AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Spaesato sulle tecniche di filtraggio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=483713)

Pinin 10-02-2015 10:32

Spaesato sulle tecniche di filtraggio
 
Ciao a tutti,

premesso che sono un totale neofita, ho cercato di sfogliare altre discussioni ma non riesco ancora a capire perché così tanta differenza fra le istruzioni dell'azienda riguardo il filtraggio e l'opinione della maggioranza di quelli che mi hanno scritto nel forum.

Posso capire differenze del tipo "azienda: cambiare spugne" e "forum: lava le spugne che è lo stesso" oppure "azienda: sostituisci ogni 15gg" e "forum: valuta di volta in volta perché spesso ci fai anche 30gg", ecc... perché sono normali differenze fra chi vuole vendere e chi ha esperienza sul campo.

Ma...:

ASKOLL PURE XL

FILTRI STANDARD:
Meccanico (Spugne a doppia maglia, normale e fine)
Biologico (Cannolicchi)
Chimico (Carboni e MixResine, alternati)

ISTRUZIONI AZIENDA:
Meccanico: ogni mese cambiare le 2 Spugne su 3 più sporche
Biologico: non toccare mai i Cannolicchi
Chimico: 15gg di Carboni e 15gg di MixResine, poi cambiarli entrambi


Sul Meccanico molti mi hanno detto che è sufficiente lavare le Spugne nell'acqua (quella appena tolta dall'acquario),
Sul Biologico siete tutti concordi a non toccare mai i Cannolicchi,
.........ma sul Chimico siete quasi tutti concordi nel non usarli mai, o perché inutili... o addirittura perché controproducenti!!!


Com'è possibile un'opionione così contrastante fra un'azienda (mi dicono fra quelle serie) e un forum (di gente esperta) ?!?!

Mi aiutate a capire la "chiave di lettura" che mi sfugge ?

-:33-:33-:33-:33-:33
#24#24#24#24#24

Grazie!

Robi.C 10-02-2015 11:49

Ciao, premetto che la risposta non la so.
Proviamo a ragionare...
Askoll mi pare che abbia i ricambi su misura, quindi, o prendi i suoi o nulla.
Questo per dire: ogni 2 settimane cambia le spugne e prendi le nostre.
E fin qua... ci siamo.
Per il discorso carboni e resine... immagina la scena...
Un cliente per nulla informato (come la maggioranza dei clienti) vuole prendere un acqiario, va nel negozio e deve scegliere, allora chiede al/la commesso/a : mi scusi, quale è migliore? E il commesso, che ne sa qualcosa di più, ma non troppo, rispetto al cliente dice, e guarda questo ha i carboni e le resine Anti nitrati, così non avrai le alghe...
Ok perfetto lo prendo.
Penso che vadano così le cose, è una generalizzazione sia chiaro, spero che non si sempre così, ma cedendo l'andazzo...

daniele.cogo 10-02-2015 12:07

Se hai un acquario affollato, sporco, fatto a caso, carboni e resine tamponano parzialmente la situazione. E visto che la maggior parte della gente che ha un acquario non si informa e mette pesci a caso, il loro scopo ce l'hanno.

Ma questo non vuol dire che servano se fai le cose fatte bene. Se metti in acquario molte piante per creare un ecosistema corretto, i carboni non fanno altro che togliere sostanze che alle piante sono utili.
Diciamo che il lavoro dei carboni lo fanno le piante.

Robi.C 10-02-2015 12:08

Idem le resine... in un acquario giusto andrebbero integrati sennò l'è piante con cosa crescono?

Pinin 10-02-2015 12:35

Quote:

Originariamente inviata da Robi.C (Messaggio 1062591567)
acquario giusto andrebbero integrati

cosa?

Robi.C 10-02-2015 12:36

No3
Ho dato per scontato che si parlasse di resine Anti nitrati

Pinin 10-02-2015 12:58

Effettivamente non avevo pensato alla scelta aziendale per "limitare i danni" alla casistica "cliente fritto misto"...... #24


Ma, abbiate pazienza, mi sono perso sul fronte tecnico:
un vegetazione sufficiente fa il lavoro dei carboni
un cambio acqua corretto fa il lavoro delle resine
...giusto?

Robi.C 10-02-2015 13:02

Una vegetazione suffice te fa il lavoro di tutti e 2.
Più delle resine però.
Pe piante usano anche no3 per crescere, con le resine li togli, quindi limiti la crescita delle piante

Pilot 10-02-2015 17:44

Sarò il più breve e conciso nella risposta.

1) La filtrazione meccanica (spugne) non vanno cambiate, le devi sciacquare e tornano nuove. L'azienda dice di cambiarle perchè il loro interesse è vendere e generare profitto.

2)La filtrazione biologica (cannolicchi) non vanno mai lavati altrimenti uccideresti la colonia batterica... puoi immaginare cosa succeda.

3)I carboni attivi & Co servono solo in determinati casi, come ad esempio dopo l'utilizzo di medicinali per adsorbire le sostanze del farmaco. Usandolo continuamente leveresti elementi utili a piante e pesci.

Ciaoooo #70

Pinin 10-02-2015 19:11

ok, il tutto comincia ad essere più chiaro......... #70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14019 seconds with 14 queries