AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo vero acquario aiutatemi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=497341)

Echo 04-10-2015 19:19

Primo vero acquario aiutatemi
 
Buona sera, ho avuto per un anno una trachemys scripta in acquario assieme a numerosi guppy ( lo so è assurdo, la trachemys non li cacciava). Ora che ho regalato la trachemys ad amici con laghetto ho deciso di utilizzare l'acquario solo per i pesci. L'acquario è 100x40x30 e al suo interno al momento ha una decina di guppy non troppo in salute (a causa di problemi personali non ho curato l'acquario per qualche mesetto, infatti, sbattendo i raggi del sole sul vetro, si era anche fatta la classica patina verde sui vetri. Dopo aver pulito i vetri ho dovuto fare un cambio totale, era troppo sporca l'acqua). I guppy all'interno ora hanno le code sfrangiate, ma a parte questo sembrano stare in salute. Le piante presenti sono due lucky bamboo, un photos e due piccole anubias che stanno rinascendo dopo essere state devastate dalla mia trachemys. Il fondo è della semplice ghiaia chiara molto fine. I valori non li conosco, però a breve porterò l'acqua ad essere analizzata. Vorrei un consiglio sulle piante da aggiungere e sulla fauna, mi piacciono molto i pesciolini piccoli e colorati come neon, endler ecc... che ne pensate? Io solitamente cambio l'acqua ogni 4-5 giorni (l'acquario è a vetro scoperto dato il filtro esterno che il coperchio non permette di utilizzare) con semplice acqua di rubinetto lasciata decantare per 24h..faccio bene?http://i.imgur.com/cKC5OCr.jpg

stefano.c 04-10-2015 19:27

ciao. Vediamo quali sono i valori intanto. Un cambio totale non a mai fatto, perchè distrugge buona parte della flora batterica presente in vasca. Quando i guppy hanno le code rovinate è solitamente sintomo di malessere, spesso dovuto ad una cattiva qualità dell'acqua, che tra trachemys, assenza di piante a crescita rapida e cambio totale, sarà probabilmente inadatta ad ospitare pesci (no2 e no3 potrebbero essere a livelli mortali).

Echo 04-10-2015 21:58

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062679813)
ciao. Vediamo quali sono i valori intanto. Un cambio totale non a mai fatto, perchè distrugge buona parte della flora batterica presente in vasca. Quando i guppy hanno le code rovinate è solitamente sintomo di malessere, spesso dovuto ad una cattiva qualità dell'acqua, che tra trachemys, assenza di piante a crescita rapida e cambio totale, sarà probabilmente inadatta ad ospitare pesci (no2 e no3 potrebbero essere a livelli mortali).

Lo so, ma l'acqua era talmente tanto sporca che non potevo non fare un cambio quasi totale...
All'interno c'è, con radici nello scheletro del filtro interno, una pianta di photos che so essere molto buona per depurare l'acqua. Spero di riuscire a ristabilire i livelli adatti. Intanto inizio a compare della cerathopillium o dell'egeria per abbassare eventuali nitrati?

stefano.c 04-10-2015 22:17

Meglio il ceratophillum, è più adattabile

Echo 04-10-2015 22:24

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062679923)
Meglio il ceratophillum, è più adattabile

Grazie :) Per quanto riguarda il fondo? Mica devo mettere il fertile?

stefano.c 04-10-2015 22:27

No, il ceratophillum puoi anche lasciarlo galleggiante, cresce ancora meglio e assorbe più inquinanti

Echo 05-10-2015 15:01

Alla fine ho preso l'Egeria perchè non c'era il Ceratophillum.
Ho preso anche l'Eleocharis parvula e sto avendo dei problemi a rimuovere la spugna dalle radici, ecco una foto:


http://s24.postimg.cc/3kl5jcpsx/1208...89901457_n.jpg

stefano.c 05-10-2015 17:50

L'egeria, se sei fortunato, si adatta alla tua acqua e fa un lavoro di livello pari al ceratophillum (a me è sempre morta). Per l'eleocharis invece la vedo dura, necessita di fondo fertile, buona illuminazione e possibilmente co2. Le piante da pratico non sono semplici.

Echo 05-10-2015 19:09

Ho fatto analizzare l'acqua e i nitrati sono a 100!!Gli altri valori nella norma (0 nitriti, ph 7,5 ecc) Il negoziante, non so se mi abbia fregato, mi ha fatto comprare dei batteri da mettere sui cannolicchi.... che ne pensate? Il prodotto sdi chiama PO4-NO3 REMOVAL.

stefano.c 05-10-2015 22:08

assicurati che siano batteri intanto. Comunque sono poco utili, dovresti continuare a fare grossi cambi aggiungendo sempre i batteri, ma potrebbero morire moltissimi pesci durante questo periodo di stabilizzazione dei valori. Onestamente non so come aiutarti, per me si deve fare un lavoro a vasca vuota, sena pesci insomma.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10723 seconds with 14 queries