AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Allestiamo il mio cubetto 30 lt a caridinario. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=473138)

Zerios 19-10-2014 01:01

Allestiamo il mio cubetto 30 lt a caridinario.
 
Salve ragazzi, devo sistemare un cubetto di 30 litri adibendolo a caridinario , ospiterà una quindicina di Red Sakura e ho bisogno di diversi consigli su gestione e allestimento.

Vi dico cosa ho a disposizione e cosa dovrei acquistare su vostro consiglio.

Gia in mio possesso:

Cubo wave 30 litri
Filtro Eden 501
Plafoniera Wave cosmos con attacco E27 con lampadina 24W Solarmax 6500K (credo sia eccessiva e mi abbia fatto venire le alghe)
Riscaldatore
Impianto co2 Askol con bombole usa e getta
Dennerle E15 FerActiv
Dennerle Nano Fertilizzante Giornaliero
Rocce dragon stone e/o radice


Sono piuttosto negato con la gestione delle piante quindi dovreste darmi consigli su cosa acquistare come:

- Fondo fertile (ho avuto dennerle nano deponit mix ma non mi è sembrato molto efficace)
- Illuminazione (non so se la lampadina da 24W e 6500k è adeguata, in base alle piante che mi consigliate ditemi anche di che luce hanno bisogno),se necessario posso prendere una diversa plafoniera.
- Piante : consigliatemi una bella composizione di facile gestione con piante adatte alle caridine, uno pseudo praticello o comunque una pianta bassa per il primo piano, una pianta a cespuglietto per metà e per il fondo una a stelo lungo. Fondamentale che siano tutte di facile gestione, robuste e che crescano facilmente.

Scelto il tutto mi serve che mi venga detto quante ore tenere accesa la luce,che temperatura impostare quanto e come fertilizzare con i fertilizzanti che ho per non far venire le alghe, purtroppo sono una frana, e in qualsiasi allestimento io abbia fatto in passato mi sono ritrovato ad avere alghe di ogni tipo, da quelle scure filamentose, a quelle verdi a patina che ricoprono tutto. Senza riuscire a debellarle.

Attendo i vostri saggi consigli :-) , per favore consigliatemi in base a vostre esperienze personali e non per sentito dire ^^

Luigi Del Vecchio 19-10-2014 09:16

Ciao :-)

hai detto che vorresti una gestione abbastanza semplice, soprattutto per le piante.

Allora io ti consiglierei di mettere la radice al centro o ai lati della vasca (poi posta una foto delle varie disposizioni #70) e alla sua base le dragon stone.

Nella parte centrale della radice potresti legarci delle anubias, ci sono molte varietà di quest'ultime ma io ti consiglio, avendola in vasca, quella nana.

sempre dal centro poi metterei delle microsorum


alle diramazioni del legno ci legherei del muschio.


infine potresti mettere qualche cryptocoryne alla base della radice nel fondo.




queste son tutte piante molto facili, che non richiedono nemmeno fertilizzazione (ottimo quindi per la caridine#70) eccetto per le cryptocoryne che vorrebbero un substrato fertilizzante ma che puoi facilmente rimediare con delle tabs vicino alle radici.


Riguardo all'illuminazione non so consigliarti molto, aspetta il parere dei più esperti, anche se con una comune lampadina a risparmio energetico credo vada bene, sono piante che non richiedono tanta luce.

Zerios 19-10-2014 10:07

Grazie, pensavo di lasciare una radice al centro e basta, lo spazio è limitato e non posso metterci anche le dragon, le anubias le eviterei perché non mi piacciono come piante. In primo piano vorrei un effetto praticello, qual è il modo più facile per ottenerlo?

everiday 19-10-2014 12:20

Ciao io allevo le Red Crystal da 4 anni.
I tuo terrore sono le alghe ? :-D Hai ragione sono davvero insopportabili !!!
Ma per fortuna le neo-caridine ne vanno ghiotte e di fatto è un'ottimo nutrimento per loro, sono molto efficenti a rimuoverle anceh quelle più inpestate e sarà difficile vederle in una vasca di neo-caridine, se le hai stai fertilizzando o illuminando troppo.. però ...
La fertilizzazione con le neo-caridine io non la farei, hai comprato un prodotto Dennerle apposito che sicuramente avrai pagato carissimo, non l'ho mai susato am spero per te che funzioni, nel senso che non ti uccida le caridine, io personalmente nella vasca delle neo-caridine non fertilizzo e meno di meno utilizzo la Co2.
Lo dico a tutti che puntualmente non mi ascoltano, NON UTILIZZATE LA CO2 se non con un sitema di controllo elettronico, poi fate quello ceh volete se volete fare gli scienziati pazzi con tabelle e test complicandovi la vita e stando dietro alle ore di luce attacca e stacca Co2... bhe fate pure!!! I rischi sono molti e sopratutto in picocle vasche. Per me come avrai ben capito la Co2 è bocciata in pieno.
la temperatura mettila a 22 e proteggi l'entrata del filtro con una spugna che dovrai pulire almeno 1 volta a settimana, ti allego foto di come ho gestito io la cosa metti anceh qualcosa sul termostato, per fare da distanziale, se non punti alla riproduzione di massa, io le vendo ai negozi, ne puoi anche fare a meno, perchè anche a 19° stanno benissimo.
La luce è davvero esagerata le alghe hanno già fatto le valige per venirti a trovare, probabilmente con una buona quantità di neo caridine l'arredo e le piante rimarranno puliti ma sul vetro ho dei seri dubbi, Una luce da 11W è sufficente #70

http://imageshack.com/a/img537/9468/cYoI9x.jpg

Zerios 19-10-2014 13:44

Ti ringrazio mi hai tolto molti dubbi. Mi consiglieresti un allestimento di piante adatte alle caridine che non richiedano co2 o cure particolari? Vorrei uno pseudo praticello in primo piano, un cespuglietto e una pianta da fondo vasca alta.

Luigi Del Vecchio 19-10-2014 14:03

Di solito per i pratini bisogna sempre avere un buon substrato fertile, abbondante illuminazione e fertilizzazione spinta.

Dato che tu vorresti allevare caridine tutti questi fattori però non giocano molto a tuo favore.

Comunque potresti provare con la marsilea hirsuta o elocharis parvula che non richiedono troppe cure come i pratini piu spinti di glossostigma e calli.

Ad ogni modo però per fare un buon pratino di sicuro devi avere il fondo fertile sotto#70

Zerios 19-10-2014 18:19

Certo infatti devo prendere un fondo fertile, per quanto riguarda la spugna del filtro si acquista o è artigianale? Quali altre piante mi consigliate per l allestimento?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11187 seconds with 14 queries