AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Costruzione plafoniera a led (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=465438)

joslen 26-07-2014 19:19

Costruzione plafoniera a led
 
Ciao vorrei realizzare una plafoniera a led per l'acquario ma dopo aver letto di tutto non ci ho capito niente anche perché ho poca dimestichezza con la corrente (mi limito a cambiare le lampadine). Ho un amico elettricista che se gli do tutte le specifiche può fare il lavora per me. Ho una vasca da 100*40*50 da dedicare ai discus e poche piante per lo più anubias valisnea criptocorine.
Da nubbio la domanda che mi sono posto sino ad ora è: che differenza c'è tra led t5 e t8?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

dave81 27-07-2014 14:19

T5 e T8 sono neon...non c'entrano nulla con i led:-)

se sai solo cambiare lampadine ( come me:-D ) ti consiglio di continuare a cambiare lampadine:-)

però se hai un amico che è in grado di fare una plafo a led ex novo, allora va bene:-) #70 l'importante è fare le cose con cognizione di causa

joslen 28-07-2014 19:06

Si infatti aspetto qualcuno che mi dica cosa fare

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

luca4 28-07-2014 22:22

Se coltiverai solo quelle piante non avrai problemi eccessivi ,
comprati una plafoniera da 2 neon T5 (consumano meno e rendono
di più dei T8 , grazie all'alimentatore elettronico ) anche di quelle
economiche cinesi , poi butti via i neon cinesi da 10000 Kelvin che in
genere ci trovi montati ed acquisti :
Osram T5 FQ 39W/865 HO Lumilux Daylight G5 (o equivalente Philips )
Osram T5 FQ 39W/840 HO Lumilux Cool White G5 (o equivalente Philips)
con queste potrai anche tentare di coltivare qualche altra pianta più
esigente.
Se invece vuoi risparmiare corrente puoi provare (risparmiando ) 3 di quelle
piccole strisce led già montate su alluminio che trovi su Ebay.it digitando led 7020.
Fanno tantissima luce e per anubias e vallisneria bastano. Acquista anche
l'apposito alimentatore e poi fai montare il tutto dall'amico elettricista in modo
tale che l'alimentatore stia fuori dalla vasca, lontano dall'acqua e che i led
stiano sopra l'acquario BEN ISOLATI DALL'ACQUA E DALLA CONDENSA che in breve
li renderebbero inutilizzabili (le piste dei led cinesi non sono proprio una corazzata!).

scriptors 29-07-2014 14:19

Visto piante e pesci meglio un paio di neon dal ferramenta 865 ed 840 ed hai meno grattacapi

joslen 01-08-2014 11:32

In buona sostanza mi sembra di capire che è meglio lasciar perdere i led e buttarmi sui classici neon. Nell'acquario adesso ho già due neon di quelli 865 845 ma sinceramente non sono tanto sicuro che vanno bene perché da quando li ho messi ho avuto come l'impressione che le alghe abbiano avuto un'impennata

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

scriptors 01-08-2014 12:52

Le alghe non dipendono mica solo dalla luce ;-)

GTX 01-08-2014 14:26

I led sono un'ottima soluzione per risparmiare corrente, ma nel tuo caso avendo piante non molto esigenti i classici t5 sono per me ok.
Considera inoltre che costrursi una plafo a led per dolce costa un po se fatta bene e, cosa piu importante bisogna scegliere i giusti led come potenza e colore (un led non ha lo stesso spettro di luce di un neon dunque bisogna fare mix di colori).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12708 seconds with 14 queries