AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   acquario per apistogramma (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=491999)

Tinftanf 16-06-2015 17:00

acquario per apistogramma
 
ciao a tutti, in acquario da 60 litri vorrei mettere una coppia di apistogramma. vorrei fare un acquario ad acqua scura, c'è un tipo di apistogramma adatto a questo ambiente e alle dimensioni della vasca? io pensavo ai borelli ma sono di acque chiare(se non ci sono specie adatte alle acque scure metterò questi e farò acque chiare). i trifasciata vivono in acque scure o chiare? se c'è un tipo di pesce adatto alla mia vasca accetto volentieri ogni tipo di consiglio da esperti che l'hanno avuto. se invece la mia vasca e piccola per tutti gli apistogramma ditelo che rinuncerò subito... prima di tutto le esigenze del pesce. la mia idea sarebbe mettere fondo sabbioso scuro con radici e poche piante, anche se non assenti. sicuramente galleggianti. apistogramma agassizi potrebbe essere adatto? spero che in molti rispondiate, grazie in anticipo:-)

Tinftanf 17-06-2015 18:19

nessuno???

davide.lupini 18-06-2015 09:42

ciao, i litri hanno importanza relativa, che dimensione di base ha la vasca? per dei ciclidi nani serve una vasca sviluppata in lunghezza di minimo 60cm per 1m+1f di specie tranquille, una vasca come ad es. il cubo della wave anche se è di 60lt non è adatto a dei ciclidi nani

Tinftanf 18-06-2015 18:23

grazie per avermi risposto:-). il mio acquario è un 60x30x35. quindi una coppia ci può stare. io inizialmente pensavo ai borelli, poi ai trifasciata e poi ho guardato un po' tutte le specie che ho trovato su internet. l'apistogramma nijsseni e troppo aggrssivo per la mia vasca vero? e anche apistogramma agassizi credo. mi puoi consigliare una specie tra queste o anche altre che sia trovabile in negozio?

davide.lupini 18-06-2015 19:58

Rimarrei tra borelli, trifasciata o macmasteri sempre in 1m+1f

Tinftanf 18-06-2015 20:55

ok. i macmasteri mi piacciono molto, gli avevo già visto ma c'è molto poco su internet... sono trovabili in negozio? e hanno bisogno di acqua molto acida? perche io vorrei stare su 6.5... di meno mi sembra piuttosto difficile. come allestimento andrebbe bene vallisneria folte sul fondo e ai lati e molte radici nel resto... per creare molti nascondigli e qualche noce di cocco. se non sbaglio gli apistogramma vivono in harem... è difficile che si riproducano se sono tenuti in coppia o accade di frequente?

davide.lupini 19-06-2015 10:10

allora meglio trifasciata, sempre 1m+1f, non formano coppie un maschio si riproduce con qualunque femmina uno metta se le condizioni sono ideali

Tinftanf 19-06-2015 17:51

ok grazie mille. valori ideali?la conducibilità è importante per questa specie? perchè io fino ad ora non lho mai misurata... come allestimento bastano piante galleggianti e vallisneria o serve molta vegetazione? come compagni non saprei... perchè caracidi e corydoras si mangiano le uova.... quale specie potrei mettere? magari della stessa zona....

davide.lupini 19-06-2015 19:12

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=421517

Tinftanf 16-07-2015 12:25

Grazie Davide. Ho letto il tuo articolo e poi dopo aver considerato anche altri tipi di pesci ho deciso per i trifasciata. Ho alcune domande...
1) tu dici che la sabbia sugar size è la migliore.... ma non è per il Marino? Io su Internet ho letto che tiene il ph molto alto.... ce ne sono adatte anche per il dolce? Un alternativa potrebbe essere la sabbia indiana wave?
2) come layout io pensavo lemna o qualche altra pianta galleggiante su tutta la superficie. Poi molti legni per creare molti nascondigli e poche piante solo vallisneria nell angolo in fondo a sinistra e echinodurus nell angolo in fondo a destra. Infine due o tre noci di cocco e muschio di giava su qualche legno e sulle noci.
3vorrei tenere il ph a 6.5 con la torba. A me piace l acqua ambrata. Da fastidio a questi pesci visto che il loro luogo di origine ha acque chiare o bianche?
4) tu consigli come compagni di vasca piccoli corydoras, io da altre parti li ho trovati sconsigliati perché hanno una specie di corazza e quindi sono immuni agli attacchi della coppia. È vero o no? E poi non potrebbero mangiare le uova durante la notte? Tu nella tua vasca avevi una luce anche di notte?
Grazie spero risponderai a tutte le mie domande:-)#70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10920 seconds with 14 queries