AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Che pesci sono?!? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=134801)

Neoacqua 13-07-2008 22:33

Che pesci sono?!?
 
Oggi sono andato a casa di un amico,
E Mentre osservavo il suo acquario apparentemente "abbandonato" ho notato 5 pesci, 4 di un tipo e 1 di un altro...Questi pesci mi hanno colpito per la loro adattabilità alla loro casa, che non veniva toccata da circa un anno.......QUindi questi pesci hanno vissuto per circa un anno senza cibi....SO che è una cosa crudele ma....

Comunque tornando a ciò che volevo dirVi è: voi mi sapreste dirmi che pesci sono?

questo è uno dei 4:

http://img183.imageshack.us/img183/7173/gio015qu1.jpg


e questo è il singolo:

http://img502.imageshack.us/img502/6816/gio016bq9.jpg

Researcher 13-07-2008 23:08

Ciao!
Credo che siano barbus tytteia, o più comunemente barbus ciliegia...quelle che ci sono nella foto dovrebbero essere femmine, il maschio è molto più rosso...o viceversa, non ricordo bene!!! -28d#
:-)) :-)) :-)) :-))

Neoacqua 13-07-2008 23:38

Grazie...ma entrmabi?? a me sembravano molto diversi.....

Ah le differenze di grandezza tra i due pesci sono realmente queste.....Poichè le foto son state fatte dalla stessa distanza... :):) :-)

Federico Sibona 13-07-2008 23:48

Il singolo è un Puntius (Barbus) titteya, ma la prima foto non mi pare. Quel povero pescetto è così magro che stento a capire a che specie appartenga, probabilmente Puntius semifasciolatus.

Nalfein 14-07-2008 00:12

Sollecito a convincere l'amico a cedere i pesciolini a qualcuno! Magari proprio a te, se puoi occupartene.

Neoacqua 14-07-2008 00:55

Io sto riallestendo l'acquario da 75 lt....Per ora potrei prendere i pesciolini ed ospitarli in un acquario un poco + piccolo da 45 lt....nell'attesa ke qll nuovo sia pronto...voi che dite??

Neoacqua 14-07-2008 02:28

ah e un altra cosa.....Ho girato in internet....Come funziona il sessaggio per il barbus semifasciolatus??Se potreste darmi informazioni su questi piccoli...dal sessaggio...a quanti ce ne starebbero in un 75 lt....
Grazie. #36# :-)

Federico Sibona 14-07-2008 07:13

Neoacqua, direi prima di far ingrassare un po' quei pescetti in modo da poterli identificare inequivocabilmente. Non sono, per fortuna, esperto di situazioni del genere, ma credo non sia opportuno dare subito cibo troppo proteico in quantità, comincia la somministrazione di cibo con gradualità, a partire da poche scaglie.
Per il dimorfismo, guarda qui:
http://www.aquabase.org/fish/view.php3?id=373

Aredhel 14-07-2008 09:24

Oppoveri!sono delle lische!ma al tuo amico costava molto buttare un po' di cibo in acqua ogni tanto???o si divertiva a vedere dopo quanto sarebbero morti di fame?! -04 -04 -04 #07

milly 14-07-2008 14:46

dato che è stato aperto un nuovo topic in pesci tropicali questo lo chiudo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11010 seconds with 14 queries