AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   tempo di deposito della kalkwasser (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=490149)

LIUK87 12-05-2015 23:53

tempo di deposito della kalkwasser
 
ciao a tutti volevo chiedervi una cosa ho messo la polvere di idrossido di calcio nella tanica con acqua ro adesso quanto tempo devo lasciare depositare prima di somministrarla??

hkk.2003 12-05-2015 23:59

Perché vuoi usare la kalkwasser? Hai il reattore o conti di dosare a mano?

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

LIUK87 13-05-2015 00:02

Quote:

Originariamente inviata da hkk.2003 (Messaggio 1062633557)
Perché vuoi usare la kalkwasser? Hai il reattore o conti di dosare a mano?

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

per aumentare on che a 6,6 e per giovare ai coralli doso a mano goccia a goccia in sump

hkk.2003 13-05-2015 00:03

Seguo incuriosito perché da quel che ho letto non è così semplice...

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

LIUK87 13-05-2015 00:04

Quote:

Originariamente inviata da hkk.2003 (Messaggio 1062633560)
Seguo incuriosito perché da quel che ho letto non è così semplice...

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

in che senso nn e cosi semplice??

hkk.2003 13-05-2015 00:08

Mi pare di ricordare che il liquido ca sempre tenuto in movimento e che va prelevato dalla superficie senza pescare sedimenti.
Oltretutto mi pare che si corra il rischio di sbilanciare qualcosa se non si sta attenti o non si reintegra.

Fai conto che ho un flacone di idrossido di calcio Elos che uso come fermacavi

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

LIUK87 13-05-2015 00:10

Quote:

Originariamente inviata da hkk.2003 (Messaggio 1062633566)
Mi pare di ricordare che il liquido ca sempre tenuto in movimento e che va prelevato dalla superficie senza pescare sedimenti.
Oltretutto mi pare che si corra il rischio di sbilanciare qualcosa se non si sta attenti o non si reintegra.

Fai conto che ho un flacone di idrossido di calcio Elos che uso come fermacavi

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

io diversi mesi fa lo sempre usata 2 volte a settimana e mai avuto problemi
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da LIUK87 (Messaggio 1062633567)
Quote:

Originariamente inviata da hkk.2003 (Messaggio 1062633566)
Mi pare di ricordare che il liquido ca sempre tenuto in movimento e che va prelevato dalla superficie senza pescare sedimenti.
Oltretutto mi pare che si corra il rischio di sbilanciare qualcosa se non si sta attenti o non si reintegra.

Fai conto che ho un flacone di idrossido di calcio Elos che uso come fermacavi

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

io diversi mesi fa lo sempre usata 2 volte a settimana e mai avuto problemi

e nn c è il caso di tenerla sempre in movimento se l hai fatta in una tanica come fai a tenerla sempre in movimento?stai li tutta la notte? no ! l importante è lasciare a depositare e pescare a 2cm dal fondo senza aprire la tanica ecco così capisco come ho fatto il tuttohttp://images.tapatalk-cdn.com/15/05...d04a745824.jpg

Stefano G. 13-05-2015 06:30

La kalk la lasci depositare finché l'acqua diventa limpida .....puoi utilizzarla per compensare l'evaporazione versandola lentamente in una zona con molto movimento
Non ha controindicazioni , aumenta in pH , di pochissimo anche il kh e legandosi fa precipitare i fosfati che vengono schiumati

LIUK87 13-05-2015 12:29

Quote:

Originariamente inviata da Stefano G. (Messaggio 1062633580)
La kalk la lasci depositare finché l'acqua diventa limpida .....puoi utilizzarla per compensare l'evaporazione versandola lentamente in una zona con molto movimento
Non ha controindicazioni , aumenta in pH , di pochissimo anche il kh e legandosi fa precipitare i fosfati che vengono schiumati

adesso ho un problema con lo skimmer siccome domenica ho cambiato i rubinetti e tubi dell overflow collegati al venturi creato sulla pompa di risalita e da 3gg che lo skimmer nn schiuma piu e nn so cosa fare!!!http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...1114753cba.jpgcosa posso fare???metto carbone attivo??

Stefano G. 13-05-2015 12:54

Probabilmente i rubinetti e i tubi nuovi avevamo qualche sostanza che ha inibito la schiumazione puoi mettere un po' di carbone e aspettare ho riprenda a schiumare


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11120 seconds with 14 queries