AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   infestazione alghe nere a pennello e a barba (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=461396)

francesco 10 08-06-2014 13:04

infestazione alghe nere a pennello e a barba
 
Salve a tutti, da molto combatto contro le bba a ciuffo e nel tempo sono riuscito a ridurle ma non ad eliminarle completamente e solo ultimamente mi sono comparse anche quelle a barba. Il mio acquario è un 100 litri (70 netti) illuminato da 4 CFL da 6500 K , i miei valori sono: NO3 15, GH 8°, KH 3°, PH 7 (per i fosfati sto aspettando che arrivi il test ma comunque non credo siano altissimi).
Per combattere queste alghe ho riempito il mio acquario di piante a crescita rapida come egeria densa e higrophyla polysperma oltre a posizionare una pompa di movimento sopra l'erogatore di co2 per disperdere meglio quest'ultima.
Quello che voglio chiedervi è:
1) modificando l'illuminazione introducendo più lampade affilate (mantenendo lo stesso wattaggio totale) in modo tale da distribuire meglio la luce, potrebbe aiutare?
2) le mie piante crescono molto (poto ogni settimana), ma su di esse noto dei problemi come foglie bucate e caduta di foglie alla base, come linea di fertilizzante uso SHG ma ho introdotto anche il potassio della saechem perché ho letto che l'higrophyla ne vuole parecchio.. cosa devo fare per migliorare la loro crescita in modo da renderle perfette antagoniste delle alghe? (non ho fondo fertile)
grazie in anticipo a chi vorrà consigliarmi

pietro.russia 08-06-2014 13:25

Ciao,con questi valori che hai postato possiamo dirti poco. NO3 sono bassi, mancano i valori dei PO4, e ferro, molto importanti per poter valutare la situazione. l-illuminazione servono i watt per litro, e le ore di illuminazione della vasca. Per le lampade meglio avere due 6500K, e due 4500K, serve anche una panoramica della vasca.

francesco 10 08-06-2014 14:05

per i fosfati ed il ferro sto aspettando che mi arrivino i test, in ogni caso non credo siano alti dal momento che le piante sembrano mostrare carenza di ferro e per quanto riguarda i fosfati somministro poco cibo ed ho un pratico 200 come filtro esterno (quindi sovradimensionato rispetto la vasca). Mi sono scordato di scriverlo perdonami, le luci che ho sono 4 da 14 Watt.
Per panoramica della vasca cosa intendi?

pietro.russia 08-06-2014 17:09

Per panoramica intendo una foto della vasca ben visibile. come illuminazione sei ok hai 0,8 watt per litro aspettiamo i valori e poi valutiamo

francesco 10 08-06-2014 22:47

Come ho già spiegato non credo siano quei due valori il problema, ho il sospetto che sia la cattiva distribuzione della luce e la conseguente non perfetta crescita delle piante il problema principale.
Allego la foto della vasca e quella del coperchio per far vedere come sono messe le lampade
http://s13.postimg.cc/8okwu7p9v/IMG_20140608_220047.jpg

http://s13.postimg.cc/xj4eoaa43/IMG_20140608_220148.jpg

Enza Catania 09-06-2014 09:43

Ciao, ma le foto che hai messo sono recenti?

Per completare le informazioni direi anche di mettere come è popolata la vasca, visto che anche i nutrienti giocano un ruolo determinante.

La luce: 4 * 14 = 56/100= 0,56 WL. con parabole ....
assicurati che le lampade non siano consumate perchè per quel tipo di alghe, gli spettri giocano un ruolo determinante in quanto approfittano anche delle radiazioni emesse da lampade esauste.

CO2: poca, (KH 3 Ph 7 = circa 10 ppm) nonostante l'espediente che usi, o ne immetti poca o ne disperdi tanta, quindi,compatibilmente con quello che allevi... che ha la precedenza, aumenterei il KH per assicurare il tampone e volendo mantenere un pH sul neutro (7) immetterei circa 20 ppm di CO2.

Le Higrophyla, purtroppo, tendono a spogliarsi nella parte inferiore e ad alzarsi in altezza, soprattutto perchè sono sempre alla ricerca di luce, costringendo a continue cimature.Se la luce è abbondante, emettono molti getti laterali formando un cespuglio;
è una pianta molto esigente e invadente che sottrae nutrienti e luce alle altre.-37

pietro.russia 09-06-2014 09:46

Ciao, le supposizioni non sono certezze. Se hai le alghe e le piante hanno rallentato la crescita, vuoldire che in vasca manca qualche nutriente. Come luce sei a posto la vasca e ben illuminata, come ti ho già scritto devi mettere due lampadae da 4500k. E quando le sostituisci cambiane una alla settimana. OK POSTA I VALORI NO3, PO4, FERRO, solo cosi possiamo risolvere il problema.Ciao

pietro.russia 09-06-2014 10:02

Ciao ENZA CATANIA, la vasca e 70 litri netti. Quindi liu ha 0,8 watt per litro e come gli ho già scritto, deve montare due da 4500k perchè e poi bisogna sapere quanti mesi hanno le lampade

Enza Catania 09-06-2014 11:12

Quote:

Originariamente inviata da pietro.russia (Messaggio 1062425249)
Ciao ENZA CATANIA, la vasca e 70 litri netti. Quindi liu ha 0,8 watt per litro e come gli ho già scritto, deve montare due da 4500k perchè e poi bisogna sapere quanti mesi hanno le lampade


Ciao pietro,

più volte abbiamo dibattuto su questo discorso e, a meno che non ci siano novità di cui io non sia a conoscenza (molto probabile) si è arrivati alla conclusione che:

la luce non è una medicina che deve essere sciolta in acqua per cui ne deduciamo la concentrazione calcolandola sul netto;

la luce si diffonde anche per riflessione su fondo e arredi e tende a sfuggire maggiormente sui lati (in particolare su acquari piccoli) e che quindi dovrebbe essere calcolata W /cm2

Per avere la certezza che quella usata sia sufficiente si dovrebbe misurare il valore PAR sul fondo della vasca, che ho appreso recentemente, dovrebbe essere di circa 40 - 50 micromoli per metro quadrato al secondo.

Ma io non ne ho i mezzi....quindi, molto ma molto superficialmente mi accontento di misurare W/ L
ma almeno di buona qualità.;-)

francesco 10 09-06-2014 12:16

Non ho mai scritto che le piante non crescono ma tutto il contrario, poto ogni settimana, ho notato solo che l'higrophyla si bucherella e perde foglie alla base ma sto notando grossi miglioramenti dopo aver inserito il potassio. Se ho detto che non penso sia il ferro il problema è perché tempo fa ho provato a diminuire le dosi abituali e le piante hanno mostrato subito carenza di esso quindi non può essercene in eccesso in acqua.. Le lampade hanno un mese, non ho messo le 4500 perché ho letto che in questi casi avvantaggiano le alghe. Il fatto è che le alghe a pennello mi sono entrate in acquario con del muschio datomi da un ragazzo e da quel giorno ancora le combatto, mentre quelle a barba sono arrivate nel momento in cui ho modificato la mia plafoniera passando dal neon che avevo prima in dotazione alle 4 cfl che ho ora


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13426 seconds with 14 queries