AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Piccolo schiumatoio in un piccolo spazio... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=453257)

Crystal94 23-03-2014 01:21

Piccolo schiumatoio in un piccolo spazio...
 
Ciao ragazzi,è la prima volta che posto in questa sezione. Ho una vasca 60x40x40 ex dolce che ho dovuto dismettere per varie ragioni,deciso a ripartire si con il dolce,ma con una nuova vasca. Questa ha però una particolarità,50cm sono dedicati all'allestimento,rimangono 10cm(x40x40) divisi da una lastra di vetro dedicati al filtraggio. Questo vano è diviso in 3 parti,ovviamente comunicanti tra loro e comunica con l'altra parte della vasca attraverso 3 fori coperti da 3 griglie. Quando avevo il dolce,l'acqua entrava dal primo vano,incontrava il riscaldatore,andava nel secondo dove c'erano cannolicchi,spugna e lana filtrante ed entrava poi nel terzo scomparto,dove una pompa rigettava l'acqua nell'altra parte. Mi balena un'idea in testa,ovvero quella di allestire un nanoreef,utilizzando questo vano come sump. Mi servirebbe però sapere se potrei posizionare uno schiumatoio nello scompartimento centrale,delle dimensioni di circa 10x20x40 e magari anche quale. Spero di essermi spiegato bene,allego un immagine schematica trovata in rete. Vi ringrazio anticipatamente!:-))
http://www.nanoreef.it/immagini/faidate/costvasca/1.jpg

EDIT: Ho fatto una breve ricerca e ho trovato il Tunze 9002,solo che ho visto che viene posizionato con il magnete verso l'esterno,andando ad occupare 12,5cm in lunghezza mentre io ne ho a disposizione circa 10. Sarebbe possibile posizionarlo con il magnete verso uno dei divisori del vano? Così occuperebbe 5,5cm in lunghezza,io ne ho 10,e 12,5 in profondità,io ne ho 20. Grazie!

alegiu 23-03-2014 11:39

Benevenuto in nanoreef!

Nel vano come hai effettivamente pensato ci potresti mettere il riscaldatore, lo skimmer, ed eventualmente in caso di bisogno, calzette con resine anti po4 e carboni.
Come hai visto sia il tunze che l'hydor hanno quelle dimensioni, ora se ti sta comunque aggangiandolo al vetro interno va bene lo stesso, anzi avrebbe meglio la possibilità di prendere acqua anche dalla parte superiore, dove è presente la ghiera per intenderci.
I magneti se non ricordo male nell'hydor slim skim che ho io, sono indifferenti esterni, interni, però non te lo dò come sicuro.
Eventualmente puoi mandare comunque un'email ad entrambe le aziende per chiedere info oppure vediamo se qualcuno che ha il tunze ti conferma che possono stare all'interno.

In bocca al lupo per la tua nuova avventura.

Crystal94 23-03-2014 11:55

Crepi il lupo,grazie! Ho ancora qualche valutazione da fare,ma spero di iniziare e di iniziare presto! Adesso magari mando un email alla Tunze e vedo se i magneti sono anche interni. Per quanto riguarda Hydor,non ho ben capito le dimensioni... Ovunque è riportato 8x8,5 ma non capisco se i supporti per attaccarlo al vetro sono inclusi o esclusi. Se fossero inclusi andrebbe benissimo,in caso contrario lo spessore arriverebbe a circa 10 e non so se entrerebbe. Qualcuno ha esperienza diretta con questo skimmer e può dirmi l'ingombro effettivo?

alegiu 23-03-2014 12:35

Per l'hydor sono esclusi, c'è l'ho io


Sent from my iPad using Tapatalk

Crystal94 23-03-2014 12:40

Capito,credo sia da escludere quindi. Potresti dirmi le dimensioni effettive considerando i supporti?

alegiu 23-03-2014 13:13

Appena riesco te le misuro


Sent from my iPhone using Tapatalk

Crystal94 23-03-2014 13:54

Grazie mille! Comunque se posso immergere i magneti anche l'Hydor dovrebbe andare bene,lo metto nella stessa posizione in cui volevo mettere il Tunze. Visto che ce l'hai,puoi dirmi com'è? In particolare,è silenzioso? Perché io l'acquario lo terrei in camera.

alegiu 23-03-2014 15:32

Misurato, siamo tra i 10,5 - 11 circa, l'ho misurato un po' alla buona quindi non sarà precisissimo.


Sent from my iPad using Tapatalk

Crystal94 23-03-2014 16:02

Ok,grazie,quindi comunque dovrei metterlo attaccato alla lastra interna,con i magneti immersi. Spero si possa fare... Per quanto riguarda il rumore e le prestazioni,com'è?

Crystal94 24-03-2014 16:54

La Hydor mi ha risposto,mi hanno detto che lo skimmer con tutte le magneto ventose misura al massimo 9,5cm,quindi sarebbero 8x9,5. Inoltre mi è stato detto che i supporti sono interscambiabili e tutti immergibili. Dalla Tunze ancora nessuna risposta. Resta da verificare come lavora questo Hydor,leggo ottime recensioni ma anche di qualcuno che non è molto convinto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11237 seconds with 14 queries