AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=61)
-   -   pesci 200l (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=440530)

danise 24-12-2013 22:34

pesci 200l
 
Ciao a tutti, son ancora io (per chi mi avesse già conosciuto/aiutato in altri topic). Premesso che la mia vasca non è ancora avviata, e che prima dell'introduzione dei pesci passeranno ancora alcuni mesi, voglio partire in anticipo, come ho fatto x tutto il resto, per farmi una ideina più chiara possibile sulle possibilità. #24
La vasca è 100x40x50h, a cui bisogna togliere i litri che rubano le rocce. Allestito a berlinese con circa 30kg di rocce e un minimissimo (max 2cm) strato di sabbia da inserire in futuro. Come neon ho 2 t5 da 39w uno bianco e uno blu. Skimmer da decidere, ma probabilmente sarà un deltec adatto alla capienza. Due pompe di movimento da 1600. E avrò anche dei coralli molli tipo xenia e sarcophyton.
Bene, ora passiamo al succo della questione di questo topic.
Che pesci potete consigliarmi? Sia come litri che come abbinamenti?
Aggiungo che a me piacciono moooolto sia lo zebrasoma flavescent, e anche il paracanthuru hepatus, ma ritengo che l'unico che sia fattibile è lo z.flavescent. L'altro nemmeno da solo eh!?
Attendo vostre proposte.Grazie...

PS:Auguri!

gian.luca 24-12-2013 23:49

Avevo una vasca come la tua ma più profonda.
Dalla mia esperienza neanche il flavescens, ne provai due presi uno medio uno piccolino, erano sempre nervosi e li ho persi velocemente.
Unici pesci persi nella mia vasca questi e un leucosternon...
Poi vedo qualcuno con cubi da 200 litri che riescono a tenere un chirurgo o zebrasoma... boo io lascerei perdere.
Ci sono valanghe di pesci splendidi, penso specialmente ai centropige di cui adoro il flavissimus e il loriculus, bello è anche il bispinosus, sono splendidi l'hexatenia, i kauderni, i nemateleotris, i fridmani, simpatici i gobidion e l'armatus.Senza contare gli immancabili pagliacci nelle miriadi di varianti.
Insomma con 200 litri da mettere ce n'è, scaricati questo http://www.acquaportal.it/_archivio/...shcalc_3.0.asp e fatti un'idea.
Ciaps

Pelma 25-12-2013 13:26

nel vecchio rio180 con le tue stesse misure, ebbi la poco felice idea di inserire uno zebrasoma, dopo non molto diventò molto nervoso, se la prendeva con tutto, con le pompe e con la sua immagine riflessa, scodava qualsiasi cosa ferendosi, per non separarmi da lui in breve cambiai vasca passando ad un 400 litri, sofferenza e nervosismo del pesce si calmarono, quindi vasca piccola no zebrasoma. ciao
------------------------------------------------------------------------
p.s. paracanthuru hepatus assolutamente no

ialao 25-12-2013 18:01

ne zebrasoma,ne parachanturus,centropige achantops magari una coppia,2 nemateleotris magnifica.una cppia di frydmany.se le pompe da 1600 sono le nano corallia per la tua vasca sono decisamente insufficienti.un saluto.

danise 25-12-2013 22:11

Ho scaricato il programmino e qualche ideina me l'ha data. Io pensavo appunto all'hapatus o flavescent, e tener solo loro 1 dei 2, ma ora che mi dici così un po' mi rattristo e poi sarò costretto a ripiegare su qualcosa di meno "bello".
Andrei su un quartetto del tipo: pagliaccio, das. aruanus, nem. magnifica e cen. loricolosus/bispinosa e più magari un paguro o una stella o un lysmata..Che ne dite?!

gian.luca 26-12-2013 01:14

Quote:

Originariamente inviata da danise (Messaggio 1062261187)
Ho scaricato il programmino e qualche ideina me l'ha data. Io pensavo appunto all'hapatus o flavescent, e tener solo loro 1 dei 2, ma ora che mi dici così un po' mi rattristo e poi sarò costretto a ripiegare su qualcosa di meno "bello".
Andrei su un quartetto del tipo: pagliaccio, das. aruanus, nem. magnifica e cen. loricolosus/bispinosa e più magari un paguro o una stella o un lysmata..Che ne dite?!

Io dove possibile preferisco inserire coppie (vedi l'ocellaris).
Mai avuto un dascillus quindi non so che dirti, anche per la magnifica penserei ad una coppietta.
Di lysmata direi con il tuo spazio almeno due.
Per il centropige leggiti bene le schede, ve ne sono di più delicati e di più semplici, ma hanno caratteri molto "personali".
Il flavissimus è uno di quelli a rischio coralli e piuttosto delicato eppure il mio esemplare era una roccia e non mi ha mai toccato nulla.
Per le stelle beh, il problema è che non si riescono ad alimentare, aspetta che la vasca sia molto matura prima di inserirla, ma anche qui informati bene ci sono specie più semplici.

DiBa 26-12-2013 07:09

IO in 200 litri ho: due pagliacci, fridmani, crisypter royal, strigosus, crysus, bypartitus e un altro labride... Mettine un po per volta e vedi come reagisce la
Vasca. Se hai un velo di sabbia ti consiglio i labridi che sono stuPendi e innoqui

Wurdy 26-12-2013 21:42

Escludendo acanturidi (l'unico che potresti tentare anche se comunque un po al limite sarebbe lo Cthenocaetus srigosus) , io escluderei anche i dasclillus e le crisyptera per via del loro caratteraccio. nvece mi orienterei come pesce "importante" su un centropyge...magari un acanthops, splendido e generalmente adatto con i coralli.

danise 26-12-2013 23:50

Questo Ctenochaetus strigosus, a me sconosciuto, è davvero molto bello, ho visto la scheda e pare reef-safe, unica cosa non capisco i colori del corpo.
Bello bello anche il centr. acanthops, e se mi dite che non pizzica i molli anche meglio!
Mentre col c.loriculus rischio che morda i molli?

gian.luca 27-12-2013 00:41

Quote:

Originariamente inviata da danise (Messaggio 1062262229)
Questo Ctenochaetus strigosus, a me sconosciuto, è davvero molto bello, ho visto la scheda e pare reef-safe, unica cosa non capisco i colori del corpo.
Bello bello anche il centr. acanthops, e se mi dite che non pizzica i molli anche meglio!
Mentre col c.loricolosus rischio che morda i molli?

Dipende dal singolo pesciotto che prendi, alcuni loriculus son tranquilli, altri van messi in padella :4:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13567 seconds with 14 queries