AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Nuovo 120 L (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=440796)

RossoMich 27-12-2013 19:02

Nuovo 120 L
 
Devo popolare un acquario di 120 litri abbastanza piantumato e pensavo di inserirci i seguenti pesci:
1M + 2F Platy
5 Hyphessobrycon flammeus
5 Corydoras trilineatus
3 Caridine

Cosa ne pensate? Ero indeciso sui Hyphessobrycon flammeus in quanto ci sarebbero già i Platy di colore rosso; con cosa potrei sostituirli?

pette 27-12-2013 19:05

Potresti prima testare i valori e in funzione a quelli scegliere le specie? Di certo le red cherry sarebbero un gradito pasto per i platy... per i cory... che fondo hai? Ti servono i test a reagente di Gh Kh e Ph

RossoMich 27-12-2013 19:14

L'acquario diciamo che è in cantiere, ovvero lo sto progettando, volevo partire con queste specie perchè, a parte le caridine, sono abbastanza facili da gestire. Lo strato superficiale sarebbe composto da lapillo lavico di grana piccola (quello per i bonsai)

pette 27-12-2013 19:15

Potrebbe essere abrasivo per i corydoras, meglio sabbia o ghiaino di quarzo fine

Ale87tv 27-12-2013 19:27

i platy sono incompatibili come valori con gli altri, e di cory prevedine almeno 6
per i flammeus almeno 10 :-)

acqua tenera e acida e fondo di sabbia ambrata fine di quarzo :-)

RossoMich 27-12-2013 19:39

quindi per la "fascia alta" che pesci consigliate?

Ale87tv 27-12-2013 20:55

i flammeus gli hai già scartati?

non pensare che ci siano i pesci "da superficie, da metà"

nuotano per tutta la vasca :-)

RossoMich 27-12-2013 21:45

no no i flammeus li tengo. Volevo sostituire i Platy. Piuttosto sostituisco i platy. Che cosa suggerisci di accostare a flammeus e cory?

Ale87tv 27-12-2013 21:55

niente :-))

due bei gruppi numerosi, 7-8 cory e 15 flammeus, in una vasca con acqua tenera, acida, ambrata, piante semplici, e fondo molto fine di quarzo...

e ti godi una vasca dove i pesci possono mostrare i loro comportamenti... e pensare anche alla loro riproduzione :-)

RossoMich 27-12-2013 22:07

Non ci avevo pensato! Ma da buon neofita volevo fare subito le cose in grande :D
Che piante mi consigli? Io avevo stilato una lista del genere ma ovviamente andrà sfoltita.

Le piante che volevo inserire, a seconda del layout era:

Fondo (a partire da sinistra):
-Vallisneria spiralis;
-Rotala Rutindifolia;
-Echinodorus Bleheri;
-Ludwiga Glandulosa;
-Limnophila Heterophylla.

Centrali (partendo da sinistra):
-Anubias Barteri Nana (su tronco);
-Taxiphyllum Barbieri (su tronco);
-Anubias Barteri Caladifolia;
- Microsorium Pteropus Narrow;
-Cryptocoryne wendtii

Davanti (partendo da sinistra):
-Staurogyne Repens;
-Alternantera Reinekii Mini;
Pogostemon Helferi.

L'acquario è lungo 100 cm e ha una larghezza che varia da 22 a 32 cm a causa del vetro bombato.
(è solo uno schizzo di come l'avevo pensato)


http://s13.postimg.cc/r569lwxsz/Scan.jpg


Optando per l'acqua ambrata credo che alcune piante andranno tolte giusto?
p.s. come si fa per ottenere un colore del genere?
Grazie Mille


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12879 seconds with 14 queries