AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Che specie sono? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=33098)

rcvidi 21-02-2006 18:08

Che specie sono?
 
Vi allego due foto dei pesci che ho acquistato oggi ma, arrivato a casa, non ricordavo più la specie.
I pesci sono stati fotografati nei sacchetti di trasporto quindi le immagini sono un pochino sfuocate. http://www.acquariofilia.biz/allegati/pesce2_159.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/pesce1_885.jpg

fastfranz 21-02-2006 18:11

Il primo è un anabantide (ma non so di più): Gourami QUACCHECCOSA? In foto due sono Balantocheilus melanupterus (occhio che crescono. 35 CM!)

rcvidi 21-02-2006 18:18

"(occhio che crescono. 35 CM!)"
Il negoziante non mi aveva detto questo particolare, probabilmente pensa di vendermi una vasca più grande...
Grazie per l'info

fastfranz 21-02-2006 18:22

Quote:

probabilmente pensa di vendermi una vasca più grande...
Essendo pesci di gruppo pensa a NON meno di 500 litri!!! :-D :-D :-D

lucone 21-02-2006 19:17

il primo sicuro è un gurami

Sissy13 21-02-2006 19:20

i Balantocheilus melanupterus sono aggressivi con gli altri pesci?Ho letto che in cattività arrivano "solo" a 20 cm,è vero?

rcvidi 21-02-2006 19:28

Quote:

Originariamente inviata da Sissy13
i Balantocheilus melanupterus sono aggressivi con gli altri pesci?Ho letto che in cattività arrivano "solo" a 20 cm,è vero?

Questo è quello che ho trovato:
"Pesce originario del sud est asiatico (Thailandia, Malesia ed Indonesia).

Conosciutissimo con l’appellativo di squaletto, questo ciprinide è di facile adattamento alle più svariate condizioni ambientali.

Si presta ottimamente ad essere ospitato in vasche di comunità insieme con altri ciprinidi, ma anche in gruppi di 5 o 6 esemplari.

Generalmente è di indole piuttosto tranquilla, anche se a causa delle sue dimensioni (può facilmente raggiungere i 25/30 cm) sarebbe opportuno ospitarlo in acquari lunghi almeno un metro.

La composizione dell’acqua non è determinante per l’allevamento di questo pesce, anche se i valori neutri sono sempre da consigliare, come pure una temperatura di 25/26°.

I cambi d’acqua posso essere effettuati utilizzando quella del rubinetto (con l’aggiunta di un buon biocondizionatore) eventualmente miscelata con 50% di acqua da osmosi.

L’acquario deve essere riccamente arredato con legni di torbiera, rocce non calcaree e piante robuste.

Particolare attenzione va posta nel caso in cui si decida di ospitare questo ciprinide in vasche senza copertura poiché è un abile saltatore."

balantio 21-02-2006 19:33

il primo pesce in foto è un trichogaster e raggiunge una lunghezza di 10#12cm

balabam 21-02-2006 19:37

ecco questo è quello che ho trovato io in un sito a mio avviso molto + attendibile... L'autrice lo classifica tra i "pesci da non comprare"...
Ricorda che è un pesce di gruppo...
http://www.vergari.com/Acquariofilia...tiocheilos.asp
Detto chiaramente penserei a riportarlo indietro... ;-)

Jalapeno 21-02-2006 20:10

Prima di comprare informarsi sul forum. -04
E' sbagliatissimo comprare pesci senza conoscere ne il nome ne i suoi bisogni. -04
Ascoltare i consigli del negoziante è pericoloso perchè il suo lavoro consiste nel vendere il più possibile. -04


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12628 seconds with 14 queries