AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Popolazione comunità con Pelvicachromis Pulcher (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=509989)

Explorer 02-06-2016 08:04

Popolazione comunità con Pelvicachromis Pulcher
 
Buongiorno, ho acquari da 3 anni e senza essere un espertone, sono cmq riuscito a creare belle vasche.

Ho maturato finora esperienza solo con monospecifici o acquari biotopo e vorrei ora cimentarmi in un acquario di comunità. Chiedo quindi consiglio sulla popolazione. Lo scopo non è altro che un acquario dove gli adulti possano vivere discretamente bene ed a lungo.

La mia vasca è 125 litri lordi (rio 125 juwel), filtro interno, ghiaia scura, molto piantumato (pogostemon stellatus in sovrabbondanza).
Valori: ph 7.3; kh 6. No2 no3 a posto.

La mia idea è la seguente, basata su valori dell'acqua compatibili in base alle schede. Non miro alla riproduzione:
Pelvicachromis pulcher, coppia
Neon neri, 8 (attenzione, i valori non sono quelli dei neon...nome simile, specie differente)
Black molly, trio
Portaspada, trio
Ampullarie (tbc perché i pelvicachromis potrebbero attaccarle)

La compatibilità caratteriale... non la conosco. I pelvicachromis sono aggressivi, suggerimenti su molly e ampullarie? I portaspada sono aggressivi solo fra loro o anche con altri?
Vi sembra una discreta comunità, un fritto misto inverecondo o un po' entrambe le cose? Tengo molto ai pelvicachromis ma preferirei evitare di dover piazzare i loro figli ad amici e parenti, visto che nessun negozio dei 3 che frequento ne accetta. Penserei che questo mix possa funzionare. Voi?

Grazie!!

Matteo1976 02-06-2016 09:46

Non sono amante di questi accostamenti, ma molti li fanno senza avere problemi. Tieni conto che i Pulcher diventano piuttosto aggressivi durante la riproduzione (nulla a che vedere con l'aggressività di un cicli de dei laghi africani:-))), però possono essere potenzialmente pericolosi per gli altri ospiti. Per le ampullarie non ci son problemi, per i miei manco esistono, se proprio vuoi andare sul sicuro metti neritine, che non hanno antenne appetibili.

Explorer 02-06-2016 13:42

Grazie per l'input. Altri hanno esperienze simili? In particolare black molly e ampu dovrebbero saper gestire i pelvicachromis?
Inoltre, mi aspetterei che neon neri e portaspada mi aiuteranno ad evitare il proliferare di piccoli pulcher. Sembra plausibile?
Grazie
Don

Matteo1976 02-06-2016 14:48

Molto difficile che neon e portaspada riescano a predare gli avanotti di Pulcher, dovresti vedere come i genitori difendono la prole, è più facile avere perdite tra i primi

Explorer 02-06-2016 15:26

Ok... suggerimenti alternativi su come gestire questo aspetto? Dopo guppy ed endler, mi sto cimentando con i Brichardi e in fatto di avannotti da dar via... sono appagato cosí. Visto che è ben noto che i piccoli pulcher nessuno li vuole, quali suggetimenti sulla gestione di questo aspetto? Il nio piano era appunto fare affidamento sui neon neri...

balantio 05-06-2016 00:22

Predare avannotti ai pulcher non è per nulla facile, in riproduzione scavano anche buche varie nella vasca e i genitori li tengono tutti raggruppati, in più se ne scappa uno, i genitori a turno vanno a riprenderlo con la bocca e lo sputano in mezzo al gruppo, e mentre uno sta coi piccoli (di solito la femmina) il maschio gira intorno e niente gli si avvicina, anzi forse rischiano anche la vita i temerari che tentano di predarli.
Io avevo lo stesso problema nessun negozio li prendeva i loro avannotti

Explorer 05-06-2016 07:08

Appello a tutti gli allevatori passati e presenti di Pulcher: come avete gestito voi la questione avannotti? Cosa consigliate?
Grazie!

Daedalus 05-06-2016 11:38

Non sono i neon neri a predare i pulcher ma i pulcher a predare i neon neri quando vanno in riproduzione.
Io ho il tuo stesso acquario, avevo una coppia di pulcher, quando la femmina ha deposto mi hanno fatto fuori 3 neon cardinali che avevo in vasca, ho dovuto dar via i superstiti prima che li uccidessero tutti e 8.
La convivenza in quei litri è possibile solo con pesci che sono fuori portata dei pelvicachromis, quindi o più grandi o che nuotano solo nella parte alta della vasca.
Gli avannotti se non li vuoi allevare puoi non alimentarli, se non gli dai i naupli di artemia non sopravvivono sicuro, resti di cibo non li mangiano, la prima covata che ho avuto l'ho alimentata col mangime in polvere, non ne è sopravvissuto nessuno.


inviato dal mio Moto G lte

Explorer 05-06-2016 20:55

Beh, si... piange un po' il cuore, ma sembra effettivamente una soluzione. Tornando alla combinazione iniziale, cosa te ne pare? Puó funzionare pulcher, molly, portaspada, black neon, ampullarie? I valori, se le schede non sono sbagliate, sono compatibili... in 125 litri ci sta presumere che questa popolazione sia in grado di evitare di andare ad attaccar briga coi pulcher?

Daedalus 06-06-2016 10:38

Il rischio c'è lo stesso perché i poecilidi nuotano un po' dappertutto certo è meno rispetto ai neon o altri pesci che nuotano più in basso.
I pesci che rischiano di meno secondo me sono i carnegiella, che nuotano solo sotto il pelo dell'acqua e quindi sono quelli che in teoria i pulcher vedrebbero meno.

inviato dal mio Moto G lte


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10961 seconds with 14 queries