AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alimentazione e mangimi dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=109)
-   -   sembra banale, ma... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120606)

bettina s. 07-03-2008 11:26

sembra banale, ma...
 
Più il tempo passa e più mi accorgo di non sapere: la mia vasca è in funzione da 4 anni ed è stata sottoposta a numerosi cambiamenti: prima ha ospitato pecilidi, poi ciclidi mbuna, ora, come da profilo, scalari e caracidi; naturalmente la gestione della vasca variava in funzione delle diverse esigenze delle specie ospitate; ma una cosa è sempre rimasta uguale la parsimonia nel inserire cibo:una presina (passatemi il termine da casalinga) 2 volte al giorno e 1 pastiglia o scaglie per pesci da fondo a giorni alterni. Eppure non riesco a far scendere i fosfati che da mesi sono fissi a 1 mg/l, con conseguenti problemi di alghe.
Devo ridurre il cibo ulteriormente? -05

4Angel 07-03-2008 13:18

Mhà, io penserei più a fare dei cambi d'acqua più ravvicinati.

4Angel 07-03-2008 13:18

E metti delle piante a crescita veloce.

dylanv 10-03-2008 20:43

se vuoi le piante te le do io ma non diminuire la dose di cibo altrimenti muoiono di fame #36# #36# , io ho risolto con l'aggiunta di un altro filtro esterno solo biologico,

D.D.T. 19-03-2008 11:09

Ciao bettina oltre ai preziosi consigli fino ad ora elargiti, io posso provare ha darti altri due consigli ed entrambi legati al mondo naturale dove sololì esiste il vero equilibrio!
Il primo da persona assennata, con la testa sulle spalle la seconda un pò più azzardata!
Primo consiglio,
Prova a buttarti sul cibo vivo, dafnie per esempio! Facili da allevare ed anche carine!
Il bello del cibo vivo è che se non consumato immediatamente non inquina ma si fà un giretto per l'acquario senza sporcare!
Il secondo consiglio più azzardato vista la tua provvenienza, fai un giretto in Po.
Sì una bella gitarella munita di un bel retino robusto e prova a drenare un pò di sabbia e poche decine di centimetri di profondità!
Corbicula si chiama Corbicula fluminea è una vongola d'acqua dolce infestante per le nostre acque ha colpito tutto il bacino del Po.
Ma per noi acquariofili è una vera manna, è di dimensioni contenute, si nutre FILTRANDO l'acqua e ne filtrano parecchi litri al giorno (e non filtrano solo il mangime in sospensione ma anche le cellule algali in sospensione) ed al contrario delle specie nostrane non hanno ciclo larvale parassitario per i nostri pescetti, nel caso riuscissero a riprodursi.
La mia esperienza con loro è stata ottima. Prima per via della densità di popolazione nella mia vasca nonostante la CO2 forzata, la fertilizzazione calcolata, il ciclo di luci alla incontri ravvicinati del terzo tipo qualche alghina c'era sempre!
Buttata una manciata di corbicule (ulteriore filtro naturael ).... MIRACOLO alghe sparite a parità di altre condizioni (cioè non ho cambiato nient'altro).
Quindi se hai voglia cerca un inoculo di dafnie e fai un giretto in Po.
La natura da tutte le risposte (anche se i nostri ambienti non sono naturali al 100%) quindi non dimenticare altri rimedi (caridine neritine e company)
in bocca al lupo ed un saluto dal vostro affezionato D.D.T. di quartiere
:-))

Federico Russo 20-03-2008 22:18

Quote:

si chiama Corbicula fluminea è una vongola d'acqua dolce infestante per le nostre acque ha colpito tutto il bacino del Po.
Molto interessante sta soria! #17
Sapresti dirmi dove si possono trovare in Liguria queste bestioline???? #24
Inoltre le hai dovute adatare graduatamente alle teperature tropicali oppure no?? #24
Le devi nutrire in qualche modo????? #24

grazie anticipatamente ciau

biociccio 21-03-2008 19:08

D.D.T., per quanto le cozze possano filtrare l' acqua non riusciranno mai a risucchiare le alghe che si attaccano ad i nostri vetri, e pur filtrando l'acqua non ne abbassano certo il livello di fosfati. semmai eliminando le particelle più piccole di mangime dall' acqua impediscono che quest' ultime si depositino sul fondo dando origine ad ulteriori fosfati.
In un' acquario con un filtro sano le cozze muoiono per la concorrenza del filtro che toglie loro tutto lo sporco filtrabile....a meno che non siano vongole e che riescano ad interrarsi nel fondale ed a trovare li del nutrimento...

D.D.T. 21-03-2008 21:33

Vero tutto vero!
Infatti il consiglio era come ulteriore intervento oltre a quelli già consigliati.
Io cerco di ispirarmi il più possibile a ciò che di naturale esiste già (sempre considerando che i nostri ambienti sono un surrogato di naturalità).
Inutile allora sarebbe il concetto del refugium, tanto utilizzato dai nostri cugini salati e secondo me da noi troppo spesso dimenticato. Dove risiedono organismi che altrimenti sarebbero predati in vasca ed ognuno con un suo piccolo compito specifico, piccolo ma associato ad altri può fare la differenza.
Le alghe che noi vediamo, filamentose a ciuffo ecc. sono in molte specie algali, agglomerati di individui monocellulari che staccandosi dall'insieme vanno a colonizzare altri substrati. E' su quelle che agiscono i molluschi filtratori. Su quelle già depositate al massimo, come ho scritto, ci deve pensare qualcun altro.
Poi, ripeto, giustissimo ciò che hai detto ed il problema della bettina (a proposito ciao bettina) va affrontato anche e soprattutto in altro modo, cambi d'acqua, aggiunte di piante a crescita veloce, una sistematina al filtro, aggiunta di batteri ecc. ecc.
A me piace pensare che dopo aver fatto tutto il resto, magari riesco a fare un cambio di acqua in meno al mese riesco a vedere che feci e tutto il resto che si deposita sul fondo può essere sifonato una volta in meno al mese e tutto questo perchè, magari, sono riuscito ad avere un ambiente il più naturale possibile, sono riuscito ad occupare più nicchie ecologiche possibili.
Comunque risottolineo ciò che ho detto in apertura giusto per la bettina attuare prima altri accorgimenti!
Grazie per averlo sottolineato ed evidenziato il limite del mio consiglio!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14630 seconds with 14 queries