AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Acquario artigianale strana parte superiore (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=503280)

Baruk 26-01-2016 10:14

Acquario artigianale strana parte superiore
 
Buongiorno,
premetto che sono un nuovo iscritto (non ho trovato una sezione "benvenuto" o "presentazione" ma forse me la sono persa io), arrivo da un'esperienza di qualche anno con dei carassi su un acquario da 80L. Ho voluto fare un salto di dimensioni, vista un'occasione avuta ed ho acquistato un 180/190 litri usato, quasi sicuramente artigianale.
L'acquario presenta i classici 3 scomparti a lato per riscaldatore \ cannolicchi etc\ pompa. La cosa strana è una specie di vaschetta superiore di cui non riesco a capire l'utilità. Corre su tutta la lunghezza della vasca e ha un foro ad una altezza minore delle sue spondine, ho pensato potesse servire per metterci la lana di perlon o altro materiale filtrante simile, può essere?

Allego qualche foto:


http://s24.postimg.cc/5e6zrccap/IMG_20160125_204636.jpg

http://s24.postimg.cc/fmzgx60ch/IMG_20160125_204647.jpg

Il foro della vaschetta lunga è in fondo a destra, vicino alla spugna per capirci.

Grazie ;-)

malù 26-01-2016 22:33

A colpo d'occhio sembrerebbe una specie di filtro/prefiltro aggiuntivo........qualcosa tipo percolatore.

Baruk 01-02-2016 11:47

Pensavo anch'io a qualcosa del genere, come stadio finale più che altro visto il tipo di costruzione... Pensavo di usare uno schema del genere:

Ingresso acqua -> spugna-> perlon-> cannolicchi -> pompa -> vaschetta superiore "incriminata" -> ritorno a vasca principale

riempiendo la vaschetta superiore di bioball o cannolicchi aggiuntivi?

Oppure opzione 2:

Ingresso acqua -> spugna -> cannolicchi -> pompa -> vaschetta superiore "incriminata" -> ritorno a vasca principale

usando la vaschetta superiore per posizionarci la lana di perlon ed usarla come filtro "fine".

Che ne dite?

Vrango 07-02-2016 03:46

A me pare semplicemente uno scomparto per la sezione "tecnica". Ho un 70 litri fatto nei primi anni '80 da mio zio e in quello scomparto ci tenevo il reattore del neon e gli interruttori autocostruiti per attivare/disattivare pompa e riscaldatore prima del cambio dell'acqua.
:-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11683 seconds with 14 queries