AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Help me please, alghe varie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=458139)

Key84RR 05-05-2014 20:45

Help me please, alghe varie
 
Salve a tutti, ho da poco allestito il mio primo acquario :-)):-))

La vasca è da 100 litri, avviata da 1 mese, e i valori sono:

Ph 7
gh10
kh6
no2 0
no3 0

Come fauna ho un branco di 12 neon, 4 corydoras e 1 ancistrus (somministro scaglie mattina e sera a piccole dosi)

Non ho nessun substrato, solo ghiaia, e in prossimità delle piante ho messo le pastiglie florenette della sera.

Poi fertilizzo a colonna con EASY LIFE PROFITO 1Oml a settimana (da istruzioni indicano 5 ml ogni 50 litri) e CARBO 2ml al giorno (da istruzioni indicano 1 ml ogni 50 litri)

Ho impianto co2 e come indice sono sui 20 ppm

Illumino con 2 T5 24W da 4000k e una lampada "attacco edison" 30W 6500k FOTOPERIODO 8 ORE (14/22)

Inizialmente ho inserito 3 piante, una valissnerea, 2 cryptocoryne e un'anubias nana

settimana scorsa ho inserito altre piante prese da un'utente di un forum:

Limnophila hippuridoides
Proserpinaca palustris
Rotala Macrandra butterfly
Microsorium pteropus
Fissidens fontanus

oggi ho visto che stanno comparendo queste alghe. vi metto delle foto

http://s4.postimg.cc/4cv8y5u3t/IMG_3705.jpg

http://s10.postimg.cc/5aa2ueb6d/IMG_3709.jpg

http://s27.postimg.cc/jqqrexnf3/IMG_3706.jpg

http://s24.postimg.cc/chacg6url/IMG_3707.jpg

Avete qualche consiglio per cercare di limitare queste alghe ?

Fino ad ora ho effettuato solo un cambio acqua di 20 litri la settimana successiva all'avviamento (sbagliando ovviamente perchè ho tolto batteri in maturazione), ho messo osmosi per cercare di abbassare un pò la durezza, visto che da rubinetto a mè esce gh12 e kh9.

Piergiu 05-05-2014 22:25

Ciao,
sembrano filamentose; é un problema abbastanza comune subito dopo l'avviamento. Le puoi rimuovere con uno spazzolino da denti.
I valori dell'acqua sono buoni a parte i nitrati (NO3) che non dovrebbero essere a 0 ma attorno a 0,3 - 0,5 minimo.
Hai una buona illuminazione, ca 0,8 W/L che ti consente di mettere in vasca anche le piante più esigenti, ma la vasca deve essere gestita davvero bene per evitare la comparsa delle alghe.
Per darti qualche consiglio in più, dovresti darci qualche informazione aggiuntiva:

- fotoperiodo e gestione dell'accensione delle lampade.

- fauna presente nella vasca,

- dosaggi dei fertilizzanti

- gestione della vasca (frequenza dei cambi e quantitativi)

- flora presente nella vasca, incluse le nuove piante.

Se non vado errato, le pastiglie florenette sono un'integrazione alla fertilizzazione nella vasca, e sono da aggiungere ogni 2 settimane. Prova con delle pastiglie da fondo, tipo quelle del link o simili, che durano fino a 6 mesi

http://acquariomania.net/seachem-flo...gr-p-2465.html

Ciao

Key84RR 06-05-2014 08:42

Grazie piergiu, ho aggiornato il topic iniziale con tutte le informazioni che avevo tralasciato, cosi ora abbiamo un quadro più completo :)

Key84RR 06-05-2014 16:58

Che dite?? Faccio un cambio di acqua? Un 20/25 litri?

Inviato dal mio ZOPO_ZP980 utilizzando Tapatalk

Piergiu 06-05-2014 22:08

Passato il mese, la maturazione della vasca dovrebbe essere terminata, non mi spiego pero' i nitrati a 0.
Hai notato il picco dei nitrati dopo l'allestimento?
In ogni caso, al termine della maturazione si effettua un cambio del 20%, quindi procedi pure.
Hai già introdotto i pesci? In una foto ho notato un cardinale.
Per quanto riguarda la fertilizzazione, di solito si parte con un terzo delle dosi suggerite.
Io ridurrei il profito a 3,5 cc alla settimana, fintanto che le filamentose non tendono a ridursi, mantenendo inalterato il dosaggio del carbo.
Vai pure anche con le pastiglie da fondo per la Valli, crypto, rotala, limnophilia e proserpinaca.
La vasca é sicuramente ben piantumata e con alcune piante decisamente esigenti.
Ti consiglio di reintegrare i nitrati o con una soluzione di potassio nitrato (il sale lo ordini in farmacia) o con prodotti commerciali (seachem nitrogenum per esempio), in modo da stare sui 4 - 5 ppm: se sei a 0 con gli NO3 avresti una carenza di azoto in vasca.
Hai mai misurato i fosfati?
Se riesci, metti una panoramica della vasca e l'eventuale fauna.
Ciao

Key84RR 06-05-2014 22:24

http://img.tapatalk.com/d/14/05/07/ra8u4aje.jpg

Ecco la panoramica della vasca.
Ho aggiornato il primo post con tutti i dati.
Ho 12 neon (di cui 3 cardinali xke il negoziante si è confuso e me ne sono accorto a casa) 4 corydoras e un ancistrus.
Il picco di nitriti (no2) l'ho notato alla seconda settimana di avviamento.
Come da tuo consiglio allora farò il.cambio acqua e da sabato (giorno in cui fertilizzo con profito) ridurrò le dosi.
Mi potresti spiegare meglio come posso fare per integrare gli no3? Sale in farmacia? Non sapevo di questa cosa .
Grazie mille per la disponibilità


Inviato dal mio ZOPO_ZP980 utilizzando Tapatalk

Nannacara 07-05-2014 20:13

Aumenta gradualmente l'erogazione di co2,e' scarsa(vedi apposita tabella in firma)
Per integrare gli no3 leggi la scheda "fertilizzazione",sempre in firma:-)
Ciao

Piergiu 07-05-2014 21:19

Ciao,
chiedi al farmacista di procurarti del Nitrato di Potassio.
Nannacara ti ha già dato il link per la preparazione della soluzione e dosaggi e trovi tutte le informazioni inerenti alla fertilizzazione.
Se riesci controlla anche i fosfati.
Un'informazione: da quando hai inserito i pesci? Se li hai inseriti da poco, forse vale la pena attendere una settimana e ricontrollare i NO3: magari salgono da soli.
Ciao

Key84RR 08-05-2014 08:45

Grazie ragazzi per tutte le preziose informazioni che mi state dando :)

I pesci sono in vasca da 2 settimane (appena passato il picco dei nitriti li ho messi dentro)

I test a reagente per i fosfati purtroppo non li ho, magari provo a sentire il negozio di animali dove mi rifornisco se riescono a farmi il test.

I fosfati come dovrebbero essere?

Oggi pomeriggio vado nel negozio e prendo 25 litri di acqua osmotica, cosi faccio cambio acqua e taglio anche un pò la durezza della vasca.

Il kh dovrebbe scendere a 3/4 , mentre il gh a 6/7

E dopo nei cambi successivi farò un mix di acqua del rubinetto e RO

Domanda stupida. Ma se ho una tanica da 25 litri di RO, quanto si mantiene li dentro? 2/3 settimane? Ovviamente la tanica sarebbe riposta a temperatura ambiente (o eventualmente nel sotterraneo) e al riparo dalla luce.
Dico questo per non dover andare ogni 2 settimane fino al negozio per 10 litri di RO ;)

nicolacalluso 08-05-2014 08:55

ti consiglio di leggere questo link... nella terza foto si presenta il tuo problema..
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120112


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12037 seconds with 14 queries