AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Polistirolo per zona emersa consigli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=387939)

Merrique 29-08-2012 18:24

Polistirolo per zona emersa consigli
 
Salve a tutti! finalmente dopo anni ho un pò di tempo per realizzare vecchi progetti in cantiere da tempo #27 e tra le altre cose mi piacerebbe realizzare nel mio vecchissimo 45 lt un paludarium per cynops orientalis di cui mi sono innamorata una volta visti in negozio (e poi mai più)! Ho già predisposto nella mia testolina tutto il "layout" però mi manca l'esperienza di base per realizzare una zona emersa mobile, e quì entrate in gioco voi ;)
per farla breve vorrei usare questa tecnica:
http://www.acquariforum.com/forum/sh...ad.php?t=19134
(perdonate l'estrapolazione dalla concorrenza)

per creare una sorta di isola galleggiante in cui gli anfibi possano estivare o invernare, e quindi dovrebbe comprendere oltre che una "spiaggetta" anche una vaschetta (avevo pensato di girare una di quelle da 1kg x gelato tagliando via la base e stemperandone la pendanza ma forse è piccola #09) con dentro il terriccio per farci i loro comodi...
il punto è che non so se con tutta questa lavorazione l'isolotto finirà per pesare troppo (deve contenere terriccio e pure Mr. e Mrs. cynops!); molti poi ho visto che lavorano il polistirolo aggiungendo poliuretano mischiato a sabbie per ottenere la colorazione desiderata e non vorrei mai che mi affondasse -:33
in più c'è il fattore soldini #12.... non vorrei dover comprare 3000 zavagli per realizzare solo una misera isoletta per il mio acquarietto più piccolo... sarebbe uno spreco #07

perciò la mia domanda è
1)seguendo quest'ottica, quale procedimento mi consigliate di seguire (e quindi quali cose sono indispensabili da comprare) tenendo d'occhio sia l'indispensabile fattore galleggiamento sia il doloroso fattore portafoglio???
2) per ottenere effetto roccia è meglio incollare sabbia o usare vernici? quale mi dura di +? eee... la vernice è davvero atossica? perchè gli anfibi traspirano dalla pelle porelli #24

grazie a tutti in anticipo per i consigli che mi darete! so che verrà un lavoro splendido! #36##36##36#

Ittio 30-08-2012 10:37

Ciao, facendo riferimento alla mia recente esperienza nell'utilizzo di polistirolo estruso, colla poliuretanica monocomponente e sabbia posso dirti che se ricopri un pezzo di polistirolo con colla e poi aggiungi uno strato di sabbia ottieni un ottimo effetto pietra, senza poi dover far ricorso a vernici plastificanti e/o colori.
Per quanto riguarda la galleggiabilità non avrai problemi, in quanto il polistirolo, anche addizionato di colla e sabbia, non perde la sua caratteristica di galleggiare facilmente; a conferma di ciò, chi costruisce sfondi 3d con quel materiale deve assicurarsi di fissare MOLTO bene lastre alla vasca poichè la spinta di galleggiamento è veramente notevole.

Puoi utilizzare polistirolo ESTRUSO (non espanso, il quale è più "friabile"), colla poliuretanica monocomponente (io ho usato quella per legno della Bostik) pronta all'uso e sabbia di fiume da edilizia.
Utilizza guanti quando maneggi la colla perchè è molto difficile da eliminare se viene a contatto con la pelle; stendi uno strato di colla di pochi mm sul pezzo, spalmandola bene con le mani e poi aggiungi sabbia. Lascia riposare almeno 3/4 ore in modo che la colla indurisca; poi asporti la sabbia in eccesso, semplicemente mettendo in verticale il pezzo. Eventuali zone non ricoperte puoi riprenderle tranquillamente con colla e di nuovo sabbia...

Se hai dubbi o domande ulteriori scrivimi anche in mp, se preferisci....

Buon lavoro! :-))

Corrado

Merrique 30-08-2012 11:07

Grazie mille Corrado sei stato gentilissimo e molto esauriente! ma quindi non ci devo dare il plastivel dopo la sabbia? non si scolla?
grazie ancora per la tempestività con cui mi hai risposto :-))

Ittio 30-08-2012 11:40

Nessun plastivel, la sabbia rimane attaccata al polistirolo tanto da sembrare pietra; nemmeno con un cutter riesci a toglierla facilmente...:-)

Ciao

Casaso 30-08-2012 12:20

Non so se può esserti utile e se va bene per i cynops, ma molti allevatori di tartarughe, me compreso, usano corteggia di sughero per ottenere una zona emersa galleggiante, che abbia anche un'estetica molto naturale... se non dovesse quindi riuscirti col polistirolo o cambiassi idea, ti do una possibile alternativa...

Merrique 30-08-2012 13:34

Perfetto allora#36#!!!
casaso grazie il sughero era il mio piano B, il fatto è che i tritoni devono scavare nel terriccio per andare in letargo quindi sarebbe più complicato ma grazie mille per l'interessamento;-)

Casaso 30-08-2012 13:35

Figurati, mi incuriosiscono molto i tritoni... poi postaci le foto se ti va... :)

Merrique 30-08-2012 14:38

adesso sono sotto esami, ma se mi verrà fuori un bel lavoro a ottobre vi farò vedere cosa sono riuscita a combinare anche grazie al vostro aiuto! (sperando di raccattare da qualche parte sti benedetti tritoni =.=)

Casaso 30-08-2012 14:52

Ma che prezzi ci sono per questo tipo di animali?

Merrique 30-08-2012 14:57

da 6 a 8 euro credo, qui lo vendono online:
http://www.universoacquari.it/epages...roducts/ID_007
ma è illegale spedire vertebrati #07 io cercherò di reperirlo verso bologna dove li avevo visti per caso, ma questa è la specie più diffusa tra i tritoni e non dovrebbe essere così difficile reperirli!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11347 seconds with 14 queries