AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Il mio acquario tropicale (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=384589)

gabri98 02-08-2012 10:36

Il mio acquario tropicale
 
ciao a tutti ora ho preso il coraggio di mostrare il mio acquario:
DATA DI AVVIO:
15 luglio 2011

VASCA:
artigianale modificata con aggiunta di luce misure 80x 50 x30.

TECNICA:
filtro aquaranger trio1, riscaldatore in dotazione da100 watt, illuminazione composta da un neon da 18 watt a risparmio energetico più una lampadina a risparmio energetico da 15watt.

FONDO:
scusate per il colore#12#12#12#12#12 (ARANCIONE) ma purtroppo piaceva a mia mamma e per assecondarla l' ho dovuta mettere dentro.

ARREDO:
anfora innaturale ma come detto prima ho dovuto assecondare mia mamma e a me non dispiace come anche la sabbia

FLORA:
muschio di java,cryptocoryna wendiiti, anubias spp.,echinodorus el diablo e paleofolius e muschio di java a palla.

FAUNA:
2 pterophyllum scalare;2 ancistrus e 3 yasuhikotakia sidthimunki

VALORI:
ph: 6.5 kh: 3 gh: 10 no2: 0 no3: >10

GESTIONE:
cambi parziali dell'acqua di 15 litri reintegrata con acqua del rubinetto
sifonamento del fondo ogni 2 settimane
alimento con vari mangimi tetratec in scaglie oppure granulato g5consorzio alimento con congelato chiroomus o pastone per discus ovviamente pastiglie per i pesci da fondo della tetra e della sera.




http://s15.postimage.org/rjmkfcgyv/P5210156_1.jpg

http://s17.postimage.org/bv7odw6mz/P6170359_1.jpg
ECCO LA MIA FEMMINA DI SCALARE
http://s16.postimage.org/vm9gjkhxt/P8020489_1.jpg
UN PANORAMA DELLA VASCA

http://s11.postimage.org/gw46bgnz3/P5200022_1.jpg
UNA DELLE 3 yasuhikotakia sidthimunki

http://s8.postimage.org/4on7iweld/P5220184_1.jpg
ECCO L' ALTRO SCALARE

SPERO CHE VI PIACCIA LA MIA VASCA I COMMENTI SONO BEN ACCETTI#28#28#70#70

pette 02-08-2012 10:45

Mi sembra Mostra e descrivi il tuo pesced'acqua dolce più che l'acquario!!!
------------------------------------------------------------------------
Ha caricato solo ora le altre foto! ;-)

gabri98 02-08-2012 10:56

Quote:

Originariamente inviata da pette (Messaggio 1061762515)
Mi sembra Mostra e descrivi il tuo pesced'acqua dolce più che l'acquario!!!
------------------------------------------------------------------------
Ha caricato solo ora le altre foto! ;-)

lo so scusami ma mi sembrava di averle caricate tutte ma non era così allora ho corretto subito comunque cosa ne pensi

pette 02-08-2012 11:00

La vedo un po' scura, se fossi in te aumenterei l'illuminazione... poi per il ghiaino se ti piace non ci metto bocca! ;-)

gabri98 02-08-2012 11:03

Quote:

Originariamente inviata da pette (Messaggio 1061762534)
La vedo un po' scura,
ok un pò scura perchè non erano accesi i 15watt
se fossi in te aumenterei l'illuminazione...
poi per il ghiaino se ti piace non ci metto bocca! ;-)

grazie mille pette lo so che non è il massimo come colore ma piaceva a mia mamma e non potevo farci niente e poi non credo che stoni così tanto con le pieante fa un bel contrasto

Cursor 02-08-2012 11:52

Un po' artificiale tra ghiaino e anfora pero' anche a me piace come vasca .... magari almeno l'anfora falla sparire senza dire niente a tua mamma#18 .

Secondo me non si nota troppo il ghiaino arrancione proprio perche' l'illuminazione e' bassa , se l'aumenti non vorrei che diventi piu' acceso il colore della ghiaia ..

Bella la femmina di scalare .

gabri98 02-08-2012 11:56

grazie mille cursor ma forse è meglio tenerla se no dove si possono nascondere gli ancy e le ex botia è l' unico nascondiglio che hanno dove è possibile vederli

Ale87tv 02-08-2012 13:16

non è male, in fondo l'arancione non risalta poi tanto... in 125 litri non avrei scelto gli scalari, ma le loro esigenze minime sono comunque rispettate :-)

Enza Catania 02-08-2012 15:57

Ciao Gabri, lo trovo piacevole e molto equilibrato nella disposizione della vegetazione ( a tre differenti altezze :Muschi, Anubias, Echinodorus ) così gli Scalari possono liberamente nuotare nella parte frontale.

Noto qualche sofferenza nelle piante,... ho visto nel tuo profilo che attui solo 4 ore di picco di illuminazione, forse dovresti aumentarlo un poco per le Echinodorus, e magari oltre alla fertillizzazione in colonna, (che forse potresti ridurre per muschi e Anubias) potresti intervenire con dei fertilizzanti in tabs per Echino e Cripto.

La prossima volta che fai una foto all'acquario, metti dietro un panno scuro..

Complimenti!
Ciao.-37

gabri98 02-08-2012 17:03

graqzie mille per i vostri commenti sono davvero felice#70#70 in effetti la luce potrebbe essere maggiore ma essendo un fai da te non mi fido così tanto a tenerla accesa quando non ci sono. la fertilizzazione per le echinodorus e le cryptocoryne una volta ogni le pastiglie le metto anche se non noto miglioramenti a differanza della fertilizazione in colonna.
ecco le nuove foto:

http://s18.postimage.org/rtbudsdol/P8020501_1.jpg
una panoramica migliore di quella che ho inserito prima


http://s8.postimage.org/q9fxaxyht/P8020511_1.jpg
questa foglia è la loro foglia preferita per la deposizione ora però non è stata ancora pulita dalle alghe


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13475 seconds with 14 queries