AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   principiante alle prime armi ... helpppp!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=456490)

grayshark 20-04-2014 22:24

principiante alle prime armi ... helpppp!!
 
Ciao a tutti mi iscrivo a questo portale perchè sono un principiante assoluto nella gestione di un acquario e spero di trovare qualche buon consiglio per far star meglio i miei pesciolini.

dopo una sola settimana dall'inserimento degli stessi ... già la prima vittima! un cardinale ci ha lasciato.

Forse è morto per i fatti suoi e stava già poco bene prima ma ho sempre paura di sbagliare qualcosa e se per lui è tardi ... per gli altri è importante che corregga eventuali errori.

descrivo brevemente l'acquario e quello che ho fatto fino ad ora

ACQUARIO 60 LITRI ACQUA DOLCE

prima cosa ho allestito con fondo e ciottolini rocce legno e tutto quanto diciamo l'arredo ma senza piante. Ho attivato il filtro con un attivatore batterico che a detta del negoziante doveva farlo maturare entro due settimane

dopo una settimana ho inserito le piante: vallisneria sullo sfondo, in primo piano l'anubia e una pianta che non ricordo il nome che si attacca al legno.

dopo un'altra settimana faccio analizzare l'acqua. non ricordo tutti i valori ma i nitriti erano molto bassi, e basso pure il ph (la mia falda acquifera arriva a 6.5 / 7 non di più)

inserisco quindi

- 5 cardinali (ne volevo 10 per farli stare in branco ma erano finiti quindi provvisoriamente ho preso quelli ma poi ne metterò altri)
- 5 corydoras
- 3 otocinclus affinis

li ho alimentati con una pastiglia vegetale ogni 2 giorni e mangime (poco poco) tutti i giorni per i cardinali

dopo una settimana torno dal negoziante per prendere altri cardinali ma non ne ha e mi faccio dare un po' di piccole ninfee per filtrare la luce del neon che mi sembrava dare fastidio ai pesciolini che si andavano a rintanare (in effetti da quando ci sono le foglioline in superficie li vedo più attivi)

il negoziante mi suggerisce di aumentare leggermente il mangime

seguo il consiglio ... e il giorno dopo trovo un cardinale dalla pangia estremamente gonfia... una roba fuori dal normale (me ne sono accorto pure io da principiante) e noto il pesce a pelo d'acqua che annaspa in cerca d'ossigeno mentre gli altri sono tranquilli a fondo vasca per i fatti loro ... lo vedo male .... e ho ragione perchè dopo due minuti lo trovo morto a galla -43

analizzo l'acqua. nitriti zero nitrati 50 ph 6.5 cloro zero

gli altri pesci stavano bene ma anche un altro paio mi sembravano un filo abbondanti.
preoccupato ho letto di alcune malattie che presentavano questo sintomo ma anche scaglie sollevate ... che nessun pesce invece presenta, neanche quello che è morto. ... decido per metterli a dieta un giorno. il giorno dopo sembra tutto normale e mi sembrano tutti più snelli.

Che il cardinale morto sia morto di una banale indigestione? in questo caso vai a seguire i consigli degli "esperti"... facevo meglio a dargli la quantità (poca) che davo io #28c#28c

Fatto sta che essendo passate tre settimane dall'allestimento e avendo i nitrati un po' alti ho fatto un cambio dell'acqua inserendo altra acqua di rubinetto (su indicazione del pescivendolo)
ed ora i valori sono i seguenti
no3 20
no2 0
gh 16
kh 6
ph 7
cl 0.8


ultima sorpresa ... oggi trovo 6 minuscole lumachine in vari punti dell'acquario che ho rimosso (ho letto poi che potevano essere invece utili da tenere) io però non avendocele messe mi sono intimorito e le ho tolte... ho fatto male?


Se qualcuno più esperto di me mi può dire se sto facendo le cose correttamente oppure no sarebbe un aiuto prezioso. Mi sono documentato quanto possibile su molte cose come per esempio il tipo di pesci non compatibili con quelli che ho inserito o di dimensioni non adatte alla mia vasca che è piccola (per esempio niente botia, niente scalari o pesci di altri biotipi che richiedono acque diverse) ma tante cose le devo ancora imparare e non si trovano sui manuali ... l'esperienza appunto!

per mia filosofia (credo qui da tutti condivisa) le vite nell'acquario sono piccole vite ma comunque importanti e nostra responsabilità quindi vorrei che per prima cosa i miei piccoli animali stessero bene.

Grazie a tutti

malù 20-04-2014 22:37

Sposto la discussione nella sezione corretta ;-)

Emiliano98 21-04-2014 08:07

Diciamo che non hai fatto molti errori, hai fortuna ad avere acqua di rubinetto con pH inferiore al 7 :-)
Ti consiglio di inserire un pò di Ceratophyllum, che insieme alla Lemna che già hai (?) ti aiuterà ad abbattere gli inquinanti.
I cardinali ci stanno un pò stretti lì dentro, i cory che specie sono?

grayshark 21-04-2014 12:15

La ceratophyllum c'è ... Avevo dimenticato di annotarla. I cory non so esattamente la specie. Non sono panda. Sono chiari e maculati, a detta del negoziante sono di una specie che rimane più piccola delle altre.

Le lumachine sono un problema? Se ne trovo ancora qualcuna che faccio la tolgo o la lascio?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cuttlebone 21-04-2014 12:18

Me le trovai anch'io qualche tempo fa e cercai di eliminare prima di scoprire che sono ottimi detritivori e mangia alghe.
Inoltre, se cominciano a dilagare vuol dire che la vasca sta derivando... Quindi sono un ottimo segnale di allarme ;)

grayshark 21-04-2014 12:20

Io ne avevo trovate pochine... Che oltretutto non so come ci siano finite .... Beh allora le prossime se le trovo le lascio [emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cuttlebone 21-04-2014 12:21

Arrivano con le piante o con i pesci... Lasciale, sono carine da vedere da vicino ;)

grayshark 21-04-2014 12:29

Eventualmente in aggiunta ai pesciolini che ho messo (cory cardinali e otocinclus ) c'è qualche pesce 'solitario' o in coppia che stia bene in un 60 l con acqua con i valori che ho indicato prima?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11793 seconds with 14 queries