AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Come sistemare e allestire acquario già in funzione? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=527758)

davideallkanjari 18-10-2017 14:33

Come sistemare e allestire acquario già in funzione?
 
Salve. Da anni possiedo un acquario di 95lt lordi(circa 80 netti), ma da un po di tempo, a causa di impegni ecc. è molto trasforato... Sifono il fondo poco, acquario con alghe ecc... I valori però sono buoni anche perchè è ben piantumato(piante facili tipo anubias, di cui una nana, vallisneria e altri pante piu basse), con piante facili e che necessitano di poca luce. I grandi problemi sono 2:
1) ci sono le alghe, che miste a un po di muschio formano batuffoloni ovunque... come me ne sbarazzo, senza ingenti costi?
2) ho una fauna triste.... 2 cory e 6 rasbore e una lumachina...
Per lo più è acqua di rubinetto... con valori all' incirca di :
NO3= 10
NO2=0
GH=16
KH=15
PH=7.6
CL2=0.8
Sono valori traballanti, anche perche l' acquario non è molto curato... lo ammetto...
Accetto volentieri consigli su come adattare il mio acquario ad altre specie di pesci e come allestirlo... Putroppo non riesco a inviare foto ma in sostanza non è molto di piante, che un grande ramo al centro, coperto di alghe ed è sviluppato in altezza(75*35*45).
Grazie, e scusate il disturbo.
Davide

ilVanni 18-10-2017 15:23

Sembrano valori da striscette. Ti consiglio test a reagente, in particolare, l'acqua della vasca non può contenere cloro, a meno che tu non l'abbia appena riempita.
Usa test a reagente, o falli fare in negozio.

Agro 18-10-2017 17:01

Per me ha solo bisogno delle normali cure. Inizia con cambi regolari ogni settimana, e rimuovi il grosso delle alghe a mano. Le piante a crescita lenta non dovrebbero essere esposte alla luce diretta delle lampade, altrimenti si ricoprono di alghe, ombreggiale con piante a crescita veloce.
Se l'acquario e in una stanza luminosa anche quello può influire sulla crescita delle alghe
Se le lampade hanno piu anni cambiale, non tutte insieme. Sarebbe utile sapere che lampade monti.
Per i valori non ho capito se sono dell'acqua del rubinetto o della vasca.
Per i pesci dipende da cosa vuoi fare, io li rinfoltirei.

Inviato dal mio HUAWEI CUN-L21 utilizzando Tapatalk

davideallkanjari 18-10-2017 18:00

Sono valori di striscette... questo si... e il cloro ce perche ultimamente buttavo acqua senza usare liquidi particolari.... ho un rapporto di 0,4 w/l e sono neon posizionati artigianalmente e comprati a pochi euro(poichè spenderne molti x una lampada dell' acquario non mi sembrava opportuno)... le alghe non sono molte, ma presenti costantemente... da poco sto facendo continui ricambi con acqua di rubinetto, questa volta trattata per migliorare il tutto... so che l'acquario necessita di tante cure e soprattutto di tanto denaro(che ho gia buttato tra fritti misti e biotipi anche belli)... Riguardo all'anubias la uso perche so che quella poca luce non mermette altro... Di piante non vorrei aggiungerne anche perche riempiono bene e l' acquario mi piace riguardo alla flora... Pero la fauna è carente(per mia negligenza) e per questo chiedevo consigli su come variarla o cambiarla proprio... Prima di fare il test dell' acqua volevo quantomeno sistemarla... Per caso avete idee su come fare? grazie

Agro 18-10-2017 21:29

Ce chi investe in prodotti e attrezzature costosi e chi investe in conoscenza. Con le giuste conoscenze si riesce avere un acquario senza spendere follie. Il trucco e usare bene quello che si ha.
Per l'acqua per esempio si può farla decantare per 24 ore per non usare il biocondizionatore.
Anche per le lampade non occorre spendere molti soldi, i normali neon vanno benissimo.
Per quanto riguarda di sistemare l'acqua dipende per cosa, i valori non sono cosi inadatti. Vista l'impostazione della vasca punterei su un low tech.

Inviato dal mio HUAWEI CUN-L21 utilizzando Tapatalk

davideallkanjari 18-10-2017 22:54

Esatto si... ho dei normalissimi neon... ho anche un generatore di O2 (con pietra porosa )... e cos' altro? più che altro volevo sei possibili rinnovamenti della fauna in 80lt netti... e ovviamente anche ai trattamenti fatti all' acqua in relazione a tali accoppiate... riguardo all' acqua la facevo decantare e inoltre ci mettevo il liquido( per sicurezza), ma forse la Cl2 proviene da errori delle striscioline... ovviamente prima di allestirla nuovamente farò un nuovo test delle acque più preciso...

Agro 19-10-2017 06:55

On generatore di O2 con pietra porosa? Un areatore vorrai dire.
Per la popolazione dipende un po da te, a cosa ti piacerebbe avere. Quella che hai non e sbagliata, sono solo un po pochi, sono pesci che vivono in gruppo.
Comunque io resterei su una specie da fondo e una che occupi la colonna, non andrei oltre. Di rasborre poi ne esistono diverse specie. Restando sul asiatico ci sono i colisa e i betta. Poi guarda un po tu quello che ti piace basta che non te ne esci con discus e scalari.

Inviato dal mio HUAWEI CUN-L21 utilizzando Tapatalk

DUDA 19-10-2017 13:13

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062876977)
Per l'acqua per esempio si può farla decantare per 24 ore per non usare il biocondizionatore...


Aggiungo per dovere: "...decantare e poi scartare il fondo, in cui si accumulano i metalli pesanti proprio per decantazione (decantare e poi usare tutta l'acqua è un controsenso)".

Se invece vuoi accelerare la dispersione del cloro in forma gassosa devi smuovere l'acqua, solitamente con un aeratore, per aumentare lo scambio gassoso superficiale. Sono due processi uno inverso all'altro, puoi far evaporare il cloro per le prime 24 ore e poi lasciare immobile per altre 24 per decantare, godendo così di entrambi i benefici.

davideallkanjari 19-10-2017 13:43

Grazie per i consigli! Quindi quante rasbore metto all'incirca? poi di betta metto 1 maschio e una femmina? o evito?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13722 seconds with 14 queries