AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   La barriera corallina in 30 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=341875)

Acquedotto di Silvio 29-12-2011 17:34

La barriera corallina in 30 litri
 
FInalmente il cubetto della dennerle incomincia a maturare :1: dopo 3 mesi posso dire che incomincia a venire su un bello scorcio di barriera corallina che ha il compito sulla mia scrivania di farmi dimenticare il grigiore dello studio :8:

Come molti di voi avranno capito, mi piace giocare con le potenzialità dei led, e anche questa volta, dopo il mio precedente esperimento su un cristalbox da 43 litri, posso dire che sono promossi a pieni voti. Ho seguito questa volta i consigli degli americani su nanoreef.com e ho utilizzato i led blu in rapporto 2:1 con i bianchi. Totale: 8 led blu (non royal blue, ma cool blue che tirano fuori i colori in una maniera pazzesca) e 4 bianchi a 6000 K che sono dei veri e propri PAR "booster". Li sto alimentando a 400 ma in un faretto di mia costruzione. Con un consumo di soli 12 W riesco a mantenere egrigiamente 2 digitate, 3 montipore e 1 acropora punte viola. Per il resto vado matto per gli zoanthus che con questo tipo di luce tirano fuori delle fluorescenze pazzesche. Il rovescio della medaglia è che non si riescono a fare foto decenti :4: Provo a mostrarvi qualcosa, purtroppo la qualità delle foto è ridicola.
Ah un'altra cosa! Lo schiumatoio che mi sono costruito è una bomba!

Alimento un giorno sì e uno no con qualche ml di reefbooster, quotidianamente doso amminoacidi per gli zoa, e artemia salina congelata per il clarki

http://img444.imageshack.us/img444/8446/pc290025.jpg


http://img718.imageshack.us/img718/2721/pc290028.jpg

http://img687.imageshack.us/img687/2655/pc290029.jpg

http://img39.imageshack.us/img39/4495/pc290037.jpg

http://img210.imageshack.us/img210/6358/pc290038.jpg

camiletti 29-12-2011 18:18

i clark sono in simbiosi con una euphyllia?

erisen 29-12-2011 18:25

bella complimenti :-)!!!
dove li ai procurati i led?

Acquedotto di Silvio 29-12-2011 18:30

il faretto l'ho preso da un rivenditore all'ingrosso, montava 12 led da 6000 kelvin da 1 w l'uno e lenti da 60 gradi. Ho acquistato 8 led cool blue da ebay e li ho saldati al posto dei bianchi.

Per Camilletti: ho un solo clarki ma non è ancora in simbiosi con l'euphilia. Diciamo che è da un paio di giorni che le gira intorno, la guarda e la sfiora :1: penso ci stia facendo un pensierino

erisen 29-12-2011 18:39

il cool blue non lo conosco.... mi spieghi in cosa consiste (in modo semplice perchè sono un po' tarato in questo campo :-D)?
cioè temperatura... colore.. ecc
grazie :-)

Acquedotto di Silvio 29-12-2011 18:52

praticamente i royal blue hanno un picco intorno ai 450 nm di lunghezza d'onda,mentre i cool blue intorno ai 475. Diciamo che i cool blue hanno il vantaggio di tirar fuori i colori in maniera molto più forte dei royal e forniscono più PAR se paragonati ai royal. La cosa che mi stupisce molto e che in effetti gli americani hanno già assodato da tempo, è il fatto che i coralli gradiscano molto di più i led con gradazione 450 fino a 475 , rispetto ai comuni bianchi da 10000 K. Mentre noi consideriamo i royal solo un modo per tagliare il giallo dei led bianchi, gli americani li considerano come veri e propri booster per la crescita e i colori e sottodosano i bianchi. Se dovessimo basarci sui lumen per esempio, il mio faretto emetterebbe qualcosa come 500 lumen, insufficienti per mantenere lps e sps. Eppure vedo che nella mia vasca dove pompo di led cool blue, stanno benissimo e hanno delle fluorescenze pazzesche.

jackburton 29-12-2011 19:28

beeella vasca e bel colore! anche io sono una capra coi led e più provo a capirci qualcosa, meno ci capisco :4: sto studiando un progettino, sicuramente tanto blu come la tua, ma credo che userò i 10000k al posto dei 6000k che ho già e non mi piacciono gran chè esteticamente. Al momento sto usando bianco blu in rapporto 1:1, anche se un led bianco è dedicato quasi esclusivamente alla chaetomorpha, quindi in pratica il rapporto cresce a favore dei blu (come si vede anche dalle foto della mia vasca).
Poi che dire...i colori con queste luci sono spettacolari e anche gli animali sembrano gradire.
Complimenti ancora e tienici aggiornati sui led!!!

Acquedotto di Silvio 29-12-2011 19:47

mi dispiace solo che le foto non rendano minimamente!

camiletti 29-12-2011 20:01

però, se il clarki va in simbiosi con l' euphyllia, se ci va, non credo sarà felice..
------------------------------------------------------------------------
però rimane una vasca meravigliosa...

Acquedotto di Silvio 29-12-2011 20:09

La cosa che più mi fa piacere è che sto consumando 12 W di corrente, cioè non so se rendo:4:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12703 seconds with 14 queries