AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Consiglio per neofita (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=464964)

alexw3b 20-07-2014 16:22

Consiglio per neofita
 
Ciao a tutti ragazzi, premetto che ho letto le guide in sticky ma ho capito ben poco, quindi mi scuso del disturbo in anticipo.

Vi spiego cosa ho intenzione di fare: attualmente ho un pesce orifiamma in una vasca da 10 litri, ma le mie intenzioni sono quelle di costruire (a breve termine, possibilmente per inizio settembre) un acquario da 100 litri da mettere in soggiorno. La stanza in questione non è particolarmente calda, c'è il riscaldamento ma d'inverno è abbastanza fresca e lo stesso vale d'estate (pensate che con i miei ci andiamo a mangiare nei giorni in cui c'è un caldo torrido in quanto, essendo sprovvista di isolanti sul soffitto, non fa accumulare il caldo).

Essendo un neofita, ho letto le guide, come dicevo prima, ma non ho capito alcune cose.
- Innanzitutto, un acquario da 100l, quanto può costare? E di cosa deve essere provvisto per costruire un ecosistema equilibrato e sicuro?
- In negozio, oltre alla vasca, cosa devo comprare? Io ho già preso il biocondizionatore che metto all'orifiamma ogni 10 giorni, quando cambio 1/3 di acqua (è giusto fare così?)
- Che tipi di pesci ci posso mettere nell'acquario?
- E le piante?
- Che altri accessori servono? Tipo minerali o simili?

Asterix985 20-07-2014 16:54

Allora partendo dal fatto che l'acquario che hai adesso anche se provvisorio non va per niente bene per l'orifiamma e quindi dovresti cambiarlo subito io ti consiglierei di anticipare i tempi o trovare una sistemazione all'orifiamma .

Un 100 litri non costa molto sopra tutto usato trovi vere occasioni .
Ti serviranno poi filtro - fondo - e riascaldatore se metterai pesci tropicali oltre all'impianto di illuminazione se la vasca non ne e' gia dotata .
Dire una cifra esatta e' difficile dato che se trovi una vasca usata potresti avere gia' tutto incluso ( la tecnica ) per un centinaio di euro , forse anche meno .

Per l'allestimento cioe' fondo - piante e per il tipo di acqua devi decidere che pesci ti piacciono e poi si parte da lì .

Ps non scusarti di niente ;-) .

alexw3b 20-07-2014 17:00

Quote:

Originariamente inviata da Asterix985 (Messaggio 1062451428)
Allora partendo dal fatto che l'acquario che hai adesso anche se provvisorio non va per niente bene per l'orifiamma e quindi dovresti cambiarlo subito io ti consiglierei di anticipare i tempi o trovare una sistemazione all'orifiamma .

Un 100 litri non costa molto sopra tutto usato trovi vere occasioni .
Ti serviranno poi filtro - fondo - e riascaldatore se metterai pesci tropicali oltre all'impianto di illuminazione se la vasca non ne e' gia dotata .
Dire una cifra esatta e' difficile dato che se trovi una vasca usata potresti avere gia' tutto incluso ( la tecnica ) per un centinaio di euro , forse anche meno .

Per l'allestimento cioe' fondo - piante e per il tipo di acqua devi decidere che pesci ti piacciono e poi si parte da lì .

Ps non scusarti di niente ;-) .

Si, infatti io vorrei proprio mettere l'orifiamma in un acquario più grande, ovviamente insieme ad altri pesci. Il punto è ch da quanto ho capito il pesce che ho adesso non ha bisogno di temperature elevate, quindi se metto pesci tropicali (io voglio fare un pesce tropicale dolce), cosa ci posso mettere vicino? Perchè se metto un pesce che ha bisogno di acqua calda, tipo 26°, questi mi muoiono, o sbaglio?
In una vasca da 100l, più o meno quanti pesci ci possono andare, e dove posso sceglierli? Come ho detto prima sono un neofita.

L'altro giorno ho comprato un sacchetto di sabbia da 5kg, va bene lo stesso oppure devo cambiarlo?

PS: Una domanda sull'orifiamma: dicono che quando devo cambiargli l'acqua boccheggia, che significa? :D

Mi scuso per le troppe domande, ma mi sono innamorato da poco di questo mondo e vorrei evitare di buttare soldi ma allo stesso tempo voglio anche garantire ai pesci una vivibilità buona, senza farli soffrire.

Asterix985 20-07-2014 17:10

Ti ho gia' detto che non ti devi scusare questo non e' un lavoro per chi ti risponde :-)) .
Se decidi di allevare gli orifiamma devi fare una vasca a loro dedicata , quì c'e' una bella guida http://www.acquaportal.it/articoli/d...da/default.asp .

Aspetta il parere di esperti tipo @carmine e @onlyreds .

La sabbia non sarebbe adatta ai pesci rossi in generale quindi se decidi di fare una vasca per loro non ti servira' .
Boccheggia perche' lo tieni in 10 litri d'acqua , a proposito cambiala piu' spesso non una volta ogni 10 giorni e dagli poco da mangiare finche' non lo sposti nell'acquario piu' grande .

C'e' una sezzione sul forum apposta per i pesci rossi : http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44

alexw3b 20-07-2014 17:13

Quote:

Originariamente inviata da Asterix985 (Messaggio 1062451440)
Ti ho gia' detto che non ti devi scusare questo non e' un lavoro per chi ti risponde :-)) .
Se decidi di allevare gli orifiamma devi fare una vasca a loro dedicata , quì c'e' una bella guida http://www.acquaportal.it/articoli/d...da/default.asp .

Aspetta il parere di esperti tipo @carmine e @onlyreds .

La sabbia non sarebbe adatta ai pesci rossi in generale quindi se decidi di fare una vasca per loro non ti servira' .
Boccheggia perche' lo tieni in 10 litri d'acqua , a proposito cambiala piu' spesso non una volta ogni 10 giorni e dagli poco da mangiare finche' non lo sposti nell'acquario piu' grande .

C'e' una sezzione sul forum apposta per i pesci rossi : http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44

No, voglio fare una vasca con altri tipi di pesci oltre agli orifiamma.
Per quanto riguarda il boccheggio, come me ne accorgono quando lo fanno?

Asterix985 20-07-2014 17:26

Se leggi la scheda vedi che vogliono temperature sui 19-22 gradi mentre la maggior parte dei pesci tropicali sta' qualche grado sopra ( magari si puo' fare poi ti sapranno dire gli altri ) .

Potresti allevarci pesci rossi comuni assieme ma diventano troppo grandi per 100 litri .

Secondo me devi fare un mono specifico di eteromorfi cioe' l'orifiamma e le varie selezzioni tipo black moor ecc.. gia' così non e' brutto e i pesci sono molto diversi tra di loro se ti piace il genere :-) .

Se invece decidi di cambiare specie allora hai diverse specie che potresti allevare .
Ti accorgi perche' lo vedi in superfice :-).

alexw3b 20-07-2014 17:32

Quote:

Originariamente inviata da Asterix985 (Messaggio 1062451451)
Se leggi la scheda vedi che vogliono temperature sui 19-22 gradi mentre la maggior parte dei pesci tropicali sta' qualche grado sopra ( magari si puo' fare poi ti sapranno dire gli altri ) .

Potresti allevarci pesci rossi comuni assieme ma diventano troppo grandi per 100 litri .

Secondo me devi fare un mono specifico di eteromorfi cioe' l'orifiamma e le varie selezzioni tipo black moor ecc.. gia' così non e' brutto e i pesci sono molto diversi tra di loro se ti piace il genere :-) .

Se invece decidi di cambiare specie allora hai diverse specie che potresti allevare .
Ti accorgi perche' lo vedi in superfice :-).

Quindi in sintesi: gli orifiamma possono stare solo con altri pesci simili (sempre orifiamma ma di altri tipi)? Altrimenti se voglio fare un acquario tropicale da 100l con acqua dolce e pesci d'acqua calda, devo virare su altri tipi, giusto? La domanda è: quanti pesci ci posso mettere in un acquario da 100l per farli vivere bene?

(Ma sta sempre in superficie oppure no? Perchè ora ogni tanto sale, ma la maggior parte delle volte sta sempre giù vicino alle piantine)

Asterix985 20-07-2014 17:57

Quote:

Originariamente inviata da alexw3b (Messaggio 1062451454)
Quote:

Originariamente inviata da Asterix985 (Messaggio 1062451451)
Se leggi la scheda vedi che vogliono temperature sui 19-22 gradi mentre la maggior parte dei pesci tropicali sta' qualche grado sopra ( magari si puo' fare poi ti sapranno dire gli altri ) .

Potresti allevarci pesci rossi comuni assieme ma diventano troppo grandi per 100 litri .

Secondo me devi fare un mono specifico di eteromorfi cioe' l'orifiamma e le varie selezzioni tipo black moor ecc.. gia' così non e' brutto e i pesci sono molto diversi tra di loro se ti piace il genere :-) .

Se invece decidi di cambiare specie allora hai diverse specie che potresti allevare .
Ti accorgi perche' lo vedi in superfice :-).

Quindi in sintesi: gli orifiamma possono stare solo con altri pesci simili (sempre orifiamma ma di altri tipi)? Altrimenti se voglio fare un acquario tropicale da 100l con acqua dolce e pesci d'acqua calda, devo virare su altri tipi, giusto? La domanda è: quanti pesci ci posso mettere in un acquario da 100l per farli vivere bene?

(Ma sta sempre in superficie oppure no? Perchè ora ogni tanto sale, ma la maggior parte delle volte sta sempre giù vicino alle piantine)

Sì un'acquario a loro dedicato .

Potresti mettere pesci facili come guppy - platy - portaspada - endler - corydoras - caridine - neritine - ciclidi vari .. insomma ce ne sono tanti e dirti ne puoi mettere 5 o 30 e' impossibile .
Tra l'altro quelli che ti ho elencatpo sono alcuni di quelli che non richiedono un'acqua con valori particolari quindi adatti a un neofita ..

Ti consiglio di leggerti un po' di discussioni sul forum e di guardare un po' di acquari così decidi cosa vorresti allevare ;-) .

alexw3b 20-07-2014 18:10

Ecco un'altra cosa che non ho capito è il valore dell'acqua. Come si misurano e cosa vogliono dire?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AULO73 20-07-2014 18:34

Quote:

Originariamente inviata da alexw3b (Messaggio 1062451472)
Ecco un'altra cosa che non ho capito è il valore dell'acqua. Come si misurano e cosa vogliono dire?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alex,leggiti più discussioni possibili e topic in evidenza,altrimenti per rispondere alle tue giustissime domande,non basta un articolo......detto in modo mooooolto sintetico,per valori dell'acqua si intendono tutti quei parametri chimici da cui è composta,di cui i 5 fondamentali sono GH,KH,PH,NO2 ed NO3 ed in base a questi deve ricadere la scelta dei pesci,oppure vanno modificati in base a loro.....solitamente si usa misurarli con dei test colorimetrici.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12480 seconds with 14 queries