AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   ROSSMONT (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=334)
-   -   Movimento con pompe mover (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=439752)

gian.luca 18-12-2013 16:41

Movimento con pompe mover
 
Salve,
ho appena acquistato per il mio acquario, 60*40*50, due pompe Mover M4600.
Mi han convinto prima di tutto le dimensioni (incredibile vedere come la parte in acqua sia praticamente la metà di una nota concorrente italiana) e l'estrema silenziosità.
Sono tra l'altro rimasto stupito nel sentire, con mano in vasca, il flusso emesso: questo sembra decrescere a pochi centimetri dalla bocca della pompa eppure i polipi dei coralli anche discretamente lontani rispondono in maniera morbida ma decisa.
Mi sembrano abbastanza diverse da quelle che ho usato in passato pertanto chiedo consigli su come montarle (fatto salvo ovviamente che ogni vasca è storia a se).
Le utilizzerò in combinazione con un controller alternandole ogni 6 ore.
La rocciata sarà piuttosto classica con picco centrale, anche per sfruttare la lampada led che uso, e popolerò quasi esclusivamente con lps e zoantus.
L'idea era quella di piazzarle lungo il vetro di fondo, nella metà superiore del vetro dirette verso l'alto e verso il centro del vetro frontale.
Vorrei evitare di metterle sui laterali per questioni meramente estetiche.
Pensate possa andare?

Rossmont 19-12-2013 13:08

Buongiorno Sig. Gianluca,

ci perdoni il ritardo di questa risposta ma in questi giorni, con l'avvicinarsi del Natale, abbiamo davvero moltissime richieste e curiosità per il prodotto e abbiamo piacere di rispondere a tutti nella maniera più esaustiva.
Ci fa davvero molto piacere che Lei sia rimasto soddisfatto da Mover e dal suo flusso: sappiamo che a volte può essere difficile comprendere la differenza, ma vediamo che Lei l'ha colta pienamente. A tutti gli effetti il flusso di Mover è studiato per essere molto ampio e gentile, in modo che anche il corallo che vi si trova di fronte non venga infastidito dal getto concentrato e troppo potente. Proprio questo cono d'azione fa in modo che la massa d'acqua si sposti in maniera più naturale rispetto a un flusso più concentrato che ha una gittata apparentemente più lunga ma "tubolare".

Venendo alla sua applicazione: i cicli di 6 ore nel suo caso sono ottimali (in quanto far andare entrambe le M4600 insieme sarebbe a nostro avviso sovradimensionato in una vasca con quelle dimensioni) e in questa maniera riesce a far ricevere il naturale movimento ai coralli da entrambe le direzioni.

In merito alla posizione, a nostro avviso va bene il livello di altezza e il posizionamento sul vetro di fondo.
Quanto alla direzione, rompere il pelo libero dell'acqua creando il movimento è sicuramente corretto; noi generalmente consigliamo di orientare il più possibile le pompe verso i coralli che ne traggono il vero beneficio, senza necessariamente "giocare di sponda", in modo che solo marginalmente (ma in maniera sufficiente) si vada a muovere la superficie dell'acqua e la maggior parte del flusso sia verso il centro-fondo vasca.
Avendo un flusso largo, con Mover Lei questo lo può fare.

La ringraziamo ancora per la Sua scelta

Con la speranza che abbia ricevuto le risposte che cercava, cogliamo l'occasione per porgerLe i nostri migliori auguri di Buon Natale e un Felice Anno nuovo.

Rossmont

gian.luca 19-12-2013 23:09

Grazie per i consigli, c'è da sperimentare e forse la morbidezza del flusso mi permetterà di fare qualcosa di diverso.
Rimango in attesa della versione elettronica regolabile ;-)
Buon lavoro e buone feste a tutti Voi.
Gianluca


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10765 seconds with 14 queries