AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Strane escrescenze sul tronco + copertura amaranto sugli arredi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=460918)

alexgn 02-06-2014 19:35

Strane escrescenze sul tronco + copertura amaranto sugli arredi
 
Acquario avviato da 6 anni con sempre gli stessi arredi e legni.

Col tempo un legno nella zona esposta a luce intensa si è andato ricoprendo di strane escrescenze e bitorzoli. Se li gratto si staccano e si scopre il lego sottostante.
La consistenza è molto compatta, pari al legno umido.

http://s8.postimg.cc/s0lkog14h/PHOTO...602_152242.jpg

http://s1.postimg.cc/dg6ynxhjf/PHOTO...602_152317.jpg



Le rocce si sono ricoperte di concrezioni brune che si tolgono solo grattando con forza.
La roccia di fronte è pulita perchè l'ho tolta dalla vasca e strofinata con una spazzola quindi lavata con aceto e con acqua ossigenata.
Sul momento sembrava non avesse avuto effetto ma rimessa in vasca è stata subito ricoperta da gamberetti Red Cherry, come se avessi messo del mangime, e nel corso dei giorni la stanno pulendo.

http://s17.postimg.cc/4v3pzv6zv/PHOT...602_152348.jpg

http://s15.postimg.cc/hqdvcin1z/PHOT...602_152415.jpg




Anche il filtro, nelle zone colpite dalla luce, si è coperto di queste concrezioni brune.
Se viste con la giusta angolazione sono quasi lucide....

http://s18.postimg.cc/sf5llsfnp/PHOT...602_152433.jpg

http://s27.postimg.cc/fwwe395pb/PHOT...602_152452.jpg


Un po' di dati:
kh 4
gh 5
ph 6.8 grazie alla CO2
fertilizzazione completa Seachem che negli ultimi tempi avevo un po' tralasciato
Illuminazione: Philips 865 dietro ed una Sylvania Grolux a luce rossa (fitostimolante) davanti messe ad inizio 2013 (un anno e mezzo d'uso).


Riuscite a capire di cosa si tratti?

Nannacara 05-06-2014 00:06

Dalla descrizione sembrano cianobatteri#24....anche sul filtro si rimuovono facilmente?
Emanano un odore intenso?
Ciao

alexgn 05-06-2014 07:15

Io i ciano li ho sempre visti verdi e mucillagginosi, li togli quasi solo passandoci con un dito, toccandoli si impastano alle dita.
Queste concrezioni su rocce e filtro sono molto resistenti, ai livelli delle alghe puntiformi sui vetri, c'è da grattare abbastanza con l'unghia, al tatto sono ruvide.
Pensavo a diatomee ma ho letto che anche loro si tolgono facilmente con un dito... qua c'è voluta una spazzola con setole rigide (a Pisa si chiama "bruschino") e continuavano a ricoprire la roccia di ardesia, non si volevano staccare!!!
Per quello che dopo l'ho anche lavata con acqua ossigenata ed aceto.

Le escrescenze sul legno invece sono spugnose, come legno gonfiato dall'acqua. Se le tocco si staccano e la "pallina" affonda lentamente. Se raccolta al tatto è solida e se compressa con forza si sbriciola come legno impregnato d'acqua.
Che siano muffe? Ma allora perché sono venute solo su un legno e solo nella parte in cui è più illuminato?
O magari sono alghe che si sono insinuate tra le fibre della corteccia del legno gonfiandola?

Nessun odore particolare per entrambe.

alexgn 16-06-2014 16:32

Aggiornamento.
Quando ho pulito la roccia ho notato che la copertura algale si era scurita ed imbrunita.
Allora ho ripetuto il trattamento sul filtro: durante un cambio, grazie al livello dell'acqua più basso, ho potuto strofinare il filtro con un batuffolo di cotone imbevuto di acqua ossigenata.
Giorni dopo la parte trattata è diventata bruna, rossiccia come le altre aree.

Adesso durante i cambi ci do una grattata con la lana di perlon e piano piano lo sto pulendo. I gamberetti ci fanno poco sul filtro, probabilmente è troppo sotto la luce e troppo in alto quindi lo frequentano poco.

Ho anche cambiato le lampade, in particolare quella fitostimolante ho letto che va cambiata più spesso di una normale bianca, anche ogni 6 mesi. Io invece l'avevo da molto più tempo.

Sarà merito del rinnovato rigore con cui curo l'acquario, cambio l'acqua e fertilizzo, sarà merito del Fluorish Excel che ho iniziato a dosare, sarà che ho cambiato le lampade ma anche le alghe (se sono alghe!!) sulle rocce e sui legni sembra stiano lentamente regredendo da sole col passare delle settimane. Si, settimane..... tanto per ribadire che la lotta alle alghe è una cosa molto lunga.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11308 seconds with 14 queries