AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alimentazione e mangimi dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=109)
-   -   Dieta per Boraras (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=427137)

ALEX007 21-09-2013 12:58

Dieta per Boraras
 
Salve volevo chiedere un parere sull'alimentazione e sull'organizzazione di una dieta corretta per varie specie di Boraras (merah e brigittae).
Per il momento ho a disposizione del microgranulato BlueLine élite 35 (che a dir la verità molto spesso viene assaggiato e poi sputato ), le anguillole, le bananaworms e i naupli di artemia sia freschi che congelati da me.In futuro,acquisterò altri prodotti congelati.
Dunque le anguillole ho letto contenere una notevole quantità di grassi per cui le utilizzerò una volta a settimana.Per il resto invece ho dei dubbi:
Innanzitutto posso alimentare i pesci due,massimo tre volte al giorno,evitando l'ultima ora prima dello spegnimento delle luci.Non ho invece problemi sul reperimento del cibo vivo che ho a disposizione per tutta la settimana.
-è corretto utilizzare come mangime base,da somministrare frequentemente, il microgranulato?Oppure posso considerare come cibo base i naupli e rilegare il secco a poche somministrazioni settimanali?
-quante volte somministrare i naupli e le banaworms durante la settimana e durante la stessa giornata?Magari somministrare due volte al giorno del cibo vivo può causare un appesantimento #24
-basta un giorno di digiuno a settimana?
-qualora imposterei la dieta giornaliera con una o due somministrazioni di secco più una somministrazione di cibo vivo(a rotazione),è giusto dare il vivo come prima somministrazione giornaliera?

Luca_fish12 21-09-2013 13:17

Ciao Alex! :-)

Andiamo per gradi! intanto hai un ottimo mangime secco granulare, il fatto che i pesci lo sputino può indicare o che è troppo grande (ogni volta che un pesce lo sputa in realtà lo ha morso per strapparne un pezzetto, ma ad occhio non si vede questa cosa con pesci piccoli) o perchè sono abituati a mangimi migliori, visto che usi di frequente il cibo vivo.

Allora, innanzitutto io direi di alimentare i pesci solitamente una volta al giorno, soltanto in due occasioni potresti alimentarli un paio di volte e in corrispondenza dei giorni precedenti al digiuno (che saranno, quindi, 2 a settimana). Questo perchè il cibo vivo ha bisogno di tempo per essere digerito per cui non bisogna appesantire troppo l'apparato digerente; inoltre in acquario i pesci non consumano molte calorie, per questo non serve pomparli di cibo. Aumenterai le dosi, in caso, quando e se vorrai tentare la riproduzione! :-)

Andiamo alla possibile dieta settimanale:

LUN: Naupli di artemia vivi/congelati (1 pasto al giorno)
MAR: Bananaworms (1 pasto)
MER: Anguillole (1° pasto) e Naupli congelati (2° pasto), se vuoi puoi aggiungere ogni tanto la polpa di pisello
GIO: digiuno
VEN: Bananaworms (1 pasto)
SAB: Naupli vivi/congelati (1° pasto) e Anguillole o polpa di piselli (2° pasto)
DOM: digiuno

Ovviamente i giorni sono variabili, ma la rotazione è buona ed equilibrata; magari il giorno di digiuno fallo capitare quando non sei a casa e hai meno tempo, così ti levi qualche impegno dalla giornata ;-)

Riguardo alle anguillole, ci sono pensieri differenti in quanto alcuni sostengono siano grasse e proteiche, altri dicono che non hanno un grande valore nutritivo rispetto ad altri alimenti...secondo me i bananaworm sono più nutrienti delle anguillole, per questo te le ho segnate nei giorni in cui userai anche i naupli.
Il cibo secco come vedi non l'ho segnato in quanto se riesci puoi benissimo non usarlo o tenerlo in casi di emergenza o particolare fretta.

Per il resto quando e se avrai altri alimenti a disposizione (altri vivi o dei congelati) li integriamo nella dieta per farla ancora più varia! ;-)

rosso&blu 21-09-2013 14:49

Scusate se mi intrometto, ma l'argomento mi interessa...
Ho già ricevuto molti consigli sull'alimentazione delle mie galaxy, ma mi incuriosisce una cosa: il negoziante mi ha detto che è bene alimentare poco e spesso (lui lo faceva 4 volte al giorno), qui invece leggo che è meglio una sola volta (parlando di vivo e surgelato).
Siccome io uso molto il secco e liofilizzato (il surgelato delle giuste dimensioni fatico a trovarlo e col vivo non mi sono ancora cimentata), devo comunque mantenere un pasto al giorno?
Grazie e scusate ancora l'invasione di campo

Luca_fish12 21-09-2013 15:01

Ciao!

Il discorso è delicato perchè bisogna vedere come una persona si organizza e soprattutto interpreta la cosa; mi spiego meglio:

in natura i pesci mangiano senza regolarità a seconda di quando e quanto trovano da mangiare nell'arco della giornata. Per cui se si volesse nutrire i pesci in modo vagamente simile bisognerebbe dare pochissimo cibo a sprazzi...

Questa cosa però è complicata sia perchè non tutti possiamo stare tutto il giorno davanti la vasca e perchè, dando pochissimo cibo, non è detto che mangino tutti i pesci per bene ma si avvantaggiano i più veloci e forti.

Ancora, il numero dei pasti è anche legato strettamente alla specie che si deve alimentare, al periodo di vita (avannotto, giovanile, adulto, vecchio) e, molto importante, al tipo di cibo che si utilizza.

I pesci in acquario difficilmente consumano molte calorie per cui tendono ad ingrassare facilmente se vengono sovraalimentati. Inoltre il cibo secco inquina l'acqua più facilmente.

Io sono del parere che mediamente, tranne alcune eccezioni, alimentare i pesci per bene una volta al giorno è un buon compromesso per garantire cibo a tutti, pasti sani e tempo necessario per digerire e si inquina meno l'acqua.

Però ripeto, fare un discorso generale è veramente difficile perchè a seconda della specie l'alimentazione cambia radicalmente! :-)

ALEX007 22-09-2013 00:02

Grazie Luca #70
Per i piselli sbollentati ridotti in polpa micron proverò,anche se la vedo dura #24
La questione del pasto unico in fin dei conti è solo apparente (in alcuni casi come il mio) specie quando si somministra del vivo come le artemie:diversi naupli sfuggono alla predazione istantanea e girovagano nella vasca da 70 litri per diverso tempo prima di esser catturati...in questo modo i pesci si alimentano in modo regolare per diverse decine di minuti.

Grazie anche per le linee guida nella dieta settimanale che seguirò alla lettera ;-)

Visto che siamo in tema ....nonostante catturo le bananaworms lungo la pareti "pulite"appena inserisco il pennello in acqua si crea un alone superficiale(credo) abbastanza inquinante...esiste qualche metodo di cattura più pulito?Ho provato anche a lavarle nel setaccino per le artemie ma riescono a passare #23

Luca_fish12 22-09-2013 11:50

Riguardo ai piselli non devi tritarli, basta che levi la buccia e sono già morbidi per essere mangiati dai pesci! :-)

Invece per quanto riguarda i bananaworm in effetti sarebbe meglio sciacquarli: prendi la porzione e la metti in un bicchiere o piccola ciotola piena d'acqua; il liquido si disperderà e i vermi andranno a fondo.
A questo punto svuoti il bicchieri di quasi tutta l'acqua "sporca" e le poche gocce rimaste insieme ai vermi saranno certamente più pulite ;-)

Gippy 22-09-2013 22:15

e se per sciacquare il cibo (congelato o vivo fine) si usasse il retino per i napuli? #24
chiedo sperando di aver dato un suggerimento inerente al topic :)

ALEX007 23-09-2013 23:06

alcuni come le bananaworms o le anguillole passano lo stesso.Addirittura,nonostante verso l'acqua poco alla volta anche un buon numero di naupli di artemia attraversano il setaccino con maglie da 0,15 mm #07
Oggi ho somministrato per la prima volta la polpa di pisello...inizialmente ho preso metà pisello bollito e l'ho appeso ad un filo in vasca ma i pesci non l'hanno degnato di uno sguardo.Quindi ho provato un po a fare su è giù con il filo e i micro-frammenti di polpa che si sono liberati in acqua sono spariti in un secondo.La cosa che mi ha sorpreso è che la loro pancia è diventata subito "a punta" (piena) dopo pochissimo cibo mentre con i naupli,in dosi abbondanti non lo diventa quasi mai.Per precauzione il resto della giornata sono rimasti a digiuno


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10983 seconds with 14 queries