06-2014 16:16

Ciao Stefano. Benvenuto su AP.

La vasca è avviata da molto tempo quindi anche se il filtro si fosse fermato per qualche ora avresti comunque un acquario bello maturo che avrebbe mantenuto la situazione stabile.

Nel secchio con i materiali filtranti avresti dovuto mettere almeno un aeratore per fornire ossigeno ai batteri.

Per il resto dovresti fornirci maggiori informazioni. I pesci come stanno? Sono in superficie, respiro affannato, ecc.

Che valori hai in vasca? Temperatura, ph, gh, kh, no2, no3, po4.

Come gestisci la vasca?

Più info ci dai e meglio è. La foto può far comodo.

stefano 99 16-06-2014 17:18

grazie per il benvenuto ;)

I pesci nuotano per tutta la vasca e non respirano affannosamente, mangiano con voracità e non mostrano segni o tagli sul corpo...
Ora faccio un po' di pulizia in vasca e poi metto le foto ed i valori.

Johnny Brillo 16-06-2014 18:22

Non preoccuparti se la vasca è sporca o ci sono le alghe. Siamo qui per risolvere un problema, non per un concorso di bellezza. :-)

Se gli altri stanno bene c'è anche la possibilità che ci sia stato qualche scontro e si sia ferito per poi morire.

Hai notato qualcosa nei giorni precedenti al decesso?

Oltre la foto dacci tutte le info che ti ho chiesto prima altrimenti si può fare poco.

stefano 99 17-06-2014 15:45

Valori:
Ph tra 8 e 8,5
Gh il test è scaduto, appena riesco ne compro uno nuovo
Kh 4 dkh
no2 assenti
no3 assenti
po4 assenti

La lampada è una osram 24w 865 t5 mentre la plafoniera è tipo questa:

http://www.aquariumline.com/catalog/...ng-p-2886.html

Quote:

Se gli altri stanno bene c'è anche la possibilità che ci sia stato qualche scontro e si sia ferito per poi morire.

Hai notato qualcosa nei giorni precedenti al decesso?
La scorsa settimana non ero a casa e sono tornato domenica trovando il filtro spento ed il pesce morto ma l'acqua era limpida.
Mentre per la lite non credo dato che normalmente non sono pesci molto aggressivi e quando litigano si inseguono senza sfiorarsi o girano in tondo inseguendosi.

Filtro:

http://www.aquarialand.com/catalogo/...m#.U6AbW9KKC00

1 colonna:
-riscaldatore (solo d'inverno)
2 colonna:
-perlon
-spugna (bluesponge)
-pietrisco lavico
3 colonna
-spugne (lifesponge)
-perlon
-pompa

Ora ho rimesso nel filtro i materiali filtranti ed ho tolto il filtro a zainetto

Cambio 6 litri d'acqua ogni 2 o 3 settimane (3 osmotica e 3 rubinetto con biocondizionatore)

veduta generale

http://s25.postimage.org/oc2fpc3iz/IMG_1402.jpg

alghe...

http://s25.postimage.org/ohascr07v/IMG_1403.jpg

...alghe...

http://s25.postimage.org/uzpukg89n/IMG_1408.jpg

pescetto:-)

http://s25.postimage.org/a43k97c2j/IMG_1407.jpg

...ed altre alghe

http://s25.postimage.org/vf14dgu6z/IMG_1409.jpg

Stefano 99
------------------------------------------------------------------------
Ah...dimenticavo...la temperatura è di 24 gradi

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo 17-06-2014 16:30

Con cosa hai fatto il test del ph? Con un kh così basso mi sembra strano che sia così alto il ph.

Per i D. margaritatus dovresti avere un valore massimo di 7,5.

Il resto dei valori, compresa la temperatura, sembrano ok.

A questo punto non saprei che dirti. Considera anche che questi pesci non hanno un'aspettativa di vita molto alta. Se non ricordo male si attesta intorno ai 2 anni.

Io starei tranquillo e penserei a riprendere in mano la questione alghe procedendo ad un riallestimento. Non subito. Tieni prima per una o due settimane la situazione sotto controllo e tieni no2 e no3 monitorati.

stefano 99 17-06-2014 16:49

il test del ph è un sera come pure quello del kh (dovrebbero scadere nel 2015)...ora rimetto la co2 così dovrebbe abbassarsi il ph.

Quote:

A questo punto non saprei che dirti. Considera anche che questi pesci non hanno un'aspettativa di vita molto alta. Se non ricordo male si attesta intorno ai 2 anni
Speriamo sia morto di vecchiaia.

Quote:

Io starei tranquillo e penserei a riprendere in mano la questione alghe procedendo ad un riallestimento. Non subito. Tieni prima per una o due settimane la situazione sotto controllo e tieni no2 e no3 monitorati
Gli no2/no3/po4 sono assenti da parecchio tempo...si sono azzerati quasi subito.

Riallestimento? :#O
Non c'è altra soluzione alle alghe?

Stefano 99

Johnny Brillo 17-06-2014 17:14

La scadenza dei test è relativa, dipende molto da quanto tempo è aperto e come è conservato.

Nitrati e fosfati assenti non vanno bene. Una percentuale deve sempre essere presente perchè le piante li assorbono per poter crescere come anche altri nutrienti.

Questa può essere una delle cause scatenanti delle alghe.

La situazione attuale abbastanza critica, parlando di alghe. Il muschio e le altre piante, mi sembra di vedere Egeria e Rotala, ne sono ormai sommerse.

Per adesso non toccare niente. Assicurati che gli no2 restino a zero per i prossimi giorni.

Quando saremo sicuri che la situazione è sotto controllo si vedrà cosa fare.

Per riallestire intendo togliere tutte le piante e le alghe, dare una ripulita al fondo e ai vetri e mettere nuove piante cercando il modo di farle crescere al meglio. E' da questo ultimo punto che si deve partire, se le piante crescono bene le alghe stanno a bada.

Per fare questo però necessitano di tutti i nutrienti. Se ne manca anche uno solo le piante stentano e le alghe prendono il sopravvento.

Questa è una cosa che vedremo in seguito.

stefano 99 18-06-2014 17:04

Ok, per ora non faccio niente oltre al test giornaliero degli no2. (che anche oggi erano assenti)

Quote:

La situazione attuale abbastanza critica, parlando di alghe. Il muschio e le altre piante, mi sembra di vedere Egeria e Rotala, ne sono ormai sommerse.
Sono hygrophila e rotala oltre che vesicularia dubyana ed anubias barteri var. nana e davanti eleocharis acicularis.

I pesci continuano a stare bene ma è impossibile contarli in modo decente...quindi non so se ne sono morti altri...(sperando di no)

Grazie mille,
Stefano 99

stefano 99 20-06-2014 15:59

Salve,

per ora gli no2 sono sempre assenti ed i pescetti stanno bene.

Se lo devo rifare (l'acquario) lo rifaccio per bene e silicono il filtro alla vasca (cosa che avrei dovuto fare già prima del primo avvio...#13 perché si muove facilmente...) quindi avevo pensato di tenere, per i giorni del rifacimento, i pesci in un "catino" di 30/35 lt (fatto semimaturare precedentemente con acqua dell'acquario) con il filtro a zainetto riempito con alcune spugne dell'attuale filtro.

Volevo chiedere se facendo così possa andare...o se rischio che muoiano di stress.

grazie,
stefano 99


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13408 seconds with 14 queries