AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Vasca e sump sullo stesso livello (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433713)

Snake110 05-11-2013 20:11

Vasca e sump sullo stesso livello
 
Ciao ragazzi,

Qualcuno di voi ha mai realizzato qualcosa di simile?
Sapete dove trovare idee e suggerimenti per la realizzazione di un tale progetto?

Avrei pensato alla realizzazione di una vasca unica di 180x60x65 con un vetro divisorio interno in modo da ottenere:

- Una vasca adibita ad acquario di 135x60x65 visibile su due lati (frontale e corto laterale sx)

- Una zona tecnica sulla parte destra di 45x60x65 che ovviamente sarà nascosta frontalmente da un pannello in legno coordinato col mobile sottostante e la parte destra appoggia al muro di casa (e quindi non visibile)

La "sump" sarà chiusa sopra (penso con un vetro satinato removibile) per evitare di vedere e sentire reattore e skimmer

Questa idea di vasca e sump affiancati, secondo me potrebbe portare ad avere diversi vantaggi:

1)distribuzione del peso della vasca su una superficie maggiore (abito al primo piano)
2)eliminazione del rumore di caduta dell'acqua in sump
3)eliminazione della pompa di risalita e utilizzo di una pompa con minor consumo per lo scambio vasca/sump
4)facilità di realizzazione del mobile per l'acquario il quale non dovrà più contenere la sump e quindi essere particolarmente resistente all'umidità!
5)possibilità di sfruttare il mobile sotto la vasca 180x60x80 per riporre qualsiasi cosa... Sia che riguardi il mio acquario o eventualmente per riporre oggetti per la casa (DVD, CD, ecc o piccola libreria...)

Che ne pensate?

Io vedo solo aspetti positivi e nessun "contro"

Attendo suggerimenti, consigli ed eventuali critiche a questa idea ( che oltretutto ho "rubato" ad un amico acquariofilo che è venuto a trovarmi ieri sera....)

Grazie
Snake110

ALGRANATI 05-11-2013 20:42

Fappio l'aveva fatta.
è sicuramente una buona idea soprattutto perché elimineresti il rumore, spenderesti meno in risalita.....

Orkaloca 05-11-2013 21:19

Il mio acquario è fatto così, solo che non avendo la vasca grossa abbastanza dentro ha la criptica mentre per il refugium ho dovuto affiancargli una vaschetta. Cmq il concetto è quello.

La criptica è separata dalla parte "nuotabile" da un plexy con vari forellini al centro e un foro grande per far passare la testa della pompa di movimento. La pompa di movimento quindi pesca nella parte criptica, creando una depressione che aspira l'acqua dai forellini. Siccome i fori sono per quona parte dell'altezza l'acqua circola bene tra le rocce.
Poco sopra della pompa di movimento la vasca aveva un foro, io ci ho siliconato un raccordo a L che per troppopieno butta l'acqua nella vaschetta accanto.
Il livello della vaschetta accanto è un poco più basso di quello della vasca ma se l'acqua cade bene non fa assolutamente rumore.
La vaschetta accanto è progettata a gradini così che si crea un flusso di acqua in discesa e nella parte più fonda c'è la pompetta che ributta nella parte nuotabile con un tubo flessibile.

Io mi trovo bene e ora sto cercando una vasca unpo' più lunga per integrare tutto senza avere la vaschetta a parte.

se ti interessa ti faccio due foto.

BASQUIAT 12-11-2013 12:02

è un progetto che ho in mente da diverso tempo per la mia futura vasca, l'unico neo (ma spero che questo non ti capiti mai) e che se devi smontare vendere, una vasca del genere cè ne vuole di tempo!

periocillin 12-11-2013 12:14

un mio amico aveva la vasca con la sump a livello , e non aveva nemmeno la pompa di scambio con la sump, aveva fatto il vetro interno piu basso del livello dell'acqua e con lo skimmer e le pompe di movimento non serviva la pompa che scambiava con la sump, ha tenuto cosi la vasca per anni e aveva sps da urlo

Snake110 12-11-2013 12:22

Quote:

Originariamente inviata da BASQUIAT (Messaggio 1062209635)
è un progetto che ho in mente da diverso tempo per la mia futura vasca, l'unico neo (ma spero che questo non ti capiti mai) e che se devi smontare vendere, una vasca del genere cè ne vuole di tempo!

Pensavo anch'io che la cosa potesse essere difficile!!!

In realtà basta fare vasca e sump separate e affiancate...
Tipo vasca 130x60x60 con vetri da 15
Sump 50x60x70 con vetri da 8
Risparmio sul costo dei vetri e le vasche sono separabili!

Orkaloca 12-11-2013 12:28

E come gestisci lo scambio? fai i fori allo stesso livello e un passaparete unico in modo che sia una vasca sola?
Perchè altrimenti ti trovi nella mia situazione, che hai visto nelle foto, a dover fare la sump più bassa del foro troppopieno dell'acquario e devi calibrare il riempimento per far si che tutta l'acqua che c'è in più nella vasca possa esser contenuta dalla sump.
Con una vasca unica puoi permetterti di avere più acqua in sump perchè se stacchi la corrente male che vada l'acqua si livella ma non arriverà ad uscire dalla vasca.

E' vero, una vendita può esser difficile, ma secondo me una vasca così non si vende, si tiene in cantina finchè non torna la scimmia. Tanto torna sempre :p
E se un giorno volessi fare una sump sotto ti troveresti comunque una vasca divisa e il vano più piccolo potresti usarlo per mille cose. Taleario, accoppiamenti, altro allestimento... :)

periocillin 12-11-2013 12:57

no fai il vetro piu basso e fai una griglia

MatteoS86 13-11-2013 12:06

Chiedi a @Rocco Bellafante lui ha realizzato una vasca simile a quella che hai tu in mente di fare..

ti consiglio due vasche separate!

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=400149

Snake110 13-11-2013 14:28

Quote:

Originariamente inviata da MatteoS86 (Messaggio 1062211083)
Chiedi a @Rocco Bellafante lui ha realizzato una vasca simile a quella che hai tu in mente di fare..

ti consiglio due vasche separate!

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=400149

Avevo seguito quella discussione...
Non mi ero accorto però che anche lui aveva la sump "in linea"

Grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11526 seconds with 14 queries