AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Deperimento delle piante (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=300351)

Luca_BR 24-04-2011 14:51

Deperimento delle piante
 
Ciao a tutti. Ho acquario da 120 litri avviato da un mese e i valori misurati oggi sono:

GH: 14
KH: 9
PH: 8
NO3: 25 mg/l
NO2 0 mg/l

ho inserito le piante (verdissime) prese dal negozio ma dopo una settimana ogni pianta tende a deperire e ingiallire. Talvolta si nota anche una patina sopra tipo sporco.
Ho 1 dito di fertilizzante e 2/3 dita di ghiaia e ho avuto l'accortezza di piantare le piante fino allo strato di fertilizzante. Io proprio non capisco dove sbaglio, non ho la co2, forse quello?? vi allego qualche foto.

http://s1.postimage.org/azacr0ec/IMG...424_144350.jpg

http://s1.postimage.org/azdntpdw/IMG...424_144404.jpg

http://s1.postimage.org/azlxifus/IMG...424_144422.jpg

http://s1.postimage.org/azp8l4uc/IMG...424_144458.jpg

leops 24-04-2011 16:24

cerrtamente la co2 è molto importante, in secondo luogo è di base sapere che tipo di illuminazione hai... in più la fertilizzazione del fondo soltanto può non bastare, io ad esempio uso un fertilizzante a base di ferro giornaliero... comunque usando un esempio tangibile un mio amico ha avviato una vasca da 200 litri e pur avendo la luce giusta, fertilizzante sul fondo, e fertilizzante a base di ferro aveva i tuoi stessi problemi che sono svaniti dopo aver montato la co2

pintu91 24-04-2011 18:23

molte volte quando si acquistano piante da negozi, nei giorni seguenti si presenta un'ingiallimento ed una successiva perdita di foglie dovuti all'ambientamento della pianta alla vita sommersa (poi si rprendono e fanno foglie nuove) perchè spesso sono coltivate in forma emersa...però questo non è il tuo caso, escluderei anche la luce (quanti watt/litro hai?) almeno per quanto riguarda le anubias, infatti sono poco delicate.
Secondo me hai qulche valore sballato o mancanza di ferro.

O' Neill 24-04-2011 19:18

ciao anche io ho appena avviato una vasca e le piante all'inizio parevano aver incassato il colpo. appena ho messo la co2 (qll artigianale a gel, costo 5 euri totali a dir tanto) ho notato veramente un cambiamento enorme; a parte alcune che stentano a ripartire le altre fanno un sacco di bollicine con accese le luci, sono più colorate e stanno ricrescendo a vista d'occhio!!! la co2 te la consiglio vivamente, almeno la artigianale che ha un costo irrisorio e un beneficio di base tangibile. aspetta anche pareri più illustri per altre considerazioni ma credo che la co2 sia abbastanza essenziale.
ciao O' neill

freccia72 24-04-2011 19:40

Io avevo il tuo stesso problema, luci adatte, fondo fertile, immissione di co2...ma le piante non crescevano. Anzi il tronchetto marciva, stavo diventando matto.
Il negoziante mi consigliò delle pasticche della tetra da mettere nel fondo vicino alle piante, in modo che sviluppassero le radici.
Ebbene, anche se le presi con titubanza, le piante sono letteralmente esplose. Ora le devo potare almeno 1 volta al mese, altrimenti i pesci non girano più!:-)
Poi continuo con una fertilizzazione minima di ferro e potassio, sembra che le piante gradiscono. :-))

Swan ganz 25-04-2011 00:41

Luci, come sei messo in watt? Dalla foto delle anubias mi sembrano,a vedere cosi, diatomee la patina sulle foglie

Luca_BR 25-04-2011 11:05

Quote:

Originariamente inviata da Swan ganz (Messaggio 1060858094)
Luci, come sei messo in watt? Dalla foto delle anubias mi sembrano,a vedere cosi, diatomee la patina sulle foglie

Ho 2 lampade T5da 24W.
ho provato a tagliare le foglie marce o troppo rovinate, può essere anche un problema di potatura?

Luca_BR 25-04-2011 11:47

ma l'impianto di CO2 a gel è sicuro??

leops 25-04-2011 12:05

più che altro la co2 in gel soffre molto gli sbalzi di temperatura non dando un emissione costante e per levasche di litraggi molto grandi rimane poco funzionale... personalmente preferisco impianti con bombola ricaricabile, c'è da dire che però i costi sono diversi.... ad ogni modo la co2 in gel costa talmente poco che un tentativo si può fare...e se magari ti trovi bene hai risparmiato dei $....

yspanico 25-04-2011 12:31

se puoi posta il valore dei fosfati.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,24791 seconds with 14 queries