AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   xiphophorus malato??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=262264)

nazareno71 23-09-2010 13:34

xiphophorus malato???
 
....intanto salve perchè questo è la prima volta che scrivo nel forum e quindi volevo fare i complimenti a questa comunità.....detto ciò come avete capito sono un neòfita....allora: da circa venticinque giorni ho inserito gradualmente i pesci nel mio acquario da 60 lt dopo che avevo già avviato da circa un mese la vasca. Purtroppo essendo ancora inesperto non ho inserito piante vere ma piante finte...inoltre il filtro che mi hanno venduto in dotazione con l'acquario è di quello con spugna incorporata....quindi niente cannolicchi etc....la popolazione dell'acquario èla seguente: 2 velifere (1 M+1F), 2 lebistes(1 M+1F),3 xiphophorus (1M+2F), 1 colisa lalia ,1 pulisci vetro credo ed un Corydoras. Tempratura 27° i valori li ha controllati il mio venditore prima del cambio ed erano ok quindi dovrei ricontrollarli.
La settimana scorsa avevo provato, sbagliando, ad inserire in vasca uno piccolo scalare che a parte a non essere adatto per la comunità già esistente è morto dopo due giorni dal suo inserimento in vasca. Ho provveduto a cambiare subito il 3o % dell'acqua nell'acquario e da quel momento mi sono preoccupato per gli altri pesciotti. Ieri dopo circa una settimana improvvisamente senza alcun segno apparente di malattia è morto un portaspada che fino a quel momento era fra i più attivi....oggi noto sulla pancia dell'altro maschio ancora in vita una macchiolina sbiadita.....allarmato ho pensato di scrivere e ricevere i vostri consigli. Ps da una settimana ho avviato un'altra piccola vasca con anubias etc che pensavo di usare come vasca quarantena e/o parto con filtro biologico. Cosa devo fare???Grazie

Axa_io 23-09-2010 14:02

nazareno71 ciao :-)

Parto all'incontrario questa volta #13: la vasca per accrescimento o cura dei pesci, non ha bisogno di filtro biologico e piante :-). Ti basta un filtro ad'aria sia per la cura che per l'accrescimento dei piccoli.

Per la vasca che hai ora: quando hai fatto l'ultimo cambio? Hai pesci che non sono compatibili tra di loro ma ora il tuo problema e' il filtro e la salute dei tuoi pesci. Per il filtro e altri consigli su come fare, vai nella sezione "il mio primo acquario" e chiedi aiuto là. Per i pesciotti, cerchiamo di fare qualcosa :-). Vaschetta a parte, aeratore, acqua decantata per 24 h. alla stessa temperatura di quella in vasca ( a proposito, è alta!!! abbassala gradualmente sino a 24°C) e procurati un antibatterico ad uso acquariofilo e falli la cura.

nazareno71 23-09-2010 15:06

l'acqua come detto l'ho cambiata dopo la morte dello scalare circa 10 giorni fa e ho pure inserito un prodotto credo accrescitore di batteri (concentrato biologico)......per la compatibilità sono stato indirizzato dal venditore........per la cura cosa devo richiedere al negoziante?? devo spostare solo il pesce malato nella vasca??? AIUTO un altro portaspada presenta nella pinna laterale un batuffolino bianco......

Axa_io 23-09-2010 15:16

Se il negoziante ti ha detto che sono compatibili i pesci, le chiedi cosa ci fa un colisa nella tua vasca? E anche i lebistes...

Fai un cambio d'acqua! Il 20% del volume. Poi isoli i pesci che sono ammalati e li tratti con Dessamor (Acquarium Munster), Bactowert (Sera) o simili.

nazareno71 23-09-2010 15:32

..intanto grazie per la tua pazienza....faccio l'operazione al più presto possibile......cioè di pomeriggio.....ah dimenticavo.....x quanto devo trattarli ?????

Axa_io 23-09-2010 15:37

Hai tutte le istruzioni (dosaggio, giorni, ecc.) sul foglietto illustrativo :-).

eltiburon 24-09-2010 01:09

Oltre a quanto detto da Axa, devi controllare i valori: pH, GH, KH, NO2, NO3, altrimenti ogni cura sarà inutile se i valori sono sballati.
Come prima mossa io farei anche un bagno di acqua (dell'acquario, che poi butterai via) e sale 15 g/L per 30-40 minuti al portaspada, contro le micosi (batuffoli bianchi) sono spesso efficacissimi. Eventualmente replica il giorno dopo. Un cucchiaino sono circa 5 g.

nazareno71 24-09-2010 08:07

Intanto grazie per il vostro aiuto...Purtroppo ieri sera stessa il portaspade maschio non ce l'ha fatta..-20..pur avendo tentato con le cure...non sono riuscito a lavarlo ma il batuffolino che aveva sulla pancia gli si era staccato da solo dopo l'inizio della cura al punto che pensavo ad un buon segno. Adesso ho paura che la vasca sia contaminata e quindi che tutti i pesci siano rischio, per la verita quelli che hanno risentito di questa malattia sono stati solamente i portaspade (almeno fino a ora). Quindi a parte controllare i valori, non è meglio curare anche la vasca????...ho già fatto il cambio dell'acqua, le velifere non presentano apparentemente problemi, come anche la colisa e i lebistes, mentre come detto gli altri due portaspade femmina, una molta attiva presentava prima della cura una macchiolina in unapinna che sembra essersi staccata, mentre l'altra pur non avendo apparentemente nulla tende ad appartarsi....

nazareno71 24-09-2010 17:56

...purtroppo come detto il comportamento dei pesciotti non è granchè....le velifere sono meno attive del solito ma non presentano almeno apparentemente forme di contagio, il lebistes femmina ha qualche puntino ed è particolarmente irrequieta al punto che tende a disturbare attaccandola la colisa lalia....i pulisci fondo sono particolarmente pigri.....ho una gran paura che la malattia avanzi.......il venditore mi consigliava il blu metilene e temperatura alta.....nuovo cambio acqua fra una settimana e poi pulizia filtro con carbone (....ma io non ho filtro biologico.....) insomma ho bisogno di voi.....P.S. come detto nel prec post la cura a questo punto va fatta a tutta la vasca??????

eltiburon 25-09-2010 01:53

Se non fosse per il cory ti direi di mettere sale in vasca, ma purtroppo per lui sarebbe molto nocivo.
Io a questo punto farei un bagno breve di acqua e sale come ti ho detto ai pesci con segni evidenti di malattia, e in acquario userei un antimicotico, può andar bene il Dessamor, che è facile da trovare.
Ma i valori come sono? Li devi misurare assolutamente!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11422 seconds with 14 queries