AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Anabantoidei e altri labirintidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=140)
-   -   Channa bleheri in 120x42x62h (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=460999)

CichlaNigro 03-06-2014 15:41

Channa bleheri in 120x42x62h
 
Salve ragazzi quanti channa potrei mettere in queste misure ? 120x42x62h ? E con quali specie possono convivere ?
Ps ho letto che sono più aggressivi dei piranha ... però non credo che nemmeno una di tutte le migliaia di specie di pinnuti non possa convivere con loro ...
Grazie in anticipo

Emiliano98 03-06-2014 16:50

I Channa vanno in monospecifico, Almeno una coppia ci sta, non so se due si scannano. Devi allestirla bene, molte barriere visive ecc...

Miskin 03-06-2014 16:59

anche se i Channa ti diranno che possono convivere con altri pesci, magari piu' piccoli di loro, tu non credergli:-)) vai di monospecifico in quelle dimensioni#36#

CichlaNigro 03-06-2014 18:32

Olle ! ( esclamazione di piacere ) tornando ai channa quanti ce ne stanno?

Emiliano98 03-06-2014 19:36

Hai intensione di riprodurle?

marcogalbiati90 03-06-2014 22:02

Ciao!
Allora devi considerare che i channa sono territoriali e se tenuti in gruppo possono darsele di santa ragione....i denti li hanno e von quelli possono anche ferirsi gravemente....
Ora hai 2 alternative:
1 compri una coppia gia formata
2 compri un gruppo di 4/5 piccoli (8 cm massimo) e li tieni insieme finché non si forma una coppia rimuovendo gli altri esemplari!
I channa inoltre sono pesci sub tropicali quindi necessitano di temperature pii basse dei soliti pesci tropocali,dovrai fare in inverno anche un periodo di brumazione per far si che smaltiscano i lipido accumulati durante i mesi "caldi",la brumazione si deve fare a temperature che vanno dai 18 ai 20 gradi,anche in estate la temp massima che sopportano é 27 gradi,poi iniziano a dare sintomi di insofferenza,inappetenza eccecc....
Considera che dovrai avere una vasca chiusa ermeticamente perché se lasci anche un solo buchino al 90% prima o poi salteranno fuori!
Sono labirintidi cioé respirano aria atmosferica tramite il labirinto,organo posto sul muso,quindi dovrai lasciare un intercapedine di 10/15 cm tra il pelo dell'acqua e il coperchio!
Per il resto,poca luce,tante piante che creino fitta vegetazione,ma soprattutto pochissimo cibo,dovrai alimemtarli massimo 2/3 volte a settimana nei periodi "caldi" e 1 volta a settimana nei periodi "freddi"
Io ho avuto un aurantimaculata e degli andrao (ex blu assam),non sono pesci che sento di consigliare a tutti,ci si stufa presto se ai crede di avere un mostro in vasca...
Inoltre tendono a divetare parecchio aggressivi anche con l'allevatore una volta che capiscono che il cibo arriva dall'alto,potrebbero renderti vita dura durante la manutenzione della vasca....
Insomma io ho provato e difficilmente ne avrò altri,preferisco altri predatori!

inviato dal mio LG-G2 utilizzando Tapatalk

CichlaNigro 03-06-2014 22:09

Si mi sono ricreduto te che mi consogli come altri predatori ?

marcogalbiati90 03-06-2014 22:17

Come ri ho gia detto in altri lidi,il problema di quella vasca é la larghezza,non é una vasca adatta a predatori che prediligono vasche lunghe e larghe,comunque puoi inserire senza problemi un gruppo di exodon paradoxus (8/10 esemplari),piranha dobbiamo andare su esemplari wild come il sanchezi(se non hai esperienze pregresse lascia perdere che vai a complicarti parecchio la vita),altrimenti forse potrebbe starci un erythrinus erythrinus (red wolf fish) che diventa massimo una ventina di centimetri....
Comunqie di predatori ce ne sono moltissimi se dai qualche dettaglio in piu ti do dire meglio....


inviato dal mio LG-G2 utilizzando Tapatalk

CichlaNigro 03-06-2014 22:54

Amo in particolare i pygocentrus e pesci come gli astronotus ...

marcogalbiati90 03-06-2014 23:13

Con una vasca cosi,mi spiace ma.....sognali....hai bisogno quasi del doppio del litraggio per l'astronotus o quantomeno 10/20 cm in piu di profondita...
Idem per i pygocentrus,10cm in piu per un singolo esemplare,20 se consideri piu di un esemplare....ovviamente con piu esemplari dovrá aumentare anvhe la lunghezza oltre che la profondita.....

inviato dal mio LG-G2 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10892 seconds with 14 queries