AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   nuovo studio con risultati molto importanti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=490265)

Ink 15-05-2015 12:26

nuovo studio con risultati molto importanti
 
http://www.advancedaquarist.com/2015/5/aafeature

In questo studio vengono dimostrati due elementi molto importanti a mio avviso.
Il primo è che con un'alcalinità elevata (nel caso specifico 13,5°kh) stylophora pistillata cresce oltre 3 volte di più che con alcalinità bassa (7°kh), indipendentemente dalla concentrazione di zooxanthellae (che è determinata primariamente da elevati nutrienti disponibili).
Il secondo, e più importante, è che stylophora pistillata con elevato numero di zooxanthellae ha lo stesso tasso di calcificazione indipendentemente dalla densità di zooxanthellae, se l'alcalinità è elevata. Ha invece un tasso di calcificazione limitato in caso di elevata densità di zooxanthellae e alcalinità bassa.
In sintesi, nutrienti elevati, richiedono un kh elevato.
L'ipotesi principale è che le zooxanthellae competano con il corallo per l'alcalinità e, se il kh è basso, non ne rimane a sufficienza per il corallo, specie se le zooxanthellae sono molte.
Aggiungo io: coralli che crescono, consumano nutrienti e aiutano a mantenerli bassi. Coralli che non crescono, non consumano nutrienti e avviano un circolo vizioso che favorisce alghe e cianobatteri.

Luca

vikyqua 15-05-2015 15:49

Quindi la cosa migliore e' acquistare coralli che crescono.
E' uno studio interessante, ma che nutrienti e carbonati, devono mantenere un rapporto al pari degli equilibri della triade, e' cosa risaputa. Piu' luce, piu' carbonati, piu' nutrienti. meno luce, meno carbonati, meno nutrienti,....o almeno funziona cosi' per molti sps. Per quanto riguarda le zooxantelle, e' risaputo che si nutrono dell'anidride carbonica sprigionata dai coralli, in rapporto simbiotico, KH alto, maggior effetto tampone del PH, ossigeno maggiore, meno cibo per zooxantelle.
E' uno studio interessante.......

anthias71 15-05-2015 16:15

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1062634400)
Aggiungo io: coralli che crescono, consumano nutrienti e aiutano a mantenerli bassi.

ci sono cresciuto con questa base...#70

con kh alto (ovviamnete anche Ca e Mg), le palate di pappone che dosavo non facevano mai alzare i nutrienti
il risultato era colonie sempre in crescita e valori a quasizero

Ink 15-05-2015 16:33

anthias, lo studio dimostra che il ca non è necessario. E' importante che sia sufficiente. Lo hanno mantenuto fisso a 400 durante ogni fase dello studio.

Per inciso, a tutti coloro che sottolineano costantemente l'importanza della stabilità della triade, questo studio la distrugge completamente. Hanno preso coralli che stavano a 7 di kh, hanno preso l'acqua della medesima vasca e hanno raddoppiato il contenuto di alcalinità, portando il kh a 13,5 usando bicarbonato di Na. Dopo dieci minuti hanno messo le stylo in 1,38 litri di questa acqua e ce le hanno tenute per 32h, in cui si è verificata la crescita. Peraltro, stilopore che crescevano poco per via dei nutrienti alti e del kh basso, messa a bagno in kh alto, parte subito a crescere, non richiede 4 settimane di adattamento, come tutti vanno dicendo... se i coralli non crescono, o gli manca qualcosa, o c'è qualcosa che impedisce loro di crescere. Purtroppo spesso serve tempo non solo per trovare il problema, ma anche per risolverlo.

Perciò dal mio punto di vista, sottolineo che la stabilità non serve. Serve che il corallo abbia ciò che gli serve.

Luca

Stefano G. 15-05-2015 17:22

Speriamo che nessuno porti il kh da 7 a 13,5 bruscamente in vasca .... Bello fare esperimenti con pezzetti di corallo per 32 ore (dopo che fine hanno fatto?)...... ma in vasca le cose funzionano molto diversamente il kh influenza il pH che a sua volta può influenzare tante cose compresi inquinanti che erano innocui sino a poco tempo prima

dimaurogiovanni 15-05-2015 22:35

Ma se già una variazione nella vasca stecca un bel po' di coralli ? Come fai a dire che passare direttamente ad un kh diverso l'animale non soffre ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ink 16-05-2015 08:03

Giovanni, lo studio dimostra che se prendi un corallo lo lo trasferisci da acqua con kh 7 a acqua con kh 13,5, cresce immediamente.

Situazione diversa può essere alzare il kh in una vasca, come ha detto Stefano.

Detto questo, ho visto più di una vasca di SPS in cui il proprietario faceva balling e somministrava i liquidi una sola volta al giorno manualmente, con una variazione di 2° di kh, e aveva coralli davvero notevoli.

Luca


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13162 seconds with 14 queries