AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   gelatina trasparente nello acqua di rabbocco (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=461059)

Giot76 04-06-2014 12:06

gelatina trasparente nello acqua di rabbocco
 
Salve a tutti,
oggi mi sono accorto che la pompa del sistema di rabbocco era ostruita da una gelatina trasparente.

La tanica dove preparo l'osmosi ( circa 150 l) non ha questo problema, l'acqua è limpida e sulle pareti sono pulite. Mentre nello scomparto della sump (ho fatto una separazione di circa 45 l) si sente sulle pareti che c'è un po' di viscidità, e nella griglia della pompa e in parte del tubo ho trovato questa "gelatina trasparente".

Effettivamente non posso evitare che ogni tanto un po' di acuqa della sump cada nella parte del rabbocco, potrebbero essere alghe ? (trasparenti perchè senza luce anche se visto che il rabbocco si vuota in 4-5 giorni le concentrazioni di nutrienti e microorganismi sarebbero irrilevanti in più difficilmente delle cellule riuscirebbero a sopportare la pressione osmotica).

Se invece di acqua usassi kalk potrebbe servire ? (però temo un po' per le siliconature che col tempo potrebbero deteriorarsi)

Grazie.

maurizio71 04-06-2014 13:27

la vasca di rabbocco deve essere chiusa, altrimenti bastano pochi schizzi, inevitabili, dalla sump, per contaminarla. Potrebbero essere sia alghe che batteri. Il problema della kalkwasser è che va agitata di continuo e pescata solo dalla superficie nei momenti di calma. Non praticabile senza un reattore. Pulirei lo scomparto a fondo e cercherei il modo di chiuderlo.

IVANO 04-06-2014 17:25

Probabilmente sono alghe o batteri....svuotala e dagli una bella pulita con un panno di carta e , se vuoi, della candeggina.....poi sciacqua bene...

maurofire 08-06-2014 12:43

Quote:

Originariamente inviata da IVANO (Messaggio 1062422706)
Probabilmente sono alghe o batteri....svuotala e dagli una bella pulita con un panno di carta e , se vuoi, della candeggina.....poi sciacqua bene...

Io ho risolto pulendo bene e inserendo una pompa piccolina eheim 300 che faccio funzionare quattro-cinque volte al giorno per un'ora ciascuno tramite aquatronica.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11597 seconds with 14 queries