AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e gestione caridinaio (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=301)
-   -   caridinaio...ma come? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=447876)

carwi 14-02-2014 12:47

caridinaio...ma come?
 
salve a tutti ragazzi, vi scrivo per avere vostri pareri e consigli (e anche critiche) su un nuovo progetto che mi entusiasma tanto e mi incuriosisce ogni giorno sempre di più...un piccolissimo caridinaio low. Piccolissimo per le dimensioni, circa 12 litri, e low per la gestione che intendo, anzi, non intendo dare :-)) . Partiamo dai dubbi e dalle considerazioni. Fondo: volevo provare la terra da giardino dopo aver letto le esperienze positive di @Jefri e @Ale87tv (che ringrazio tanto per l'aiuto). Mi affascina il voler dare un tocco "wild" e davvero naturale alla vasca e, visto che non fertilizzerò, la terra da giardino mi sembra la migliore delle scelte. naturalmente ci sarà una radice e piante...tante. L'immancabile cladophora e poi non saprei, ho a disposizione queste:microsorum, anubias barteri, anubias nana, vallisneria mini, criptocoryne, echinodorus horizontalis ed Hygrophila polysperma. Voi cosa consigliereste? tenendo conto anche della illuminazione abbastanza modesta che utilizzerò...tubo led da 4500k di quelli economici che si è rilevato perfetto per piante tipo anubias e microsorum ma ora non saprei. Poi, valori dell' acqua di rete : pH8 Gh10 Kh8, potrebbero andar bene? e se si, per quali tipi di caridine??? insomma, questo "mondo" è completamente nuovo e vorrei iniziare per bene e se ho detto eresie ditemelo :-)) sono qui assetato di suggerimenti e consigli. P.S. invito @IlQuarto ad unirsi alla discussione ;-)

Jefri 14-02-2014 12:52

Ok la gestione low, ma sulla luce spingerei un po'. Altrimenti la terra può risultare dannosa se non utilizzata dalle piante, oltre che inutile. Per aumentare sfrutterei anche quella naturale;-)

Secondo me devi decidere. O una gestione semplice, allora ci sta la poca luce e le microsorum, anubias ecc, ma senza terra; oppure più luce e piante più esigenti e allora ha senso la terra:-)

carwi 14-02-2014 13:08

la luce posso aumentala...ma su un 12 litri che dovrei mettere?? :-)

carwi 14-02-2014 13:19

posso mettere altri led da 6000k kelvin magari...che dici?

Jefri 14-02-2014 13:23

Di Che led stiamo parlando?
Anche una semplice lampadina a risparmio energetico può fare al caso tuo:-)

carwi 14-02-2014 13:29

stip led 3528 da 3w...ne userei mezzo metro...Come lampada altrimenti dovrei usarne una da 5w? #24

Jefri 14-02-2014 13:35

Con i led è un po' un problema perché dovresti completare bene lo spettro. Io andrei di pl:-) puoi stare, secondo me, tra i 10 e i 20W:-)

carwi 14-02-2014 13:42

non è troppo??? #24 per una vaschetta così piccola dico...ho il terrore delle alghe :-)) se trovassi una energy saver da 5 max10 w da 6500 k potrebbe andare?

Jefri 14-02-2014 13:45

Quote:

Originariamente inviata da Jefri (Messaggio 1062321065)

Secondo me devi decidere. O una gestione semplice, allora ci sta la poca luce e le microsorum, anubias ecc, ma senza terra; oppure più luce e piante più esigenti e allora ha senso la terra:-)

Mi quoto:-)

Decidiamo prima l'allestimento e la flora. Il resto viene di conseguenza.
Io ci vedrei bene un pratino.. Tenellus, eleocharis, calli..#18

carwi 14-02-2014 14:03

oddio mi vuoi morto tu :-D sicuro che non ci sia bisogno di molta gestione per un pratino...zero alghe mi raccomando!! #rotfl# Dai iniziamo!!! sono pronto a tutto #70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11335 seconds with 14 queries