AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=154)
-   -   Primo paludario ;) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=524278)

filippo serino 01-06-2017 18:32

Primo paludario ;)
 
ciao a tutti. Provengo da diverse esperienza sia in ambito dolce che in ambito marino. Abbandonati da un po gli acquari ovviamente la voglia ritorna. Questa volta vorrei allestire un "paludario". Mi affascina il fatto di poter ricreare sia l'ambiente terrestre sia quello acquatico in un unica vasca. Avrei a disposizione una vasca pet company 80x30x40 e appunto vorrei ricreare il più fedelmente possibile un habitat doe poter inserire sia animali terrestri quali magari rane o tritoni sia pesci o invertebrati entrambe di facile getione. Le domande sono tante e incomincio a porne qualcuna:
- E' possibile la convivenza rane tipo bombina con pesci ? Se si con quali ?
- Con che materiale ricreare lo sfondo ? pensavo a poliuretano espanso con i vasetti per le piante ma poi non avrei a disposizione materiale su qui far attecchire il muschio.
- Quali pianti palustri allevare e quali acquatiche che ricreino un ambiente abbastanza armonioso ?
Incomincio con queste e spero possa venire una bella discussione completa che poi potrebbe essere utilizzata da qualcun'altro come me inesperto in ambito.

dave81 03-06-2017 14:51

Quote:

Originariamente inviata da filippo serino (Messaggio 1062856590)
Avrei a disposizione una vasca pet company 80x30x40 e appunto vorrei ricreare il più fedelmente possibile un habitat dove poter inserire sia animali terrestri quali magari rane o tritoni sia pesci o invertebrati entrambe di facile gestione. Le domande sono tante e incomincio a porne qualcuna:
- E' possibile la convivenza rane tipo bombina con pesci ? Se si con quali ?
- Con che materiale ricreare lo sfondo ? pensavo a poliuretano espanso con i vasetti per le piante ma poi non avrei a disposizione materiale su qui far attecchire il muschio.

il problema è sempre lo stesso: per poter ospitare animali in paludario ci vogliono vasche grandi, non credo tu possa inserire anfibi in quell'acquario. tu addirittura scrivi di voler mettere sia anfibi sia pesci.

è già tanto se riesci a mettere qualche pescetto, visto che nei paludari il livello dell'acqua è basso e quindi lo spazio si riduce ulteriormente (per questo motivo servono vasche molto lunghe).

se poi ci metti dentro anche uno sfondo tridimensionale in poliuretano, lo spazio si riduce ancora di più e per gli eventuali animali resta davvero poco spazio per muoversi.

detto questo, in un 80x30x40 si può fare qualcosa di carino, con moltissime piante etc, ma il problema sono gli animali.

filippo serino 04-06-2017 19:37

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062856819)
Quote:

Originariamente inviata da filippo serino (Messaggio 1062856590)
Avrei a disposizione una vasca pet company 80x30x40 e appunto vorrei ricreare il più fedelmente possibile un habitat dove poter inserire sia animali terrestri quali magari rane o tritoni sia pesci o invertebrati entrambe di facile gestione. Le domande sono tante e incomincio a porne qualcuna:
- E' possibile la convivenza rane tipo bombina con pesci ? Se si con quali ?
- Con che materiale ricreare lo sfondo ? pensavo a poliuretano espanso con i vasetti per le piante ma poi non avrei a disposizione materiale su qui far attecchire il muschio.

il problema è sempre lo stesso: per poter ospitare animali in paludario ci vogliono vasche grandi, non credo tu possa inserire anfibi in quell'acquario. tu addirittura scrivi di voler mettere sia anfibi sia pesci.

è già tanto se riesci a mettere qualche pescetto, visto che nei paludari il livello dell'acqua è basso e quindi lo spazio si riduce ulteriormente (per questo motivo servono vasche molto lunghe).

se poi ci metti dentro anche uno sfondo tridimensionale in poliuretano, lo spazio si riduce ancora di più e per gli eventuali animali resta davvero poco spazio per muoversi.

detto questo, in un 80x30x40 si può fare qualcosa di carino, con moltissime piante etc, ma il problema sono gli animali.

innanzi tutto ti ringrazio della risposta. Detto questo sono venuto alla conclusione di inserire 2/3 bombina orientalis informandomi su internet e vedendo che in tutte le guide consigliavano una vasca di almeno 40 di lunghezza per 30 di altezza. Siccome ne ho 80 di base e 40 di altezza pensavo fosse possibile una roba del genere. Non penso che per poter allevare 2 bombina orientalis ci sia bisogno di una vasca iperdimensionata

dave81 06-06-2017 11:09

credo sia meglio rinunciare allo sfondo 3D interno e lasciare tutto l'interno libero. puoi dividere la vasca in una zona con acqua e una parte emersa.

l'altezza della vasca ha poca importanza, quello che interessa è l'area di base, perchè da quello dipende lo spazio per muoversi.
se tu avessi una vasca profonda (larga) 40cm o meglio ancora 50 cm, potresti farci anche una parete ,con la cascata, ricoperta di muschi e piante.

secondo me se rinunci ai pesci e allo sfondo, due bombine le puoi anche tenere, ma i pesci no, l'acqua sarebbe troppo bassa e lo spazio insufficiente, dovrebbero stare in uno spazio acquatico di circa 40/50 x 30 x 10/15 cm.

io penso che , in generale, una vasca 80x30x40 non sia una vasca grande, io penso che sia una vasca "piccola", io la penso così.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10425 seconds with 14 queries